separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 12 novembre 2025 - ore 21:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Kastlunger T.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Kastlunger T.
commenti 0 Commenti icona rss

Fino a ieri tutto il pubblico della Val d'Isere attendeva Clement Noel nello slalom di questa mattina. Dopo il riscaldamento il campione francese ha dato forfait, ma in testa alla fine della prima manche c'era  - per la prima volta - un altro transalpino, Steven Amiez, figlio dell'ex nazionale Sebastien, imprendibile per tre quarti di manche, alla ricerca del primo podio e perchè no del primo successo.

Ammutolisce il parterre quando Amiez, con tutta la pressione che si può avere in questi casi, esce dopo una decina di secondi, una impuntata e un capriola sulla neve, nessuna conseguenza, ma solo tanta amarezza per l'occasione persa.

Così può esultare Henrk Kristoffersen, già secondo dopo la prima manche e capace di disegnare una ottima seconda manche, sotto la luce piatta (e scarsa) della Val d'Isere.
E' il 31/o successo per il norvegese, vittoria che vale la leadership sia in generale che in classifica di specialità, vittoria che mancava da quasi due anni tra i rapid gates, dal 15 gennaio 2023 a Wengen.
Doppietta vichinga grazie a Atle Lie McGrath (5/o dopo la prima) che chiude a +0.52 dal connazionale, terzo Loic Meillard che recupera 3 posizioni e sale sul podio staccato di +0.89.

Ai piedi del podio c'è Luca Pinheiro Braathen: solo 26/o dopo la prima, il brasiliano-norvegese recupera 22 posizioni grazie al secondo parziale nella manche decisiva, si scatena e sfrutta l'occasione finendo ancora una volta tra i primissimi.
Quarto tempo a pari merito anche per Manuel Feller (+0.95), sesto un ottimo Samuel Kolega a +1.07.

Tobias Kastlunger salva la giornata azzurra con la sua miglior gara della carriera: l'altoatesino era 29/o dopo la prima, disegna una manche tutta all'attacco e sfrutta anche le migliori condizioni di visibilità della 'Face de Bellevarde', fa il miglior tempo di manche e comincia a recuperare posizioni su posizioni, saranno 22 in totale, fino al settimo posto finale a +1.13.
"Stamattina ero abbastanza teso – racconta il poliziotto altoatesino -. Questa è una pista particolare per me, perchè a Val d’Isère ottenni la prima qualifica e la prima top ten in Coppa del mondo. Nella prima manche sono uscito dal cancelletto con troppo nervosismo, è un aspetto su cui sto lavorando. Nella seconda ho pensato solo a sfruttare l’occasione, per dare tutto ciò che avevo ed è andata bene. Sto migliorando, c’è un po’ di lavoro da fare come sempre ma sono ancora abbastanza giovane."

Chiudono la top10 Haugan 8/o a +1.20, Ryding 9/o a +1.22 e il secondo azzurro, Alex Vinatzer, che recupera 7 posizioni e risale dalla 17/a posizione entrando in top10.
"Nella seconda manche volevo attaccare - spiega il gardenese - purtroppo mi mancava un po’ la fluidità perchè negli ultimi giorni non sono riuscito a sciare tanto, però ho preso fiducia in vista delle gare in Alta Badia. Fino a giovedì devo un po’ curare la tibia che mi fa male, credo che tra qualche giorno riuscirò a sciare normalmente e pensare solamente alla mia prestazione in pista."

Escono 7 atleti, tutti nei migliori 15 della prima: come detto il leader provvisorio Amiez, Strasser che era 7/o, Popov 8/o, il rientrante Marco Schwarz che era 10/o, Dominik Raschner 11/o, Tanguy Nef 14/o e il nome nuovo dello sci finlandese Hallberg, bravo con il #25 ad inserirsi in 15/a posizione, ma poi deragliato nella seconda.

Approfitta delle uscite anche Stefano Gross che chiude 17/o a +2.07, è il miglior risultato per il fassano dal 15/o posto nello slalom di Adelboden del gennaio 2023.
"E’ stata una prima manche abbastanza buona viste le condizioni, anche se nella parte finale non sono riuscito a fare bene come nella parte alta. Sono molto dispiaciuto per la seconda manche, già alla seconda porta sono scivolato con il piede sbagliato e da lì non ho più trovato il giusto feeling."

CLASSIFICHE - Kristoffersen guida con 220 punti, 20 più di Noel e 55 su Meillard.
In generale il norvegese è leader con 108 punti su McGrath e 110 su Odermatt.

Adesso il Circo Bianco arriva in Italia con il trittico di tappe Val Gardena, Alta Badia, Bormio e Madonna di Campiglio, si comincia già martedì con le prime prove sulla Saslong.


(domenica 15 dicembre 2024)





Val d Isere | Slalom Speciale | 15.12.2024 - 10:00

4. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +0.95s
4. Manuel Feller (AUT) +0.95s
6. Samuel Kolega (CRO) +1.07s
7. Tobias Kastlunger (ITA) +1.13s
8. Timon Haugan (NOR) +1.20s
9. David Ryding (GBR) +1.22s
10. Alex Vinatzer (ITA) +1.27s
11. Armand Marchant (BEL) +1.28s
12. Laurie Taylor (GBR) +1.30s
13. Adrian Pertl (AUT) +1.39s
14. Johannes Strolz (AUT) +1.40s
15. Michael Matt (AUT) +1.53s
16. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.99s
17. Stefano Gross (ITA) +2.07s
18. Luca Aerni (SUI) +2.16s
18. Fabio Gstrein (AUT) +2.16s
20. Daniel Yule (SUI) +2.22s
21. Jett Seymour (USA) +2.49s
22. Tormis Laine (EST) +3.05s
23. Filip Zubcic (CRO) +3.87s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Henrik Kristoffersen Atle Lie McGrath Loic Meillard Tobias Kastlunger )

      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti