separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 13:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Odermatt domina Generale,gigante e superg;Kilde DH, Braathen SL

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/marcoodermatt/
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 0 Commenti icona rss

GENERALE - Con 2042 punti Marco Odermatt chiude la stagione 2022/2023 con il record di punti di tutti i tempi, battendo i 2000 di Hermann Maier che resistevano dal 2000.
Il fuoriclasse elvetico chiude con 81 punti di media, con 25 risultati utili, di cui ben 13 vittorie (più della metà del bottino complessivo della sua carriera, 24), e ulteriori 9 podi tra gigante, superg e discesa.
Odermatt, lo vedremo dopo, si porta a casa anche la coppa di gigante e di superg.
Secondo, terzo, e quarto posto per tre norvegesi, assoluti protagonisti della stagione: Kilde a 1340, Kristoffersen a 1154 e Braathen (954), per un solo punto su Kriechmayr (953).
Stagione fantastica anche per Kilde, ma il divario di punti con Odermatt - 702 punti - è quasi imbarazzante.
Il miglior azzurro è Mattia Casse, 14/o a quota 431 punti, tutti in discesa e superg.
La Svizzera vince la classifica maschile con 6298 punti, davanti a Norvegia (5272) e Austria (4756); Italia quarta a 2510, quasi la metà dei punti dell'Austria.
Su 38 gare complessive la Svizzera finisce con 18 vittorie (13 solo di Odermatt), la Norvegia ne conquista 14, l'Austria 5 e la Francia 1. Nessuna vittoria per tutti gli altri, Italia in primis.


DISCESA - Con 760 punti in 10 gare Aleksander Kilde vince la coppa di discesa, grazie a 6 vittorie (Lake Louise, Beaver Creek, Val Gardena, Wengen, Kitz, Aspen) e un terzo posto a Bormio.
Sul podio della specialità salgono anche Kriechmayr (614) e Odermatt (462).
Il primo italiano è Mattia Casse 6/o a 288, poi Schieder 10/o e Paris 11/o; fuori dai top30 Innerhofer 32/o, Marsaglia 36/o, Molteni 48/o, Bosca 55/o, Zazzi 58/o e Franzoni 59/o.
L'Italia finisce al quarto posto (868) della classifica per nazioni, alle spalle di Svizzera (1353), Austria (1341) e Norvegia (921)

SUPERG - Otto gare, 800 punti massimi disponibili, e Odermatt ne ha conquistati 740, con una media di 92 punti a gara, grazie a 6 vittorie, un secondo e un terzo posto.
Secondo gradino del podio di specialità per Kilde (512), nettamente davanti a Kriechmayr (335).
Il miglior azzurro è Paris 8/o a 174, poi Casse 14/o, Bosca 20/O, Innerhofer e Marsaglia 27/i, Schieder 49/o, Franzoni 56/o, Borsotti 62/o, Franzoso 64/o.
L'Italia chiude al quinto posto, sul podio Svizzera, Austria e Norvegia.

GIGANTE - Dominio totale di Odermatt: 840 punti in 9 gare, media di 93 punti a gara, superiorità tecnico e tattica senza discussioni. Kristoffersen insegue a 660 punti in 10 gare, poi terzo posto per Kranjec (464).
Il miglior gigantista azzurro è Filippo Della Vite 13/o a 196, poi De Aliprandini 16/o, Borsotti 28/o, Zingerle 30/o, Maurberger 39/o, Kastlunger 52/o, Vinatzer 54/o con 6 punti.
L'Italia chiude al 6/o posto, sul podio Svizzera, Norvegia, Austria.

SLALOM - All'ultima manche dell'ultimo slalom Lucas Braathen con 546 punti, primo 2000 a riuscirci, vince la coppa di slalom, vincendo in Val d'Isere e ad Adelboden, e altri 4 podi, superando di 52 punti il connazionale Kristoffersen. Terzo gradino del podio per Zenhaeusern a 476, con due vittorie a Soldeu e Chamonix.
Il miglior azzurro è Tommaso Sala che chiude 12/o a 214 punti con 9 risultati utili, poi Vinatzer 18/o, Gross 23/o, Kastlunger 39/o (un solo risultato utile), come Maurberger e Razzoli 42/o, con 3 risultati utili.
L'Italia chiude al quarto posto di una classifica stra-dominata dalla Norvegia (1905 punti), seguita da Svizzera e Austria.


(martedì 21 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

    giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo 2022/2023 Marco Odermatt Aleksander Aamodt Kilde Lucas Braathen Mattia Casse )

      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti