separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 22:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Soldeu 2023: la Norvegia vince il Team Parallel

Clicca sulla foto per ingrandire
Stjernesund T.
Foto: instagram.com/theastjernesund/
Vai al profilo di Stjernesund T.
commenti 2 Commenti icona rss

La Norvegia, argento mondiale a Courchevel 2023, ha superato in Finale la Svizzera e ha vinto il Team Event alle Finali di Soldeu 2023.

La sfida finale è finita 2 a 2 con Stjernesund e Haugan vincitori delle rispettive manche, mentre Simonet e Ellenberger hanno segnato i due punti elvetici, ma per la somma dei tempi complessiva la Norvegia vince e porta a casa 100 punti validi esclusivamente per i la classifica per nazioni.

Austria e Svizzera erano già iscritte d'ufficio alla semifinale: l'Austria perde 3 a 1 contro la Norvegia (vittorie di Haugan, Stjernesund, Windingstad per i nordici, punto della bandiera grazie a Gritsch) che aveva nettamente vinto con Andorra per 4 a 0 ai quarti di finale.
In semifinale la Svizzera è passata con la Germania per somma dei tempi (parziale 2-2), con manche vittoriose per Simonet e Ellenberger per gli elvetici, Duerr e Strasser per i tedeschi.

L'Italia è uscita ai quarti, al primo scontro, per mano della Germania che ha vinto 3 a 1: Bassino ha perso contro Duerr, Brignone ha perso contro Hilzinger, Barbera ha perso contro Strasser e Della Vite ha vinto contro Sander.

Per le Finali l'Italia ha qualificato 6 atlete: Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Laura Pirovano, Nicol Delago, dunque nella gara odierna è stata quasi costretta a schierare Brignone.
La valdostana però è reduce da un tour de force con 6 gare o allenamenti negli ultimi 7 giorni, e dunque per preparare il gigante di domenica rinuncerà allo slalom di domani, dove avrebbe potuto guadagnare qualche punticino per la lotta al podio della classifica generale.

"Noi ci abbiamo provato – ha detto Marta Bassino -, perché quando si apre il cancelletto si parte per fare il meglio. Però voltiamo pagina e pensiamo alle prossime due gare dove si potrà fare ancora qualcosa di bello".

"A me perdere fa arrabbiare sempre – ha detto Brignone -. Comunque ho dato il 100% e mi dispiace per il risultato. E’ molto difficile preparare questo tipo di gare, soprattutto per chi, come me e Marta, fa tutte le discipline. Ovviamente se una gara non si prepara si perde. Comunque io mi gioco ancora qualcosa di importante nel gigante ed ho tutte le intenzioni di fare il massimo".

"Almeno ho rotto il ghiaccio con la Coppa del mondo – ha detto Barbera -. Il parallelo non l’avevo quasi mai fatto. Ora penso allo slalom, che sarà la mia vera gara. Mi aspetto di andare via sapendo di avere dato il massimo e non avere nulla da recriminare".

"Non è mai bello uscire subito dalla gara – ha detto Della Vite -. Lo sappiamo, non siamo mai stati dei fenomeni in questa disciplina – ha detto Della Vite -, dobbiamo allenarla un po’ di più. Perlomeno è servita per rompere il ghiaccio. Il gigante sarà una gara regolare perché la prima manche è sempre dura e la seconda la tratteranno con il sale".

Nella finale per il terzo posto l'Austria supera nettamente la Germania per 4 a 0, con vittorie di Gritsch, Gstrein, Scheib e Pertl.

Una gara dai bassi contenuti tecnici, su un tracciato con poca pendenza, onorata solo da 6 nazioni, compresa Andorra perchè padrona di casa: vogliamo davvero vedere ancora questa gara nel programma di Coppa del Mondo?


(venerdì 17 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 11 novembre 2025

    Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    mercoledì 16 luglio 2025

    Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    domenica 2 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile

    domenica 2 marzo 2025

    Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | gabriele81 il 17/03/2023 19:34:19
    Quando vedo i paralleli rivaluto le combinate[:D]
    2 | fabio farg team il 18/03/2023 00:44:16
    Le prime quattro squadre,sempre quelle sono per i team event.Curiosità quante sono le volte che l'Italia perde contro la Germania,nei team event?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali Soldeu 2023 Norvegia Thea Louise Stjernesund Timon Haugan Maria Therese Tviberg )

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti