separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 22:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il Tribunale di Milano dà ragione a Kappa contro la FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
Foto: fisi.org
FISI
commenti 0 Commenti icona rss

Ieri presso il Teatro Armani di Milano è andato in scena il Media Day della FISI, proprio nella casa del nuovo "Official Technical Outfitter", dove sono state presentate le nuove divise per la prossima stagione.
A fine evento il Presidente Rosa si era dichiarato tranquillo sulla vicenda Robe di Kappa / Armani, assicurando che il contratto con Armani sia regolare e che i legali della FISI avevano in mano la situazione.

Ma in quelle stesse ore il Tribunale di Milano si è pronunciato proprio contro la FISI che, con l'avvocato Diotallevi, aveva presentato ricorso contro il pronunciamento di luglio dello stesso Tribunale, che ordinava alla FISI di non firmare contratti con terzi.

Il giudice Federico Salmieri ha rigettato l'istanza, definendola "infondata", e sottolineando come l'accordo tra FISI e Armani sia da considerarsi "ineseguibile".

Nello specifico si legge: "Con ordinanza ex art. 700 cpc del 14-20 luglio 2022, in accoglimento del reclamo proposto da BASIC, il Collegio ha così disposto: “ordina alla convenuta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI (FISI) di astenersi dal concludere con terzi nuovi contratti di sponsorizzazione per le stagioni sportive 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026 aventi ad oggetto l’utilizzo da parte dei suoi tesserati di beni con marchi diversi da quelli di cui è titolare BASICITALIA SPA e in concorrenza con i beni prodotti o commercializzati dalla società reclamante."

Nel ricorso della FISI la stessa federazione ammette di aver stipulato in data 27 giugno 2022 un contratto di sponsorizzazione con Armani e sostiene che "in conseguenza di tale aberrante, illegittimo ed amplissimo divieto a contrarre, la Federazione si trova attualmente esposta ad una paralisi operativa nei rapporti con sponsor e fornitori, che non solo appare ingiusta ma che risulta suscettibile di affliggere in modo sostanziale, gravissimo ed irreparabile l’immagine della Federazione."

Secondo il Giudice però, la domanda è da considerarsi "infondata".

Ecco il testo integrale:
"Né valga sostenere che il contratto con ARMANI del 27 giugno 20221 sarebbe un "fatto anteriore" che diviene "fatto nuovo", o circostanza nuova, ai fini della presente istanza di revoca o modifica, [e che] risiede nella stessa Ordinanza Collegiale ed è da questa determinato: dal momento che solo con tale ordinanza è emerso (e si è impartito) un ordine di non stipulare contratti, prima mai dedotto e mai richiesto, è solo dal momento del deposito dell’Ordinanza Collegiale che diviene percepibile, nota e rilevante la produzione di un documento quale il nuovo contratto.

Al di là dell’argomento capzioso, ciò che più semplicemente rileva è la lapalissiana circostanza per cui il contratto con ARMANI non può considerarsi una circostanza sopravvenuta, essendo stato stipulato ben prima delle difese di FISI e della decisione collegiale.
Decisione che - sebbene non possa travolgere la stipula del contratto FISI/ARMANI, proprio in quanto contratto antecedente all’ordinanza e dunque ormai concluso - incide tuttavia sull’esecuzione del contratto FISI/ARMANI, rendendolo giocoforza ineseguibile.

Invero, l’ordine del Collegio “di astenersi dal concludere con terzi nuovi contrattioe non può limitarsi alla mera conclusione di contratti, ma deve necessariamente estendersi anche alla successiva fase esecutiva dei contratti eventualmente già conclusi.

Diversamente opinando, sarebbe profondamente frustrata la tutela cautelare strumentale alle domande di merito svolte da BASIC e la ratio decidendi dell’ordinanza Collegiale:
– ritiene il tribunale che la condotta tenuta da FISI dopo l’accettazione della proposta da parte di BASIC e lo stesso comportamento processuale del convenuto costituiscono chiari indici della volontà di FISI di concludere con terzi il nuovo contratto di sponsorizzazione
– qualora infatti FISI concluda con un terzo il contratto di sponsorizzazione per le prossime stagioni sportive, [BASIC] vedrebbe irrimediabilmente violato il suo diritto e si troverebbe a subire ingenti danni
– l’acquisizione da parte di FISI di uno sponsor diverso e potenzialmente concorrente costituirebbe una palese violazione del contratto concluso con l’accettazione da parte di BASIC

L'ordinanza dunque ha inteso evitare che FISI potesse concludere un contratto di sponsorizzazione con uno sponsor diverso (tra i quali lo stesso ARMANI) in danno di BASIC.
Del quale FISI ha esplicitamente sostenuto l’inesistenza in occasione della comparsa dell’8 luglio 2022 predisposta in occasione del giudizio di reclamo.

Ne consegue che, sebbene la conclusione del contratto FISI/ARMANI abbia preceduto la decisione del Collegio, tuttavia gli effetti dell’ordinanza non possono limitarsi al dato testuale contenuto nel dispositivo “astenersi dal concludereoe, bensì devono estendersi anche alla fase esecutiva degli eventuali contratti di sponsorizzazione (tra cui ARMANI) con sponsor diverso da BASIC, proprio in quanto stipulati in “violazione del contratto concluso con l’accettazione da parte di BASIC.

Pertanto, contrariamente a quanto assume FISI con l’odierna istanza, la materia del contendere non è affatto cessata a seguito della conclusione del contratto FISI/ARMANI, la cui esecuzione - anzi - è travolta dall’ordinanza collegiale.

Del resto, sarebbe financo sin troppo agevole per FISI ottenere la declaratoria di cessazione della materia del contendere sulla scorta della conclusione del contratto di sponsorizzazione FISI/ARMANI che BASIC ha sin dall’atto di citazione fortemente osteggiato ritenendosi il legittimo sponsor di FISI.

Oltretutto, appare paradossale, oltre che contrario a buona fede processuale, pretendere la revoca dell’ordinanza collegiale in virtù del contratto concluso con ARMANI, la cui esistenza dapprima è stata negata da FISI per conseguire il rigetto del reclamo e successivamente è stata invocata per ottenere la revoca dell’ordinanza collegiale.

Né si dica che l’ordinanza collegiale non potrebbe travolgere i diritti di terzi (nella specie ARMANI) non parti in causa.

In realtà, l’ordinanza collegiale non incide sulla validità del contratto (per il cui accertamento sarebbe necessario il contraddittorio con ARMANI), bensì sulla mera esecuzione dello stesso. Laddove poi nel giudizio di merito fosse confermato il vincolo contrattuale tra FISI e BASIC (come rilevato in sede di reclamo), residuerebbe in capo ad ARMANI l’eventuale risarcimento del danno nei confronti di FISI stessa, in merito ad un contratto di sponsorizzazione sì valido, ma ineseguibile per fatto e colpa di FISI che, imprudentemente, ha comunque deciso di stipulare il 27 giugno 2022 il contratto di sponsorizzazione con ARMANI nel corso di un complesso giudizio di merito e, si badi, pochi giorni dopo la notifica del reclamo alla stessa FISI ed al suo difensore, in data 14 giugno 2022.

In conclusione, l’istanza merita l’integrale rigetto."


(martedì 11 ottobre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

  • giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Armani Robe di Kappa Milano )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti