separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 07:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Garmisch: Suter vince la discesa, Nadia Delago 5/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Suter C.
Foto: Garmisch-by 2eight
Vai al profilo di Suter C.
commenti 2 Commenti icona rss

Corinne Suter vince la discesa di Garmisch, ultima prova veloce prima dei Giochi, chiudendo sulla Kandahar1 in 1:40.74. L'elvetica, vincitrice della di specialità 2020, è stata velocissima sia sul tratto iniziale che nel tratto dell'Inferno, e concedendo qualcosa alle avversarie solo nel tratto finale FIS-Schneise.

Già veloce nella prima prova, Corinne conquista la quarta vittoria in carriera, la terza in discesa e la seconda a Garmisch dopo quella di due anni fa (ma in superg) e si porta al secondo posto della classifica di specialità, con 69 punti di ritardo da Sofia Goggia, quando mancano 3 discese al termine della stagione.

Splendido secondo posto per Jasmine Flury, che conquista il secondo podio in carriera, il primo in discesa, a 51 centesimi dalla connazionale Suter: Jasmine perde quasi tutto nell'Inferno e poi rimane veloce nel tratto finale.
Racchiuse in meno di due decimi le successive 5 atlete, ma sul terzo gradino del podio sale Cornelia Huetter (+0.78), grazie ad un velocissimo tratto finale, poi Kira Weidle (+0.82) e Nadia Delago (+0.85).

C'è un pizzico di rammarico per la gardenese che chiude a 7 centesimi dal podio: velocissima nel primo lungo tratto di scorrevolezza (miglior parziale assoluto fino ai 45"), Nadia trova qualche difficoltà nel tratto tecnico e commette un errore nell'Inferno che le fa perdere velocità, accusando 6 decimi solo in quel tratto.
Rimane comunque il secondo miglior risultato stagionale per Nadia che sta sciando la miglior stagione della carriera ed è 6/a in classifica di specialità.

Completano la top10 Ariane Raedler 7/a a +0.94, Joana Haehlen 8/a a +1.02, Marie-Michele Gagnon 9/a a +1.05 e Christine Scheyer 10/a a +1.14.

Non bene oggi le altre azzurre: Elena Curtoni 16/a a +1.60, Federica Brignone (reduce da 24h difficili per indisposizione) 18/a a +1.71, entrambe senza errori vistosi ma incapaci di fare velocità...le due sono attese domani in superg.
Caduta nel tratto finale, senza conseguenze, per Nicol Delago, che stava sciando una manche più che buona, certamente da top10.

Delude anche Ramona Siebenhofer, presente a Garmisch proprio per lottare per la classifica di specialità: oggi è solo 17/a e dunque recupera solo 14 punti a Goggia.

Ricordiamo inoltre che oggi erano assente Sofia Goggia e Breezy Johnson per infortunio, nonchè Gut-Behrami, Gisin, Ledecka, Mowinckel, Shiffrin, Vlhova e Bassino (e salteranno anche il superg) per allenarsi e risparmiarsi in vista dei Giochi.

Domani via al superg, ultimissima gara prima dei giochi, con partenza alle 11.30 e tre azzurre in cima alla classifica di specialità (anche se ovviamente senza Goggia).


(sabato 29 gennaio 2022)





Garmisch | Discesa Libera | 29.01.2022 - 11:30

4. Kira Weidle (GER) +0.82s
5. Nadia Delago (ITA) +0.85s
6. Elisabeth Reisinger (AUT) +0.92s
7. Ariane Raedler (AUT) +0.94s
8. Joana Haehlen (SUI) +1.02s
9. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.05s
10. Christine Scheyer (AUT) +1.14s
11. Romane Miradoli (FRA) +1.15s
12. Stephanie Venier (AUT) +1.17s
13. Mirjam Puchner (AUT) +1.28s
14. Priska Nufer (SUI) +1.38s
15. Tamara Tippler (AUT) +1.43s
16. Elena Curtoni (ITA) +1.60s
17. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.68s
18. Federica Brignone (ITA) +1.71s
19. Nadine Fest (AUT) +1.78s
20. Jasmina Suter (SUI) +1.86s
21. Jacqueline Wiles (USA) +2.00s
22. Laura Gauche (FRA) +2.36s
23. Tiffany Gauthier (FRA) +2.61s
24. Noemie Kolly (SUI) +2.77s
24. Alix Wilkinson (USA) +2.77s
26. Francesca Marsaglia (ITA) +2.86s
27. Ilka Stuhec (SLO) +2.88s
28. Karoline Pichler (ITA) +2.93s
29. Julia Pleshkova (RUS) +3.03s
30. Marusa Ferk Saioni (SLO) +3.10s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 29/01/2022 14:04:44
    Poteva essere tripletta Svizzera. La Haehlen l'ha buttata via alla fine. Sembra invece che Bassino domani ci sia.
    2 | fabio farg team il 30/01/2022 11:05:21
    GM1966 ha scritto:
    Poteva essere tripletta Svizzera. La Haehlen l'ha buttata via alla fine. Sembra invece che Bassino domani ci sia.
    Giusto,sarebbe stato anche bello.L'ultima volta di una tripletta svizzera,sia in assoluto e sia nella specialità di discesa libera donne.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Garmisch Corinne Suter Jasmine Flury Cornelia Huetter Nadia Delago )

      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti