separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 5 settembre 2025 - ore 07:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

"Piste Azzurre": 5 anni di rinnovo tra FISI e Val di Fassa

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
Foto: fisi.org
FISI
commenti 8 Commenti icona rss

Prosegue il progetto 'Piste Azzurre', un accordo che unisce la FISI e la Val di Fassa nel Centro Federale dello sci tricolore. Sui tracciati delle diverse ski aree gli atleti FISI si preparano ai grandi eventi della stagione sportiva.
E proprio dal palco di Skipass è stata annunciata la prosecuzione dell’accordo, che durerà fino al 2026. Presenti all’incontro il presidente FISI, Flavio Roda, insieme ad Angelo Dalpez, vicepresidente vicario FISI, ad Elisa Maccagni, Presidente del Consorzio impianti a fune Val di Fassa e Carezza, oltre ad Andrea Weiss, ex direttore Atp ed ideatore di 'Piste Azzurre', e al presidente di FISI Trentino Tiziano Mellarini,
Le nazionali di sci alpino, maschili e femminili, si alleneranno in Val di Fassa sulle otto piste messe a disposizione degli atleti azzurri.

"Un progetto che ha seguito un suo percorso di crescita a supporto della Federazione – ha detto il Presidente Roda -, spingendoci a rinnovarlo per il futuro, perché crediamo nelle grandi potenzialità che la Val di Fassa può portare in dote alle squadre italiane. Desidero ringraziare la Val di Fassa per tutto ciò che ha saputo fare nei dieci anni che sono trascorsi, e per quello che farà nel prossimo futuro".

"Desidero ringraziare il presidente Roda per la grande vicinanza che ha sempre dimostrato alla Val di Fassa – il commento di Elisa Maccagni – gli atleti azzurri si potranno allenare, come avviene da anni, nelle otto piste messe a loro disposizione per preparare al meglio i loro impegni in un territorio che ha a disposizione circa 77 impianti di risalita spalmati su più di 2000 metri di dislivello".


(sabato 30 ottobre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | simon70 il 31/10/2021 12:13:50
    Forse la valle, al di là dei ringraziamenti di Roda,apprezzerebbe più che la Fisi si spendesse per tentare di farla entrare nel circuito della coppa del mondo, visti gli ottimi risultati dei recuperi delle gare cinesi la scorsa stagione....
    2 | Katunga il 31/10/2021 18:51:15
    Per entrare bisognerebbe togliere gare ad altre località italiane. Pensare che le altre nazioni rinuncino alle loro la vedo dura
    3 | simon70 il 31/10/2021 19:06:31
    Mah,secondo me non è detto.basterebbe una alternanza con un'altra località italiana. E non necessariamente per Dh e Sg. Visto che Plan de Corones è una new entry e legittimamente non penso possa imporre più di tanto la sua posizione come potrebbe fare ad es.Cortina, che difficoltà insormontabili ci potrebbero essere a fare un anno per uno con la Val di Fassa nel Gs femminile? La Aloch è bell'e che pronta. Ha il parterre troppo limitato? Ok ma La Volata no. Eppure... Evidentemente non si tratta tanto di aspetti tecnici ma di peso politico
    4 | quilodico il 31/10/2021 20:22:31
    mi permetto (sommessamente) di far notare che in italia non c'è mica solo il TAA eh... per quanto bravi siano nell'organizzazione di gare, come tutti sappiamo, e senza nulla voler togliere alle ragioni di nessuno...
    5 | simon70 il 01/11/2021 09:55:28
    Ok concordo. Ma attenzione a non confondere il Trentino con l'alto Adige (che ha già ben 5 gare di CDM all'anno). Non penso sarebbe una catastrofe se ogni 2 anni diventassero 4 per lasciare spazio a Fassa, che da anni appoggia la federazione, organizza gare di Coppa Europa e sta tentando di entrare nel circuito Maggiore. E non a caso ho citato il GS femminile di Plan de Corones. Perché è una gara giovane rispetto alle grandi classiche e quindi probabilmente più flessibile. Inoltre la collocazione nel calendario a ridosso di Cortina, renderebbe non problematica una trasferta in Fassa, che è sempre in zona. Ma ribadisco la mia convinzione, non è una questione tecnica logistica
    6 | quilodico il 01/11/2021 10:38:14
    sono d'accordo, una rotazione del genere ci starebbe pure... ma mi sa che potrebbe essere più facile togliere Pechino alla Cina che non togliere una gara di Coppa agli amici altoatesini... [:D]
    7 | Katunga il 01/11/2021 14:49:31
    Gli sforzi fatti dalla Val di Fassa sono stati fatti anche da La Thuile ma senza risultati. Diciamo che comunque il Trentino è ben rappresentato da Campiglio quindi penso sarebbe giusto dare una eventuale gara al nord ovest che è praticamente a zero, mentre il nord est tra Gardena, Badia, S Vigilio, Cortina e Campiglio ha fatto man bassa. Unica eccezione Bormio
    8 | simon70 il 01/11/2021 17:23:20
    Dimentichi però che al nord-ovest dall'anno prossimo o massimo quello dopo ne arriveranno stabilmente non una ma quattro (pur se in condivisione con la Svizzera).E La Thuile non saprei se abbia lavorato invano, visto che in primis i recuperi cinesi erano stati offerti a loro. Hanno declinato per ragioni logistiche allora la Fisi ha ripiegato su Fassa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Modena Piste Azzurre Alex Vinatzer Manfred Moelgg )

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti