separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 17:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pechino 2022: accesa la fiamma olimpica

Clicca sulla foto per ingrandire
Pechino 2022
Pechino 2022
commenti 0 Commenti icona rss

E' iniziato ufficialmente oggi il viaggio della Fiamma Olimpica dall'antica Olimpia verso Pechino, che ospiterà i Giochi 2022 il prossimo 4 febbraio, tra poco più di 100 giorni.

A causa delle restrizioni previste per il covid19, per la terza volta nella storia la cerimonia di accensione della fiamma olimpica si è tenuta senza pubblico, presso la rovine del Tempio di Hera nell'antica Olimpia in Grecia.
In questo luogo mitico, sede degli antichi Giochi greci, l'attrice greca Xanthi Georgiou ha acceso la fiamma olimpica, indossando il chitone, l'abito tradizionale greco, con l'assistenza di 35 sacerdotesse.
Erano presente una delegazione ridotta di autorità, a partire dal Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, il Presidente della Repubblica ellenica, Katerina Sakellaropoulou, i membri del Comitato Esecutivo del CIO, il Presidente della Commissione di coordinamento di Pechino 2022 del CIO, Juan Antonio Samarach.
La delegazione cinese era guidata, invece, dal Vicepresidente del CIO, rappresentante speciale e Vicepresidente di Pechino 2022 nonché Vicepresidente del Comitato olimpico cinese Yu Zaiqing. All’evento, ospitato dal Presidente del Comitato Olimpico Ellenico e membro CIO Spyros Capralos era presente anche il sindaco di Olimpia, Georgios Georgiopoulos.

Nel suo discorso Bach ha chiarito che i Giochi Olimpici sono sempre stati al di sopra di qualsiasi conflitto: “Nel nostro fragile mondo, dove crescono le divisioni, i conflitti e la sfiducia, i Giochi Olimpici costruiscono sempre ponti – ha detto -. Non erigono mai muri. Il fondamento perché gli antichi Giochi Olimpici si svolgessero in pace era una tregua sacra: l'ekecheiria. Questa tregua olimpica ha assicurato la fine delle ostilità, consentendo agli atleti e agli spettatori di viaggiare in sicurezza verso Olimpia e di fare ritorno a casa. L'ekecheiria dimostra che già gli antichi greci avevano capito che affinché i Giochi Olimpici potessero diffondere il loro potere unificante, dovevano stare al di sopra di ogni conflitto politico. In questo modo, già 3000 anni fa, esisteva un legame inscindibile tra i Giochi Olimpici e la pace.
“Questa missione di pace, tramandataci fin dall'antichità, richiede che i Giochi Olimpici siano rispettati come terreno politicamente neutrale – ha proseguito -. Solo questa neutralità politica garantisce che i Giochi Olimpici possano stare al di sopra e al di là delle differenze politiche esistenti nei tempi antichi, così come oggioe.
Parlando della città ospitante, il Presidente ha aggiunto: “Pechino scriverà la storia diventando la prima città in assoluto ad ospitare sia l'edizione estiva che quella invernale dei Giochi Olimpici. I Giochi di Pechino 2022 collegheranno il popolo cinese con il mondo, dando vita all’idea della Cina di coinvolgere 300 milioni di persone con lo sport sulla neve e sul ghiaccio e cambiando così per sempre lo sport invernale. Il mondo intero vedrà questa passione quando la Cina accoglierà i migliori atleti degli sport invernalioe.
Bach ha quindi concluso: “I Giochi Olimpici non possono affrontare tutte le sfide del nostro mondo, ma sono d’esempio per un mondo in cui tutti rispettano le stesse regole e si rispettano gli uni e gli altri. Sono d’ispirazione affinché i problemi si risolvano in amicizia e solidarietà. Costruiscono ponti che portano a una migliore comprensione e amicizia tra le persone. Questo è il messaggio senza tempo che questa fiamma olimpica invierà dalla nostra casa spirituale qui nell'antica Olimpia, a Pechino e al mondooe.
In rappresentanza di Pechino 2022, Yu Zaiqing ha dichiarato: "Questo è un momento storico poiché ci troviamo qui nell'antica città di Olimpia per celebrare l'accensione della fiamma olimpica dei XXIV Giochi Olimpici Invernali che incarna la nostra incrollabile ricerca dell'eccellenza. Evidenzia la nostra determinazione a sfidare sempre i nostri limiti e superare noi stessi. E fa luce sul nostro cammino per superare le difficoltà con maggiore solidarietà e collaborazione. In piena pandemia da coronavirus, la fiamma olimpica ci ha portato fiducia, calore e speranza. È stata una fonte di forza nella nostra lotta per sconfiggere la pandemiaoe.

Dopo che essere stata accesa dalla Gran Sacerdotessa, la torcia olimpica ha iniziato il suo percorso con lo sciatore greco Ioannis Antoniou, atleta olimpionico che è stato anche il primo tedoforo per i Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 per poi passare al cinese Li Jiajun, vincitore di cinque medaglie nello speed skating alle Olimpiadi invernali del 1998, 2002 e 2006 (due medaglie d'argento e tre di bronzo).
Domani la fiamma sarà consegnata ufficialmente al Comitato Organizzatore di Pechino 2022 e partirà alla volta della Cina, dove il 20 ottobre si terrà una cerimonia di benvenuto, con la fiamma inizialmente esposta al pubblico presso la Torre Olimpica di Pechino prima di partire per un tour nel Paese.


(martedì 19 ottobre 2021)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 aprile 2022

    Il Presidente Mattarella incontra martedì 5 i medagliati di Pechino

    lunedì 21 febbraio 2022

    Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026

    lunedì 21 febbraio 2022

    Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"

  • lunedì 21 febbraio 2022

    Pechino 2022: Austria oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

    giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022, Brignone: "ho sempre creduto nella combinata"

    giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022: Fede è di bronzo in combinata, oro Gisin

  • giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022: Scheyer guida combinata, Brignone 8/a

    mercoledì 16 febbraio 2022

    Pechino 2022, combinata: i pettorali delle 4 Azzurre in gara

    mercoledì 16 febbraio 2022

    Pechino 2022, Goggia: l'omaggio di Vonn, Shiffrin e...Mattarella!





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Grecia Pechino 2022 )

      [04/04/2022] Il Presidente Mattarella incontra martedì 5 i medagliati di Pechino
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026
      [21/02/2022] Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"
      [21/02/2022] Pechino 2022: Austria oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [17/02/2022] Pechino 2022, Brignone: "ho sempre creduto nella combinata"
      [17/02/2022] Pechino 2022: Fede è di bronzo in combinata, oro Gisin
      [17/02/2022] Pechino 2022: Scheyer guida combinata, Brignone 8/a
      [16/02/2022] Pechino 2022, combinata: i pettorali delle 4 Azzurre in gara
      [16/02/2022] Pechino 2022, Goggia: l'omaggio di Vonn, Shiffrin e...Mattarella!
      [16/02/2022] Pechino 2022 Razzoli: "ho sognato un'altra medaglia,voglio continuare"
      [16/02/2022] Pechino 2022: Goggia ringrazia e pensa al finale di stagione
      [16/02/2022] Pechino 2022: ultima prova della combinata a Shiffrin
      [16/02/2022] Pechino 2022: Noel oro in slalom, Razzoli 8/o
      [16/02/2022] Pechino 2022: Strolzl guida la prima manche, Sala 8/o
      [15/02/2022] Pechino 2022: infortunio al ginocchio per Camille Cerutti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti