separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 17 maggio 2025 - ore 20:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val di Fassa: Lara Gut-Behrami regina su La Volata, 8/a Pirovano

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: facebook.com/LaraGut
Vai al profilo di Gut L.
commenti 7 Commenti icona rss

L’elvetica Lara Gut-Behrami è la regina della pista La Volata che per la prima volta nella storia ospita il circo bianco femminile. La campionessa elvetica sulle nevi della Val di Fassa ha bruciato per soli 2 centesimi l’austriaca Ramona Siebenhofer, mentre terza chiude la neo campionessa del mondo a Cortina Corinne Suter, che cerca di contendere la leadership della specialità alla nostra Sofia Goggia, attuale leader in coppa di discesa, ma purtroppo assente per infortunio. Con questo successo la ticinese sale a 31 vittorie in carriera, ma quel che più conta balza al comando della graduatoria generale a danno di una Petra Vlhova - oggi 9/a a pari merito con Michelle Gisin a +1.12 - arrivata però in Trentino alquanto malconcia dopo un brutto infortunio alla bocca rimediato in allenamento a Jasna nei giorni scorsi.

La statunitense Breezy Johnson che prova a contendere anche lei alla nostra Sofia Goggia la coppa di discesa, non riesce a sfruttare il pettorale 1 concludendo giù dal podio, quinta, ma raccogliendo comunque punti importanti per avvicinare la bergamasca. Quarta chiude la tedesca Kira Weidle.

Non c'è gloria per i colori azzurri: la migliore quest'oggi è l'atleta di casa, Laura Pirovano. La trentina riesce stare in zona podio per tre quarti di gara per poi pagare qualcosa nel finale e finendo 8/a a 90 centesimi dalla Gut-Behrami. Leggermente scomposta, invece, Elena Curtoni. La valtellinese accusa decimi dopo decimi ed alla fine si deve accontentare dell'11/o posto ad oltre un secondo dalla vincitrice. Parte bene in alto Nadia Delago, per poi accusare decimi preziosi facendola terminare 16/a a +1.59, subito avanti di un centesimo Federica Brignone anche lei non a suo agio su questo tracciato e con prova condita di diverse sbavature. Francesca Marsaglia non trova il giusto feeling, come del resto fatto vedere anche in prova, su questo tracciato non indicato per le sue caratteristiche tecniche e chiudendo così attardata. Peggio fa Marta Bassino decisamente non a suo agio anche lei su questo inedito tracciato fassano.

Domani appuntamento (ore 11.00) con la seconda discesa libera donne,m recupero di quella annullata in Cina (diretta tv su RaisportHD ed Eurosport).


(venerdì 26 febbraio 2021)





Val di Fassa | Discesa Libera | 26.02.2021 - 11:45

4. Kira Weidle (GER) +0.33s
5. Breezy Johnson (USA) +0.36s
6. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +0.82s
7. Marie-Michele Gagnon (CAN) +0.84s
8. Laura Pirovano (ITA) +0.90s
9. Michelle Gisin (SUI) +1.12s
9. Petra Vlhova (SVK) +1.12s
11. Elena Curtoni (ITA) +1.17s
12. Tamara Tippler (AUT) +1.24s
13. Mirjam Puchner (AUT) +1.29s
14. Jasmine Flury (SUI) +1.33s
15. Stephanie Venier (AUT) +1.39s
16. Nadia Delago (ITA) +1.59s
17. Federica Brignone (ITA) +1.60s
18. Joana Haehlen (SUI) +1.62s
18. Christine Scheyer (AUT) +1.62s
20. Priska Nufer (SUI) +1.67s
21. Francesca Marsaglia (ITA) +1.74s
22. Nadine Fest (AUT) +1.80s
23. Laurenne Ross (USA) +1.92s
24. Rosina Schneeberger (AUT) +1.97s
25. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.03s
25. Ariane Raedler (AUT) +2.03s
27. Sabrina Maier (AUT) +2.07s
27. Ilka Stuhec (SLO) +2.07s
29. Marta Bassino (ITA) +2.18s
29. Jasmina Suter (SUI) +2.18s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio


Tutt i commenti disponibili:
1 | qrier il 26/02/2021 14:24:52
Mannaggia l'assenza della Ledecka, poteva essere importante per togliere punti alle avversarie della Goggia per la coppa di specialità. Domani ovviamente sarà ancora assente ma spero che almeno ci sia nelle finali. Situazione: 1) Goggia 480 2) Suter e Johnson 330 4) Gut 283 Addirittura la Gut se vince entrambe le gare potrebbe aggiudicarsi la coppa di discesa, con la forma straordinaria che ha nulla è precluso. Speriamo che domani si inseriscano ancora Weidle e Siebehofer. L'ideale per domani sarebbe: 1) Weidle 2) Gut 3) Siebenhofer Se poi sul podio ci va una delle nostre tanto meglio, ma mi sembrano un gradino sotto su questa pista.
2 | John il 26/02/2021 16:58:18
La pista è mezza in Veneto e mezza in Trentino. Almeno una volta il Veneto lo potevi nominare...
3 | christiansand il 26/02/2021 21:11:14
Fatico a capire le scelte dei tecnici bassino è visibilmente cotta da qualche settimana che senso ha buttarla giù in una discesa per 3 miseri punti?
4 | giovannino1963 il 26/02/2021 22:24:27
Infatti potrebbero farla riposare in vista dei prossimi giganti dove si giocherà la coppetta.
5 | GhiaccioVerde il 26/02/2021 23:00:49
Domani stesso orario della seconda prova vedo bene Lie e ancora Ramona quindi la Coppa di DH resta sempre di più sul tavolino del divano di Sofy. E' altamente improbabile anche se matematicamente è possibile che una delle due arrivi seconda in due gare vista la battaglia che c'è su questa pista.
6 | fabio farg team il 27/02/2021 09:44:05
qrier ha scritto:
Mannaggia l'assenza della Ledecka, poteva essere importante per togliere punti alle avversarie della Goggia per la coppa di specialità. Domani ovviamente sarà ancora assente ma spero che almeno ci sia nelle finali. Situazione: 1) Goggia 480 2) Suter e Johnson 330 4) Gut 283 Addirittura la Gut se vince entrambe le gare potrebbe aggiudicarsi la coppa di discesa, con la forma straordinaria che ha nulla è precluso. Speriamo che domani si inseriscano ancora Weidle e Siebehofer. L'ideale per domani sarebbe: 1) Weidle 2) Gut 3) Siebenhofer Se poi sul podio ci va una delle nostre tanto meglio, ma mi sembrano un gradino sotto su questa pista.
Vero,la Ledecka assente.
7 | fabio farg team il 27/02/2021 09:45:16
John ha scritto:
La pista è mezza in Veneto e mezza in Trentino. Almeno una volta il Veneto lo potevi nominare...
Eh sì.Comunque come pista la seconda parte mi ricorda quella usata ai mondiali di Schladmig 2013 per le gare veloci femminili.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Lara Gut-Behrami Federica Brignone Marta Bassino Laura Pirovano Elena Curtoni Francesca Marsaglia Coppa del Mondo Passo San Pellegrino Val di Fassa )

  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti