separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 26 agosto 2025 - ore 06:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuehel: stagione finita per Kryenbuehl, meglio per Cochran

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: rsi.tv
Vai al profilo di Kryenbuehl U.
commenti 17 Commenti icona rss

Dall'infermeria di Kitzbuehel giungono notizie non incoraggiante in casa Svizzera con Urs Kryenbuehl rimasto vittima oggi nella discesa libera di coppa del mondo di una spaventosa caduta sull'ultimo salto della Streif prima del traguardo affrontato ad oltre 145 km/h e finito poi per impattare di schiena sul fondo ghiacciato. Dopo il suo ricovero in elicottero al vicino ospedale di Sankt Johann in Tirol per il velocista elvetico, già due volte a podio quest'anno in Val d'Isere e a Bormio, la diagnosi, come riporta un portavoce della Federsci elvetica, è stata impietosa: stagione finita.

I medici austriaci hanno rilevato una lesione ai legamenti crociati e mediali del ginocchio destro che necessitano di operazione a cui si aggiunge una commozione cerebrale e una frattura alla clavicola della spalla destra. Domani l'elvetico sarà trasportato in Svizzera a Berna per tutti gli ulteriori accertamenti del caso. Per lui dunque addio ai Mondiali di Cortina al via l'8 di febbraio. Esattamente 12 anni fa - era il 22 gennaio 2009 - un altro svizzero, Daniel Albrecht era caduto in modo simile nello stesso punto del percorso.

Meglio, si fa per dire, è andata allo statunitense Ryan Cocharn-Sigle caduto sulla diagonale dell'Hausberkante e finito di schianto nelle reti di protezione che ha letteralmente perforato, finendo poi all'esterno del tracciato. Anche per lui immediato trasporto in elicottero all'ospedale di Sankt Johann in Tirol dove gli è stata riscontrata una piccola frattura a livello cervicale, come riporta un comunicato della sala stampa di Kitzbuehel. I tempi di recupero sono da valutare, ma per il vincitore del superG di Bormio ed il più veloce nella prima prova di mercoledì la sua avventura a Kitzbuehel si chiude già oggi. Ha comunque già lasciato l'ospedale per far rientro in hotel con il resto della squadra. Resta ora da capire se questo infortunio potrebbe incidere sulla sua partecipazione ai prossimi Mondiali di Cortina. 


(venerdì 22 gennaio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    giovedì 6 marzo 2025

    Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 22/01/2021 21:48:22
    Cochran?Voglio vedere!Sentite il salto finale,ci è sempre stato,poche volte su tante discese ci sono state cadute;ma a me è più difficile quel tratto dove è caduto stamane Cochran;nella storia delle gare su questa pista,vi sono state più cadute;si dia il caso di limare qualcosa in quella diagonale?
    2 | franz62 il 23/01/2021 07:28:21
    fabio farg..il salto finale non c'è sempre stato (vai a vederti Gustavo/Klammer così ripassi storia) e non è nemmeno identico tutti gli anni..ed è pure inutile e pericoloso sempre un salto prima del traguardo quando sei un pelo cotto giusto per il pubblico. Hausbergkannte invece è sacra, non bestemmiare...mò arriva questo e cambia Kitz.
    3 | franz62 il 23/01/2021 07:30:19
    ad atterrare di faccia lì non è neanche andata malissimo allo Svizzero.
    4 | franz62 il 23/01/2021 07:36:24
    e comunque son teste di czzo perchè buttava troppo lungo..non è l'unico che pensava di atterrare ancora sul ripido (con la lucidità un pò ridotta dopo quella sciatina) e invece è venuto giù sulle punte in un piano, lui peggio degli altri.
    5 | didibi il 23/01/2021 14:32:20
    Sottoscrivo in tutto e per tutto quanto scritto da Franz. Hausberg cosa vuoi limare non lo so. E' una traversa ripida, d'estate un classico prato.
    6 | balineuve il 23/01/2021 14:37:11
    Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.
    7 | franz62 il 23/01/2021 15:32:13
    E comunque giusto per finire discorso...Spettacolo a parte quando vedo sgrattonare un dente in gara dopo che andavano lunghi da un po’ mi girano i coglioni visto che è un’ammissione di colpa e chiunque abbia fatto discesa ha vissuto quei fatti indipendentemente dal livello a cui è arrivato, non che sia facile preparare un salto...al traguardo meno che meno visto che in prova con il czzo che arrivi spianato in quel punto. Soluzione? Eliminare salti fantasiosi al traguardo.
    8 | didibi il 23/01/2021 16:11:55
    balineuve ha scritto:
    Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.
    Non è fattibile. Fate un giro in loco e vedrete che è impossibile fare movimenti di terra tali da limare il passaggio. E poi c'è sempre stato, è uno dei passaggi chiave come la S finale di Wengen. Io sono per mantenere in queste piste che sono la tradizione questi elementi anche perché se sbagli puoi sbagliare dappertutto. Qua ci vuole un poco di concentrazione e tattica in più.
    9 | gabriele81 il 23/01/2021 17:20:29
    in un video pubblicato da Blardone su twitter dice che hanno deciso di eliminare il salto
    10 | franz62 il 23/01/2021 17:28:46
    Ogni mezzo morto lo limano e dopo un paio d’anni lo rimettono lungo.
    11 | JeanNoelAugert il 23/01/2021 17:58:28
    Anche i commenti sul forum in occasione della gara non erano molto favorevoli al dentino messo apposta per far decollare gli atleti davanti al pubblico dei VIP...che non c'erano.. Oggi per caso ho rivisto la discesa di Travis Ganong, che per cronaca ha terminato 11esimo : bene è arrivato al traguardo a 149,2 km/h, ditemi voi se serve anche farli saltare [:0]
    12 | Wolf III il 23/01/2021 19:09:58
    Se hanno saltato troppo lungo prima del traguardo significa che, vista l'elevata velocità al momento dello stacco, il dente andava limato per riuscire a schiacciare maggiormente la parabola e ridurre la fase di volo... ma lo spettacolo ha i suoi martiri !
    13 | balineuve il 24/01/2021 10:25:59
    didibi ha scritto:
    balineuve ha scritto:
    Io limerei tutta la parte finale della collina dal salto dell'hausberg in giù.
    Non è fattibile. Fate un giro in loco e vedrete che è impossibile fare movimenti di terra tali da limare il passaggio. E poi c'è sempre stato, è uno dei passaggi chiave come la S finale di Wengen. Io sono per mantenere in queste piste che sono la tradizione questi elementi anche perché se sbagli puoi sbagliare dappertutto. Qua ci vuole un poco di concentrazione e tattica in più.
    Se ci sono soldi e volontà politica e siamo andati sulla luna si può fare anche questo. Basta prendere la terra dal monte Turchino e depositarla su una parte del paese per ridurre la pendenza laterale.
    14 | balineuve il 24/01/2021 10:29:51
    Poi sul salto finale non ho ancora capito se abbiano fatto negli anni dei movimenti di terra o se lo accentuino oppure smussino con i gatti ma sotto è sempre uguale.
    15 | franz62 il 24/01/2021 10:31:46
    Guarda che basta dare in mano il badile a uno con il cervello visto che il problema è stato e sarà ultimo salto..guarda oggi e non c’ è altro da aggiungere a quanto accaduto.
    16 | balineuve il 24/01/2021 16:50:56
    Quindi non servono tanti soldi e dibatti.... [:(] Meglio così...
    17 | GhiaccioVerde il 24/01/2021 20:21:00
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Anche i commenti sul forum in occasione della gara non erano molto favorevoli al dentino messo apposta per far decollare gli atleti davanti al pubblico dei VIP...che non c'erano.. Oggi per caso ho rivisto la discesa di Travis Ganong, che per cronaca ha terminato 11esimo : bene è arrivato al traguardo a 149,2 km/h, ditemi voi se serve anche farli saltare [:0]
    Per le emozioni che può suscitare una cosa del genere, per il gaudio di pochi bel vedere e godere di uno in difficoltà che estrema, per la tensione e l attesa del "si salverà o non si salverà?" quando il poveretto cade malamente...e poi il gusto di rivedersi le immagini..sceneggiatura indegna [:(!] La pista stessa é uno spettacolo, trovarsi nella SL un Golberg a gennaio e prima dei mondiali é veramente triste[:(] oh magari poi vincerá lui[8)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Urs Kryenbuehl Ryan Cochran-Siegle infortunio Kitzbuehel )

      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [28/02/2025] Rottura del collaterale per Sara Allemand
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti