separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 12:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Molteni, il percorso in B continua

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Nicolò Molteni
Vai al profilo di Molteni N.
commenti 0 Commenti icona rss

Nicolò Molteni, velocista del ‘98, confermato in Nazionale B, ha disputato una stagione positiva, anche se è stato limitato da qualche acciacco fisico.
Lo aspettiamo nella prossima stagione, che si spera possa svolgersi regolarmente, per un ulteriore passo in avanti.

Stagione ‘corta’...qualche buona FIS all’inizio, poi la EC, con 7 top 30. Sei soddisfatto?
Purtroppo sappiamo tutti il motivo dello stop che non ci ha permesso di fare l’ultimo mese/mese e mezzo di gare, ma è stata una stagione abbastanza positiva per me. In coppa Europa ho fatto uno step rispetto agli anni passati con dei buoni piazzamenti, ad inizio stagione c’era l’obiettivo di migliorarsi soprattutto in discesa e questo è stato fatto, nonostante un piccolo infortunio a metà gennaio mi abbia fatto saltare  tre settimane di sci e qualche gara.


Come ti stai allenando in questo strano periodo di quarantena?
In questo periodo complicato mi alleno a casa, sono riuscito a recuperare un po’ di attrezzi e mi “arrangiooe con quelli diciamo, bilanciere, pesi, manubri, bici sui rulli...ormai sono già tre settimane che ho iniziato la preparazione.


L’anno scorso non male ai Mondiali Juniores in Fassa. Raccontaci qualcosa di quell’esperienza.
Sì, l’anno scorso ho svolto i miei ultimi Mondiali junior in “casaoe in val di Fassa, è stata una bella esperienza, buone gare (due top 10). Organizzazione impeccabile, piste perfette e ottima atmosfera: rappresentare l’Italia in un contesto così è stato sicuramente bello ed emozionante.

 

Come valuti i giovani velocisti italiani? Credi che qualcuno abbia concrete possibilità di sostituire Fill e gli altri big che si ritireranno nei prossimi anni?
Penso che negli ultimi due anni il gruppo di coppa Europa di velocità si sia comportato molto bene, due posti fissi in due specialità diverse l’anno scorso e anche quest’anno e buoni risultati di quasi tutta la squadra, sicuramente c’è un bel progetto sia per quanto riguarda il circuito continentale sia per quanto riguarda il gruppo degli osservati per i ragazzi più giovani, e alcuni di loro si sono ben messi in mostra quest’anno. Quindi sì, ci sono possibilità concrete di sostituire i ‘big’.

 

Si parla di ‘crisi della velocità’...Esiste, secondo te, e se esiste quali sono i problemi?
Non penso ci sia una crisi della velocità, come dicevo prima abbiamo davanti a noi i tre big, che ora sono diventati due col ritiro di Fill, che lottano sempre per le prime posizioni; chiaramente qualcuno dice “eh ma tolti loro poi sotto non c’è nessunooe, forse effettivamente quando ci affacciamo nel circus della Coppa del mondo facciamo un po’ fatica noi giovani ad imporci subito, ma penso sia un po’ una cosa normale, perché devono essere fatti i giusti step per arrivare là davanti e poi starci. Molti ritengono che ci voglia più tempo nella velocità, perché occorre tanta esperienza e penso che essa vada maturata nel tempo. Ora, tuttavia, abbiamo Casse stabilmente nei primi 7 in super g, Buzzi che malgrado qualche infortunio è stabile nei 15, Marsaglia che quando sta bene può stare là davanti tranquillamente e poi qualche giovane che è già andato a punti qualche gara, vedi Bosca, Schieder e Cazzaniga. Più che crisi io direi che ci vuole un po’ di tempo.


Non credi che in B debba stare solo chi può aspirare alla WC e che essa non possa essere un ‘parcheggio’?
Come dici tu, la squadra B non può essere un parcheggio però penso sia un passaggio fondamentale che ti prepara per poi fare il salto in Coppa del mondo.


(sabato 9 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    lunedì 20 gennaio 2025

    I convocati azzurri per la tappa di Kitz

  • mercoledì 11 dicembre 2024

    CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo

    lunedì 18 novembre 2024

    Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain

    lunedì 4 novembre 2024

    Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal

  • giovedì 27 giugno 2024

    Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio

    domenica 14 aprile 2024

    Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento

    venerdì 29 marzo 2024

    Dominik Paris campione italiano di discesa a Reinswald





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Nicolò Molteni )

      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [11/12/2024] CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo
      [18/11/2024] Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain
      [04/11/2024] Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal
      [27/06/2024] Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio
      [14/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento
      [29/03/2024] Dominik Paris campione italiano di discesa a Reinswald
      [13/02/2024] I velocisti per Kvitfjell: esordiscono Bernardi e Abbruzzese
      [25/01/2024] CE Tarvisio: vittoria per Roesti nella prima libera, Molteni 5/o
      [23/01/2024] CE: Sara Thaler 2/a in discesa a Orcieres
      [15/01/2024] I 9 Velocisti convocati per Kitz
      [08/01/2024] Al via domani la lunga tappa di Wengen: i convocati azzurri
      [23/12/2023] I velocisti azzurri per Bormio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti