separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 19 novembre 2025 - ore 09:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - I bilanci al tempo del Covid-19

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 8 Commenti icona rss

Non è mai simpatico fare pagelle indicando i ‘bravi’ e i ‘cattivi’, chi ha fatto bene e quanto, e chi ha deluso.

È un compito difficile e - alla fine della stagione più tribolata che si ricordi, funestata e interrotta dal Covid-19, ma già prima resa difficile dal meteo - abbiamo deciso per questa volta di fare in modo diverso.

Indicheremo soltanto gli spostamenti tra le varie squadre nazionali, e i nuovi ingressi. Passeremo poi ad indicare chi ha fatto bene. E sarà tutto.

Il nostro è un ‘gioco’, senza alcuna pretesa. Ed è un gioco ‘innocuo’, perché non daremo voti a nessuno, ma soltanto giudizi positivi.

Il lettore smaliziato penserà: ‘i bocciati sono quelli che non vengono citati’. Non è così. Intendiamo valutare alcuni atleti, e fermarci qui. Ci permetterete, insomma, di tener fede al nostro proposito e di parlare soltanto bene di alcuni: è la nostra ferma intenzione. Ci sarà tempo per le ‘bocciature’ e spesso queste non hanno nemmeno bisogno di esser sottolineate, perché sono sotto gli occhi di tutti.

Cominciamo da Nani: con il posto fisso in WC( guadagnato in EC), il livignasco rientrerà in Nazionale, nel gruppo ‘A2 tecniche’ (se i gruppi manterranno le attuali denominazioni).

Alexander Prast, classe 1996, dovrebbe, grazie al posto fisso in WC, salire dalla B alla ‘A2 veloci’.

Anche Sorio, grazie soprattutto ad una top 30 in WC, potrebbe passare da ‘Interesse Nazionale’ ad ‘A2 tecniche’.

Matteo Canins, classe 1998, non potrà più far parte della Nazionale C per sopraggiunti limiti di età, e riteniamo si sia meritato l’accesso alla B.

Venendo ai più giovani, il GPI Giovani (se la FISI lo riterrà valido, mancante com’è di diverse gare...) premia Martino Rizzi (2000) nelle discipline veloci (o la B o la C per lui) e Zazzaro (1999) nelle tecniche, quindi C per quest’ultimo.

Ci sono poi due atleti molto giovani che si sono messi particolarmente in luce: Simon Talacci (2001), vice-campione mondiale di discesa a Narvik, e Saccardi (2001), autore di una crescita significativa.

Per entrambi, e per scelta ‘tecnica’, si apriranno le porte della Nazionale.

Fin qui i passaggi o i nuovi ingressi in Nazionale.

Gli attori della WC: benissimo Paris fino all’infortunio, bene Casse, non male Marsaglia, bene De Aliprandini, Gross, Tonetti, Razzoli e Moelgg (anch’egli fino all’infortunio), benissimo Maurberger, frenato purtroppo anche lui, bene Borsotti, Liberatore e Sala, buon rientro di Guglielmo Bosca dopo operazioni e riabilitazione costante, ottimo Vinatzer, primo gruppo in slalom.

Chiudiamo con una menzione per il C Giovanni Franzoni: eccellenti risultati per lui nelle FIS e in EC, l’anno prossimo vedremo quel che saprà fare nella massima serie.

--


(domenica 15 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger

    venerdì 14 novembre 2025

    Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 21/03/2020 23:56:31
    Tra le donne cosa si dice di Della Mea su cui sono state riposte molte aspettative? Qualcuno parlava di eccessiva pressione..Un bluff quest anno. Vedo benissimo invece Marta Rossetti. [:)]
    2 | GhiaccioVerde il 22/03/2020 00:02:21
    Ottimo Vinatzer indubbiamente, che da quando é stato proclamato dagli esperti come futuro Noel ha ottenuto qualche brillante risultato, ma per il resto la gufata é stata davvero eccessiva, ok l entusiasmo, ma certe dichiarazioni sui nostri non andrebbero fatte [xx(]
    3 | rebus il 22/03/2020 09:33:42
    Infatti... lasciamoli crescere tranquilli.
    4 | Grasscutter il 22/03/2020 10:48:51
    È necessario parlare dei giovani o giovanissimi molto promettenti. Occorre farlo ‘cum grano salis’, ma si deve farlo, soprattutto quando mostrano doti fuori dal comune. Le ragioni sono molteplici: da una parte, ciò serve ad informare i ‘lettori superficiali’, quelli, cioè, che dello sci vedono solo le vittorie e i podi in WC, e che ripetono ‘non abbiamo giovani’; dall’altra, per dare un meritato riconoscimento ai risultati presenti di questi giovani. Ci sono, per la verità, altre ragioni che sostengono che se ne parli, ma le lascio alla sensibilità e alla fantasia di chi leggerà questa ‘interpretazione autentica’, essendo proprio io l’autore de ‘Il taglio di Grasscutter’.
    5 | rebus il 22/03/2020 14:40:50
    Per carità, parlarne va benissimo! È caricarli di aspettative che secondo me rischia di essere deleterio.
    6 | Grasscutter il 22/03/2020 14:49:48
    Di solito non sono prodigo di complimenti e non alimento aspettative... Lo faccio solo quando le aspettative sono realistiche, ed è il caso del giovane di cui parlo alla fine dell’articolo. È un fuoriclasse (in potenza) e io lo dico adesso. Tra un anno o due lo diranno tutti.
    7 | GhiaccioVerde il 23/03/2020 00:42:51
    Son giusti l entusiasmo attorno e la spinta, poi l importante é la consapevolezza piu realistica possibile dell atleta che rischia di montarsi la testa e sentirsi giá arrivato.[8)] Ha dei bei numeri..vedremo [:)]
    8 | Grasscutter il 23/03/2020 07:02:09
    GhiaccioVerde, certo, siamo in linea... Concludo dicendo che conoscere gli atleti non superficialmente è decisivo per capirne le potenzialità reali (ed essere, dunque, ‘realistici’).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Dominik Paris Simon Maurberger Alex Vinatzer Giovanni Franzoni )

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti