separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 4 ottobre 2025 - ore 10:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Garmisch: Risorge Rebensburg, ma Fede è 2/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Rebensburg V.
Foto: facebook/viktoriarebensburg
Vai al profilo di Rebensburg V.
commenti 4 Commenti icona rss

Risorge Viktoria Rebensburg che risponde alle dure critiche del suo direttore tecnico sulla sua carenza di allenamento e torna al successo sulle nevi di casa nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen. La 30enne di Tegernsee, campionessa olimpica di gigante a Vancouver 2010, torna al successo quest'anno dopo quello in superG a Lake Louise lo scorso 8 dicembre ottenendo però il primo successo in carriera in discesa, per complessive 19 vittorie (4 in superG, 14 in slalom gigante e 1 ora in discesa). La Rebensburg pennella benissimo gli ampi curvoni della Kreuzeck 1 e con punte di velocità molto alte riesce a portare a casa questo primo successo nella velocità pura e conquistando anche la prima vittoria sul tracciato di Garmisch dove non aveva ottenuto il primo gradino del podio. Ultima tedesca a vincere in discesa era stata Maria Riesch a Cortina 2014.

Federica Brignone scende con il pettorale #2, più veloce dell'unica prova di ieri, ma non sufficiente per riuscire a stare davanti alla tedesca, dovendosi accontentare, si fa per dire, del secondo gradino del podio, il 37/o della carriera. La carabiniera di La Salle dimostra di essere in uno stato di grazia e questi 80 punti le consentono di mantenere saldamente la seconda posizione in graduatoria generale alle spalle della Shiffrin. La statunitense è la grande assente odierna dopo il lutto famigliare che l'ha colpita nei giorni scorsi e che al momento non ha ancora annunciato se e quando tornerà in gara. Per la Brignone un altro record battuto: è la terza azzurra nella storia dopo Putzer e Goggia a superare i 1.000 punti nella classifica generale di coppa del mondo. 

Sul podio con la tedesca e l'azzurra sale anche la ceca Ester Ledecka, la campionessa in carica di superG, ormai tra le big della velocità dopo aver per un po' rinunciato al suo primo amore lo snowboard. Buona prestazione per Sofia Goggia, non incappata nello stesso errore di ieri in prova, leggermente un po' trattenuta nella parte alta che poi ha pagato nel tratto centrale dovendosi accomodare alle spalle della Ledecka per 12 centesimi in 4/a piazza, negandoci l'ennesima doppietta sul podio.

Quarta troviamo l'elvetica Corinne Suter, la più veloce ieri in prova, ma più lenta oggi che paga quasi un secondo dalla tedesca (+0.98) a precedere nell'ordine la slovena Ilka Stuhec, l'elvetica Joana Haehlen e la slovacca Petra Vlhova, tornata anche lei alla velocità dopo aver saltato la tappa di Sochi per dedicarsi in Val Gardena ad allenare gigante e slalom.

Le altre azzurre in classifica si comportano bene. Buon ritorno alla velocità per Marta Bassino che chiude 13/a a +2.11, a pari merito con la tedesca Kira Weidle, dimostrando ancora una volta di aver margini di miglioramenti anche in discesa. Meglio fa Francesca Marsaglia. La romana di Sansicario mette giù anche una buona gara, ma paga qualcosina in fatto di linee finendo a 9/a a +1.77. Qualche sbavatura di troppo per Elena Curtoni, vincitrice a Bansko, finita purtroppo lontana ad oltre due secondi (+2.68). Disastro Nicol Delago, influenzata, finita ad oltre 5 secondi dalla Rebensburg.

Domani appuntamento con il superG (ore 11.15) con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.


(sabato 8 febbraio 2020)





Garmisch | Discesa Libera | 08.02.2020 - 11:30

4. Sofia Goggia (ITA) +0.95s
5. Corinne Suter (SUI) +0.98s
6. Ilka Stuhec (SLO) +1.52s
7. Joana Haehlen (SUI) +1.63s
8. Petra Vlhova (SVK) +1.74s
9. Francesca Marsaglia (ITA) +1.77s
10. Elisabeth Reisinger (AUT) +1.80s
11. Jasmine Flury (SUI) +1.90s
12. Stephanie Venier (AUT) +1.92s
13. Marta Bassino (ITA) +2.11s
13. Kira Weidle (GER) +2.11s
15. Lara Gut (SUI) +2.15s
16. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.27s
17. Breezy Johnson (USA) +2.28s
18. Nina Ortlieb (AUT) +2.30s
19. Alice Merryweather (USA) +2.42s
20. Elena Curtoni (ITA) +2.68s
21. Wendy Holdener (SUI) +2.71s
22. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +2.73s
23. Tamara Tippler (AUT) +2.75s
24. Michelle Gisin (SUI) +2.82s
25. Michaela Wenig (GER) +2.85s
26. Laura Pirovano (ITA) +3.08s
27. Juliana Suter (SUI) +3.18s
28. Tiffany Gauthier (FRA) +3.42s
29. Romane Miradoli (FRA) +3.50s
30. Anna Fenninger (AUT) +3.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

  • venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

  • venerdì 25 luglio 2025

    Marta Bassino ha firmato per Head

    venerdì 18 luglio 2025

    Marta Bassino lascia Salomon

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 09/02/2020 03:40:56
    La Rebensburg ha finalmente vinto anche in discesa.Se vinceva la Brignone sarebbe stata una vittoria per gli errori della Suter,e della Venier.Della Ledecka è stata già detto tutto;idem per colora arrivata dopo di lei.Peccato che la Raisineger parta sempre con pettorali oltre il n° 20,perchè se partirebbe prima,vorrei vedere come va a finire.
    2 | franz62 il 09/02/2020 07:38:14
    Non mi è chiaro il passaggio in cui se vinceva Brignone come sciava Rebensburg[:D]
    3 | ManuCirce il 09/02/2020 09:12:39
    E' per via del congiuntivo al posto del condizionale [:255][:255][:255][:255][:255][:255]
    4 | marc girardelli il 09/02/2020 09:22:15
    Ci son tante cose poco chiare .....[:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Sofia Goggia Francesca Marsaglia Marta Bassino Viktoria Rebensburg Coppa del Mondo Garmisch-Partenkirchen )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti