separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 15:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E' Petra Vlhova la Regina di Zagabria!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vlhova P.
Foto: Pentaphoto-Marco Tacca
Vai al profilo di Vlhova P.
commenti 3 Commenti icona rss

Che bellissima sfida! La prima manche di Petra Vlhova, scesa con il pettorale #1 e capace di rifilare 1.16 a Mikaela Shiffrin, aveva creato le premesse per una seconda manche spettacolare, e così è stato.

La campionessa americana disegna una seconda manche tutta all'attacco, facendo tagliare lo sci nel ripido e volando nel finale - suo marchio di fabbrica - piombando sul traguardo con il miglior tempo di manche e un vantaggio stratosferico di oltre due secondi sulla leader provvisoria Liensberger.

Le due fanno un'altra disciplina, è chiaro da tempo, ma la pressione sulle spalle di Vlhova non era facile da gestire: la slovacca parte con -1.16 e scia bene ordinata come nella prima, nonostante un paio di indecisioni continuare a spingere per tutto il tracciato sulla Collina della Sljeme, addirittura incrementa a tre quarti manche e arriva sul traguardo con -1.31.

L'allieva, almeno per oggi, ha superato la Maestra, fa segnare il miglior tempo di manche, conquista la vittoria n.11 e il podio n.30, migliorando il suo palmares - è la più vincente slovacca della storia nello sci alpino, e oggi per la prima volta è la 'Snow Queen Trophy' di Zagabria.
Petra ferma la striscia positiva di 6 successi consecutivi di Mikaela: negli ultimi 24 slalom hanno vinto solo loro due, con il parziale che si aggiorna, 19 a 5 per l'americana.

Alle spalle delle due come detto c'è un'altra gara, ci sono tutte le altre: nella lotta per il terzo posto tra Holdener e Liensberger oggi vince l'austriaca, staccata però di +3.49. Sicuramente sorride Katharina, dopo il turbolento inizio di stagione è riuscita a salire per la terza volta su un podio di CdM.

Completano la top10 Swenn-Larsson 5/a, Haver-Loeseth 6/a, Katharina Truppe 7/a, Aline Danioth 8/a, Kristin Lysdahl 9/a ed Emelie Wikstroem 10/a a +4.89!

Dopo tante delusioni oggi dobbiamo gioire e applaudire il risultato delle azzurre: la migliore è Irene Curtoni, 13/a finale a +5.51, una posizione persa rispetto alla prima, comunque brava a mantenersi nelle top15.
Ottima prova di Martina Peterlini che con il pettorale #46 trova la seconda qualifica della carriera, parte 29/a nella seconda manche, sfrutta al meglio la pista pulita e attacca, e grazie al 6/o tempo parziale risale 15 posizioni, conquistando quindi il miglior risultato della carriera.
Bene anche Lara Della Mea, 24/a finale a +6.50, che trova qualifica e punti, utili per abbassare il pettorale.
Non si qualificano Rossetti, Gulli, Insam e Midali.

Domani sarà il turno degli uomini, prima manche alle 14.15, seconda alle 17.40.


(sabato 4 gennaio 2020)





Zagreb | Slalom Speciale | 04.01.2020 - 13:00

4. Wendy Holdener (SUI) +3.60s
5. Anna Swenn-Larsson (SWE) +3.62s
6. Nina Loeseth (NOR) +3.79s
7. Katharina Truppe (AUT) +4.42s
8. Aline Danioth (SUI) +4.54s
9. Kristin Lysdahl (NOR) +4.70s
10. Emelie Wikstroem (SWE) +4.89s
11. Laurence St-Germain (CAN) +5.36s
12. Michelle Gisin (SUI) +5.44s
13. Irene Curtoni (ITA) +5.51s
14. Martina Peterlini (ITA) +5.60s
15. Chiara Mair (AUT) +5.65s
16. Magdalena Fjaellstroem (SWE) +5.94s
17. Amelia Smart (CAN) +5.95s
18. Elena Stoffel (SUI) +5.97s
19. Christina Geiger (GER) +5.98s
20. Franziska Gritsch (AUT) +6.12s
21. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +6.46s
22. Jessica Hilzinger (GER) +6.47s
23. Sara Hector (SWE) +6.48s
24. Lara Della Mea (ITA) +6.50s
25. Lena Duerr (GER) +6.56s
26. Michaela Dygruber (AUT) +6.59s
27. Ylva Staalnacke (SWE) +6.75s
28. Meta Hrovat (SLO) +6.85s
29. Kaja Norbye (NOR) +7.38s
30. Ekaterina Tkachenko (RUS) +8.03s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 04/01/2020 21:37:54
    poi magari sarà successo altre volte e ad altri sciatori/sciatrici, ma mi intriga molto questa cosa del cambio di materiali fra le due manche....
    2 | fabio farg team il 05/01/2020 12:52:29
    brunodalla ha scritto:
    poi magari sarà successo altre volte e ad altri sciatori/sciatrici, ma mi intriga molto questa cosa del cambio di materiali fra le due manche....
    Già cambio di sci tra le due manche,speriamo che De Chiesa e company in futuro ce ne parlino di questa cosa. Comunque tornando alla gara ricordiamoci del terzo posto di Katarina Liensberger.E poi l'austriaca Franziska Gritsch,che partita col pettorale 53 dopo la 1a manche,ed è già andata a punti 6 volte in Coppa del mondo!.Chissà perchè non parte ancora nel 2° gruppo di merito?
    3 | JeanNoelAugert il 06/01/2020 19:28:45
    Assolutamente d'accordo sulla Gritsch. Altre capaci SL che osservo con interesse: Aline Danioth, Christina ex Geiger ora Ackermann, Chiara Mair. Riguardo al cambio di materiali (sci scarponi...ma anche guanti racchette..) da una manche all'altra, immagino sarà successo altre volte, penso p.esempio a un repentino cambio di meteo (sole che compare, oppure nevicata) per usare sci con fondo preparato diversamente.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Zagabria Petra Vlhova Mikaela Shiffrin Katharina Liensberger Irene Curtoni )

      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti