separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 07:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sestriere di candida per i Mondiali 2029

Clicca sulla foto per ingrandire
Sestriere
Foto: instagram/sergioaschieris
Sestriere
commenti 10 Commenti icona rss

Sestriere si candida ad ospitare i Mondiali che si svolgeranno nel 2029. La corsa - come riporta oggi il quotidiano online Valsusaoggi.it - è già partita per volere del Sindaco Valter Marin. Il suo successore sarà Gianni Poncet, pronto per la candidatura in uno degli appuntamenti sciistici più attesi a livello mondiale.

Nell’ultima seduta tenutasi nel Consiglio comunale della località piemontese sono stati stanziati 150.000 euro per l’istituzione del comitato promotore. Il Presidente della Fisi Flavio Roda, già informato della situazione, farà partire la comunicazione e una volta che Sestriere diventerà candidata ufficiale si procederà ad attivare la ricerca degli appoggi politici.

Nel 2023 verrà assegnata dalla FIS la località destinata ad accogliere l’evento sciistico iridato. Per Sestriere si potrebbe trattare di un ritorno alla ribalta internazionale dopo aver ospitato in passato i Mondiali del 1997 e le gare dello sci alpino dell'Olimpiade invernale di Torino 2006.


(martedì 20 agosto 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    giovedì 10 aprile 2025

    Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

  • sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    domenica 23 febbraio 2025

    Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"

    domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA


Tutt i commenti disponibili:
1 | didibi il 21/08/2019 10:21:00
Il 2029 un mondiale in Italia più che improbabile mi sa che sarà impossibile. Ospitiamo i mondiali del 2021 e poi le olimpiadi nel 2026 (confido che per allora la legge dello sport sia stata cassata). Nel 2023 sono assegnati alla Francia ma per le edizioni successive ci sono talmente tante altre nazioni che si faranno avanti o dove la Fis vorrà e dovrà andare tipo N-America ed estremo Oriente tipo Cina che non si darà spazio di nuovo all'Italia. E per un bel po' di edizioni a seguire. Imho
2 | max fox il 21/08/2019 13:35:14
In media i mondiali vengono riassegnati alla stessa nazione non prima di 12-16 anni: Usa 1999 2015 Austria 2001 2013 Svizzera 2003 2017 Italia 2005 2021 Svezia 2007 2019 Francia 2009 2023 Che vengano ridati all’Italia dopo solo 8 anni peraltro con le Olimpiadi in mezzo (sempre che non ce le tolgano) mi sembra abbastanza improbabile... andranno in America, Austria o prima o poi alla Germania che manca dal 2011.. in oriente non penso, difficile che i mondiali si facciano in posti dove dello sci non frega niente a nessuno[:)]
3 | Katunga il 22/08/2019 13:51:26
Perché scarichi l'Asia? Il Giappone è un grossissimo mercato per lo sci ed in Cina mi pare che lo vogliano lanciare: con due miliardi di persone pensa che business, Olimpiadi prima e mondiali poi potrebbero essere un grande spot E poi in Korea del Nord hanno un resort da lanciare (ovviamente questa è una battutaccia)
4 | max fox il 22/08/2019 15:27:49
In Giappone magari avrebbe senso se uscisse fuori qualche sciatore di buon livello, allora se creerebbe un po’ di interesse... In Corea mi pareva di aver letto che le piste usate per le Olimpiadi siano state ormai già abbandonate, per cui esperimento fallito... In Cina boh vediamo come reagiscono, il potenziale lo avrebbero certamente, ma per creare passione per uno sport in un paese devono nascere dei campioni e per lo sci questo è difficile se non hai un buon numero di resort e di piste adeguate.... La Cina è diventata fortissima in sport dove competizioni ed allenamenti sono relativamente più facili da organizzare (tiro, tennis tavolo, tuffi), per lo sci è un po’ diverso È un po’ il problema dello sci, a livello agonistico è da sempre seguito solo nei paesi alpini... un mondiale in Asia comporterebbe trasmettere le gare di notte fonda e rinunciare al 90% degli ascolti oltre al fatto di essere per un po’ al centro dell’attenzione mediatica
5 | eliacodogno il 25/08/2019 12:14:32
max fox ha scritto:
In media i mondiali vengono riassegnati alla stessa nazione non prima di 12-16 anni: Usa 1999 2015 Austria 2001 2013 Svizzera 2003 2017 Italia 2005 2021 Svezia 2007 2019 Francia 2009 2023 Che vengano ridati all’Italia dopo solo 8 anni peraltro con le Olimpiadi in mezzo (sempre che non ce le tolgano) mi sembra abbastanza improbabile... andranno in America, Austria o prima o poi alla Germania che manca dal 2011.. in oriente non penso, difficile che i mondiali si facciano in posti dove dello sci non frega niente a nessuno[:)]
D'altra parte dal mondiale 1997 a quello del 2005 passano esattamente 8 anni. Per la Cina non credo attualmente vi sia grandissimo interesse (le Olimpiadi invernali sono un'altra cosa rispetto al mondiale di sci alpino) almeno per ora.
6 | Katunga il 26/08/2019 16:21:43
Non capisco: 1997 Are - 2005 Bormio, sono 8 anni si, ma non nella stessa nazione. Forse mi sfugge qualcosa Vero è che allora anche Bormio aveva di mezzo le Olimpiadi (Torino) ma ce la fece ugulmente
7 | max fox il 26/08/2019 19:04:58
Nel 97 in effetti furono a Sestriere, non Aare
8 | Jeppo il 27/08/2019 00:58:54
Comunque negli ultimi anni il giochino e` sempre stato quello di candidarsi per un'edizione per "enrare nel giro" e poi vedersi assegnare l'edizione successiva. Tolto il "caso-Cortina" e` sempre andata cosi` negli ultimi anni. Per esempio, ora hanno assegnato il 2023 alla Francia, Svizzera e Austria si spartiranno le successive edizioni e Garmisch e`entrata in corsa credo proprio con l'obiettivo di beccarsi poi l'edizione 2029. In quest'ottica credo il vero obiettivo sara` il 2031. Bisognera`solo vedere cosa faranno USA e Canada. Si e` tanto parlato anche di Soldeu come possibile sede di un Mondiale dopo le belle finali di Marzo, ma credo li` il problema sia la lunghezza della pista di discesa.
9 | Katunga il 27/08/2019 09:03:12
max fox ha scritto:
Nel 97 in effetti furono a Sestriere, non Aare
Mi devo far ricoverare.
10 | didibi il 27/08/2019 11:25:29
Jeppo ha scritto:
Comunque negli ultimi anni il giochino e` sempre stato quello di candidarsi per un'edizione per "enrare nel giro" e poi vedersi assegnare l'edizione successiva. Tolto il "caso-Cortina" e` sempre andata cosi` negli ultimi anni. Per esempio, ora hanno assegnato il 2023 alla Francia, Svizzera e Austria si spartiranno le successive edizioni e Garmisch e`entrata in corsa credo proprio con l'obiettivo di beccarsi poi l'edizione 2029. In quest'ottica credo il vero obiettivo sara` il 2031. Bisognera`solo vedere cosa faranno USA e Canada. Si e` tanto parlato anche di Soldeu come possibile sede di un Mondiale dopo le belle finali di Marzo, ma credo li` il problema sia la lunghezza della pista di discesa.
non dimentichiamo Sochi e poi comunque se Giappone o Cina dovessero farsi avanti la FIS non potrebbe dire di no. E magari qualche paese dell'Est Europa prima o poi vorrà anche tentare l'avventura, magari Borovetz o la Slovacchia



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali 2029 candidatura FIS Sestriere )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
  [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
  [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
  [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
  [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
  [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
  [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
  [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti