separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 25 settembre 2023 - ore 16:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiali: i 19 azzurri per Are 2019

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/Are2019
Are 2019
commenti 7 Commenti icona rss

A meno di una settimana dal via la Fisi ha diramato i nomi dei convocati per i Mondiali di sci alpino al via il 4 febbraio ad Are in Svezia.

Il Presidente della federsci Flavio Roda ha ufficializzato con delibera numero 71 del 30 gennaio 2019 la spedizione italiana . Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche  femminili e maschili.

In campo femminile saranno nove le azzurre al via con l'unica novità data dal nome della giovane friulana Lara Della Mea in slalom speciale e l'esclusione della veterana Elena Curtoni. Nella velocità dunque ci saranno in discesa quasi certamente Sofia Goggia, Nicole Delago, Francesca Marsaglia e Nadia Fanchini, in superG Goggia, Delago, Marsaglia e molto probabilmente Brignone, in base alle sue condizioni fisiche dopo la caduta di Garmisch, oppure Nadia Fanchini. In gigante Brignone, Bassino, Goggia e Irene Curtoni, mentre in slalom speciale Costazza, Irene Curtoni e Della Mea. Combinata e team event verrà deciso in loco.

In campo maschile nessuna novità di rilievo, non ci sarà più il velocista Werner Heel e nemmeno Mattia Casse, mentre c'è la riconferma, dopo PyeongChang 2018 dello slalomista gardenese Alex Vintazer. Nella velocità (discesa e superG) dunque saranno solo in tre gli uomini jet: Paris, Innerhofer e Marsaglia con ilprobabile innesto in superG di Tonetti. Nelle discipline tecniche, invece, in gigante Moelgg, De Aliprandini, Maurberger e Tonetti, nello speciale Moelgg, Gross, Razzoli e Vinatzer. Resta da decidere chi parteciperà alla combinata, probabilmente Paris, Innerhofer e Tonetti sicuri,  e per il team event.

Il Mondiale svedese comincerà il 4 febbraio per terminare il 17 febbraio. Saranno 11 i titoli in palio nelle cinque discipline individuali, maschili e femminili, più la gara a squadre. Prima gara in programma il 5 febbraio il superG femminile.

Ecco la lista dei convocati:

Maschi
Luca De Aliprandini
Stefano Gross
Christof Innerhofer
Matteo Marsaglia
Simon Maurberger
Manfred Moelgg
Dominik Paris
Giuliano Razzoli
Riccardo Tonetti
Alex Vinatzer

Femmine
Marta Bassino
Federica Brignone
Chiara Costazza
Irene Curtoni
Nicole Delago
Lara Della Mea
Sofia Goggia
Nadia Fanchini
Francesca Marsaglia


(mercoledì 30 gennaio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 marzo 2023

    Gli Azzurri per Kranjska Gora, le Azzurre per Are

    lunedì 27 febbraio 2023

    Le Azzurre per Kvitfjell, gli Azzurri per Aspen

    martedì 7 febbraio 2023

    Courchevel 2023: Paris, Casse, Bosca e Innerhofer per il superg

  • sabato 4 febbraio 2023

    I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023

    giovedì 2 febbraio 2023

    I 15 Norvegesi per Courchevel 2023

    giovedì 2 febbraio 2023

    I 14 tedeschi per i Mondiali di Courchevel

  • mercoledì 1 febbraio 2023

    I sei slalomisti per Chamonix: assente Razzoli

    mercoledì 1 febbraio 2023

    La squadra slovena per Courchevel 2023

    lunedì 30 gennaio 2023

    I 20 francesi selezionati per i Mondiali di Courchevel


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Sasuke il 30/01/2019 20:37:04
    Io, se recuperata e visto che è l'ultima gara, schiererei Brignone in slalom. Per il gigante, Goggia tutto da dimostrare, visto che è al rientro dall'infortunio, piuttosto Marsaglia. Le gare di Maribor in questo senso daranno indicazioni.
    2 | humdrum il 31/01/2019 07:08:34
    In supergigante avrebbe più senso, 4risultati alla mano, la Fanchini al posto della Delago (o avrebbe avuto senso la Curtoni, esclusa penso per le ultime gare mediocri)
    3 | Maxicono il 31/01/2019 09:24:17
    Premetto che personalmente avrei portato Elena Curtoni, anche se alla fine magari avrebbe fatto solo la combinata. Premetto però anche, che non discuto la scelta dei tecnici di non portarla, e adesso arriva il punto, SE si tratta di una scelta dei tecnici. Ma il comunicato della Fisi (riportato anche qui) dice: "Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche femminili e maschili." Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri. Risultati nelle gare? Non può essere, infatti E.Curtoni ha due tredicesimi e un quattordicesimo posto, Maurberger solo due quindicesimi, mentre Vinatzer e Della Mea non sono mai arrivati nei top15. Punti ottenuti nella disciplina? Non può essere, in classifica di super-G E.Curtoni è la quarta delle azzurre, davanti a N.Fanchini, Bassino e Delago. Ci sono stati criteri precisi, ma nelle discipline nelle quali non si è arrivati a 4 atleti ne hanno aggiunti altri? Non può essere. Se è vero che nello super-G femminile possono schierare quelle qualificate per la discesa, è anche vero che in quel caso avrebbero potuto schierare Tonetti in slalom maschile e lasciare Vinatzer a casa (ps: sono assolutamente d'accordo sulla scelta di portare Alex). Cioè quali sono stati questi criteri di selezione? Oppure non esistono, ed è stata una scelta dei tecnici? Ci starebbe, per carità. Ma in quel caso si abbia la decenza di non fare un comunicato che parla di presunti criteri di selezione.
    4 | larousse il 31/01/2019 09:44:55
    Maxicono ha scritto:
    Premetto che personalmente avrei portato Elena Curtoni, anche se alla fine magari avrebbe fatto solo la combinata. Premetto però anche, che non discuto la scelta dei tecnici di non portarla, e adesso arriva il punto, SE si tratta di una scelta dei tecnici. Ma il comunicato della Fisi (riportato anche qui) dice: "Gli atleti sono stati selezionati sulla base dei criteri definiti dalle Direzioni Agonistiche femminili e maschili." Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri. Risultati nelle gare? Non può essere, infatti E.Curtoni ha due tredicesimi e un quattordicesimo posto, Maurberger solo due quindicesimi, mentre Vinatzer e Della Mea non sono mai arrivati nei top15. Punti ottenuti nella disciplina? Non può essere, in classifica di super-G E.Curtoni è la quarta delle azzurre, davanti a N.Fanchini, Bassino e Delago. Ci sono stati criteri precisi, ma nelle discipline nelle quali non si è arrivati a 4 atleti ne hanno aggiunti altri? Non può essere. Se è vero che nello super-G femminile possono schierare quelle qualificate per la discesa, è anche vero che in quel caso avrebbero potuto schierare Tonetti in slalom maschile e lasciare Vinatzer a casa (ps: sono assolutamente d'accordo sulla scelta di portare Alex). Cioè quali sono stati questi criteri di selezione? Oppure non esistono, ed è stata una scelta dei tecnici? Ci starebbe, per carità. Ma in quel caso si abbia la decenza di non fare un comunicato che parla di presunti criteri di selezione.
    “Presunti” criteri .. decisi quando? A priori o a posteriori? Criteri di cui gli atleti sono al corrente? Come sempre troppe domande che cadono nel vuoto
    5 | jos235 il 31/01/2019 10:59:16
    Maxicono ha scritto: Ed io ora non riesco a capire quali potrebbero essere stati questi criteri.
    Vista la lista, presumo che il requisito minimo fosse un piazzamento nei dieci ed il resto a discrezione dei tecnici. Si può poi discutere sull'opportunità o meno di comunicare al pubblico i criteri (secondo me non sta scritto da nessuna parte che lo debbano fare per forza), ma penso sia difficile che gli atleti, lavorando a stretto contatto con gli allenatori, non ne fossero stati informati. Vedremo comunque se qualcuno degli esclusi in seguito lancerà qualche mugugno [:D].
    6 | qrier il 31/01/2019 18:31:57
    Qualche volta l'esclusa è stata Irene Curtoni, stavolta Elena... ce l'hanno con loro :-)
    7 | GRINGO il 31/01/2019 22:00:46
    Direi che l´esclusione di Irene era stata molto piu´ scandalosa, se non ricordo male era primo gruppo in slalom e secondo in gigante.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (convocazioni Are 2019 Mondiali )

      [09/03/2023] Gli Azzurri per Kranjska Gora, le Azzurre per Are
      [27/02/2023] Le Azzurre per Kvitfjell, gli Azzurri per Aspen
      [07/02/2023] Courchevel 2023: Paris, Casse, Bosca e Innerhofer per il superg
      [04/02/2023] I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023
      [02/02/2023] I 15 Norvegesi per Courchevel 2023
      [02/02/2023] I 14 tedeschi per i Mondiali di Courchevel
      [01/02/2023] I sei slalomisti per Chamonix: assente Razzoli
      [01/02/2023] La squadra slovena per Courchevel 2023
      [30/01/2023] I 20 francesi selezionati per i Mondiali di Courchevel
      [26/01/2023] Spindleruv Mlyn: quattro azzurre per il doppio slalom femminile
      [26/01/2023] I 7 Azzurri selezionati per le gare veloci di Cortina
      [24/01/2023] Gli 8 azzurri per il gigante di Schladming
      [23/01/2023] Le 8 Azzurre per il doppio gigante di Kronplatz
      [23/01/2023] I sei Azzurri per la Night Race di Schladming
      [18/01/2023] I convocati FISI per EYOF 2023 in Friuli Venezia Giulia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/08/2023] Velocisti a Cervinia prima di partire per il Sudamerica
      [04/08/2023] Alexis Pinturault premiato a Kitz
      [02/08/2023] Le squadre Junior in allenamento indoor a Landgraaf e Peer
      [02/08/2023] Pinturault sorprende i ladri in casa
      [01/08/2023] Tendine d'Achille KO per Daniele Sette
      [01/08/2023] Consegnato alla FIS il dossier per i Mondiali in Val Gardena
      [29/07/2023] E' cominciata in Cile la stagione 2024!
      [28/07/2023] Slalomgigantisti a Peer, gruppo Coppa Europa a Cervinia
      [26/07/2023] Accordo FIS-Infront per la gestione dei diritti media
      [25/07/2023] Brignone, Bassino e i gigantisti a Cervinia
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [22/07/2023] Caso Kappa-Fisi: la Federazione ottiene la sospensione
      [22/07/2023] Gruppo Coppa Europa al Sestriere, Junior a Formia
      [22/07/2023] I Velocisti allo Stelvio fino a lunedì 24
      [22/07/2023] Lake Louise rimossa dal calendario di Coppa del Mondo
      [22/07/2023] Henrik Kristoffersen neo papà del piccolo Emil
      [22/07/2023] Fabian Ax Swartz entra nella scuderia Van Deer
      [06/07/2023] Sofia Goggia a Cervinia da sabato 8 luglio
      [06/07/2023] I gigantisti al CPO di Formia, gli slalomisti a Roma
      [06/07/2023] Luciano Stampa eletto nuovo Presidente dell’AMSI
      [03/07/2023] Bassino, Zingerle, Franzoni e Osservati a 2 Alpes
      [29/06/2023] Le squadre di Coppa Europa in allenamento a Formia
      [29/06/2023] Imola: Audi Driving Experience per gli Azzurri
      [23/06/2023] Alpi Centrali: Serra lascia, Sosio e Fanchini alla guida delle ragazze
      [23/06/2023] Andrea Vianello nuovo skiman di Lara Colturi
      [23/06/2023] Emilio Fontana nuovo presidente del Pool Sci Italia
      [23/06/2023] Petra Vlhova punterà su slalom e gigante
      [22/06/2023] Il futuro di Tschurtschenthaler, Steinmair e Haller
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [21/06/2023] Le slalomgigantiste a Predazzo per una settimana di atletica
      [19/06/2023] St.Moritz si candida per i FIS Games 2028
      [18/06/2023] Bassino e Goggia tornano sulla neve. Velocisti a Livigno
      [16/06/2023] I Gruppi Osservati per la stagione 2023/2024
      [16/06/2023] Comitato FVG: le squadre per il 2023/2024
      [13/06/2023] Giuliano Razzoli presidente del Consorzio Aceto Balsamico
      [12/06/2023] Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti