separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 27 agosto 2025 - ore 02:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Delirio Paris: è di nuovo Re di Kitz!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: hahnenkamm.com
Vai al profilo di Paris D.
commenti 10 Commenti icona rss

Paris, Paris, Paris e ancora Paris! Dominik Paris vince sulla leggendaria Streif di Kitzbuehel per la quarta volta, la terza in discesa, raggiungendo Franz Heinzer e Luc Alphand tra i plurivincitori, e mettendo nel mirino Klammer a quota 4 e Cuche a quota 5.

Una splendida sfida tra l'altoatesino della Val d'Ultimo - pettorale #13 - e Beat Feuz, sceso con il #7: Paris parte bene e guadagna qualcosa sulla stradina, arriva a metà gara con 36 centesimi di vantaggio, ma arriva al Hausbergkante con 2 soli centesimi di margine, che diventano 20 sul traguardo grazie ad un perfetto assetto nello schuss finale.

Piste ghiacciate, difficili, estreme: come nel 2012/2013 Paris fa doppietta Bormio-Kitz, i due tracciati più difficili del circuito, dimostrando la sua superiorità tecnica.
E' il terzo successo in stagione, il 12/o in carriera di cui 10 in discesa e 2 in superg: Paris è a una sola lunghezza da Ghedina (tra superg e discesa), e dunque è ad un passo dal diventare il più forte velocista azzurro di sempre.

Paris-Feuz davanti a tutti, l'Italia stava per esultare per il terzo posto provvisorio di Innerhofer, sarebbe stata la prima volta di due azzurri sul podio di Kitz, ma l'austriaco Striedinger, pettorale 27, si esalta davanti al pubblico di casa e chiude con il terzo crono a +0.37, ritrova il podio dopo 5 anni, e spinge  Inner (+0.93) giù dal podio.
Il campione di Gais arriva alla stradina vicinissimo ai due la davanti, ma nel tratto di scorrimento perde velocità, così come sullo Zielschuss.

Seguono nei top10 il canadese Thomsen, al secondo miglior risultato della carriera, poi il tedesco Ferstl 6/o a +1.10, Reichelt 7/o a +1.11, Mayer 8/o a +1.17, Clarey 9/o a +1.21 e Theaux 10/o a +1.23.

La Streif, perfettamente preparata, anche in questa edizione ha mantenuto la sua fama: difficoltà per molti atleti, su tutti Kriechmayr, che si sbilancia sulla Mausefalle, prosegue, e al Hausbergkante finisce contro le reti rimanendo nuovamente in piedi, fermandosi poi sullo schuss finale.
Problemi invece per Franz che dopo la Steilhang si ferma, tenendosi il ginocchio destro.

Domani il nuovo programma prevede lo slalom speciale con prima manche alle 9.30

Aggiornamento: splendida prova per il vincitore della gara di Coppa Europa Daniel Danklmaier che con il #41 si inserisce al 5/o posto a +0.94; eccellente anche Matteo Marsaglia che con il #47 si toglie una soddisfazione enorme chiudendo 10/o a +1.18.

 


(venerdì 25 gennaio 2019)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 25.01.2019 - 11:30

4. Christof Innerhofer (ITA) +0.93s
5. Daniel Danklmaier (AUT) +0.94s
6. Benjamin Thomsen (CAN) +1.06s
7. Josef Ferstl (GER) +1.10s
8. Hannes Reichelt (AUT) +1.11s
9. Matthias Mayer (AUT) +1.17s
10. Matteo Marsaglia (ITA) +1.18s
11. Johan Clarey (FRA) +1.21s
12. Adrien Theaux (FRA) +1.23s
13. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.27s
14. Bryce Bennett (USA) +1.45s
14. Nicolas Raffort (FRA) +1.45s
16. Brodie Seger (CAN) +1.55s
17. Dominik Schwaiger (GER) +1.58s
18. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.65s
19. Travis Ganong (USA) +1.92s
20. Maxence Muzaton (FRA) +2.04s
21. Christopher Neumayer (AUT) +2.05s
22. Mauro Caviezel (SUI) +2.09s
22. Blaise Giezendanner (FRA) +2.09s
24. Marco Odermatt (SUI) +2.14s
25. Nils Mani (SUI) +2.16s
26. Martin Cater (SLO) +2.24s
27. Andreas Romar (FIN) +2.44s
28. Manuel Schmid (GER) +2.46s
29. Urs Kryenbuehl (SUI) +2.51s
30. Werner Heel (ITA) +2.53s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 25/01/2019 13:11:21
    Oggi forse la sua vittoria più bella sulla Streif... è riuscito a superare un Feuz che era già stato perfetto Non avrà mai vinto mondiali o Olimpiadi, ma vincere 3 volte la discesa di Kitz (sempre sul percorso intero) vale molto di più.. per me è uno dei più grandi della storia[8D]
    2 | qrier il 25/01/2019 13:49:05
    E Marsaglia ottimo 10°. Direi che la selezione azzurra per i mondiali è abbastanza chiara per quanto riguarda le discipline veloci, con gli stop di Fill e Buzzi gli italiani per discesa e superg dovrebbero essere Paris, Innerhofer, Marsaglia e Casse.
    3 | rebus il 25/01/2019 14:06:59
    Capolavoro di Domme
    4 | MARcN3TT il 25/01/2019 14:27:04
    Sissignori, sua maestà Domme!
    5 | JeanNoelAugert il 25/01/2019 14:54:26
    Grandissimo Paris !! E complimentoni a Inner e Marsaglia. La Streif si conferma una Signora Pista a cui i migliori Jet-Man devono dare del Lei, valgano per tutti le peripezie di Kriechmayr, non un signor nessuno ma il fresco vincitore di Wengen, che può dirsi fortunato di portare a casa tutte le ossa intere.
    6 | christiansand il 25/01/2019 20:39:00
    Cuche (non ha mai vinto Olimpiadi je mondiali)é assurto al rango di leggenda per le sue vittorie sulla streif mi aspetto lo stesso trattamento per Paris anche se non dovesse mai vincere la coppetta..
    7 | renatino il 26/01/2019 00:00:19
    christiansand ha scritto:
    Cuche (non ha mai vinto Olimpiadi je mondiali)é assurto al rango di leggenda per le sue vittorie sulla streif mi aspetto lo stesso trattamento per Paris anche se non dovesse mai vincere la coppetta..
    Però Cuche ha in bacheca 4 coppe di discesa, 1 di superg, 1 di gigante; in più 1 argento olimpico in superg, 1 oro (SG), 2 argenti (DH), 1 bronzo (GS) ai mondiali, 21 vittorie in CDM ed un 2° posto nella generale. Mi sembra che Paris sia ancora parecchio inferiore come risultati, anche se non ha ancora trent'anni
    8 | Wolf III il 26/01/2019 07:39:39
    Dominik spettacolare !!! Tecnica e coraggio allo stato puro
    9 | fabio farg team il 26/01/2019 09:17:54
    max fox ha scritto:
    Oggi forse la sua vittoria più bella sulla Streif... è riuscito a superare un Feuz che era già stato perfetto Non avrà mai vinto mondiali o Olimpiadi, ma vincere 3 volte la discesa di Kitz (sempre sul percorso intero) vale molto di più.. per me è uno dei più grandi della storia[8D]
    Lo penso anche io cosi.Paris per vincere per la quarta vuol dire che è la pista sua!Va bene Feuz,ma ha sopreso Stredinger.E del quinto posto di Daniel Danklmaier,vigliamo parlane?Io non l'ho nemmeno visto tra l'altro,perchè mi ero allontanato momentaneamente dal tv.
    10 | JeanNoelAugert il 26/01/2019 15:46:54
    renatino ha scritto:
    christiansand ha scritto:
    Cuche (non ha mai vinto Olimpiadi je mondiali)é assurto al rango di leggenda per le sue vittorie sulla streif mi aspetto lo stesso trattamento per Paris anche se non dovesse mai vincere la coppetta..
    Però Cuche ha in bacheca 4 coppe di discesa, 1 di superg, 1 di gigante; in più 1 argento olimpico in superg, 1 oro (SG), 2 argenti (DH), 1 bronzo (GS) ai mondiali, 21 vittorie in CDM ed un 2° posto nella generale. Mi sembra che Paris sia ancora parecchio inferiore come risultati, anche se non ha ancora trent'anni
    E in più Cuche al traguardo si levava lo sci scalciando con lo scarpone e lo lanciava in aria facendolo roteare come un alabarda spaziale ![:D] Paris non ha ancora un gesto simbolico che lo contraddistingua...con i coscioni che si ritrova potrebbe improvvisare uno strip...[:0][:D][:I]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Dominik Paris Beat Feuz Otmar Striedinger )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti