separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 04:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kronplatz: Shiffrin sopra a tutte, Bassino a podio

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Atomic-Gepa
commenti 4 Commenti icona rss

Dopo lo scippo firmato Vlhova a Semmering, Mikaela Shiffrin torna regina del gigante e di prepotenza si aggiudica entrambe le manche sulla Erta di san Vigilio di Marebbe.

La campionesa di Vail domina letteralmente la prima manche e nella seconda le basta solo controllare portandosi a casa la 53/a vittoria assoluta, la decima stagionale. La 23enne statunitense ha fatto gara a sé, tanto che dalla quarta in poi sono tutte a due secondi. Con questo successo assoluto Shiffrin si porta a due soli gradini da un mito come l'elvetica Vreni Schneider nella graduatoria ssoluta di vittorie in coppa. Questi 100 punti guadagnati oggi le consentono inoltre di scavalcare la nostra Federica Brignone in testa alla classifica di specialità. Sul podio seconda troviamo la francese Tessa Worley staccata però già di +1.21.

Nella giornata non certo esaltante di Federica Brignone, 6/a a +2.36, c'è però un'altra azzurra molto più sorridente: Marta Bassino che torna sul podio del gigante femminile a distanza di quasi due anni. L'ultima volta ci era riuscita nel marzo 2017 ad Aspen al termine di una stagione che l'aveva proiettata tra le grandi del Circo Bianco. Sulla Erta era già arrivata terza nel 2016, poi l'anno scorso dovette accontentarsi del quarto posto proprio dietro Federica Brignone, stavolta è andata meglio della compagna di squadra ottenendo un risultato in qualche modo sorprendente, visti i risultati di inizio stagione.

La Brignone chiude dunque chiude al sesto posto dietro anche alla tedesca Viktoria Rebensburg, scuotendo il capo al termine di entrambe le manche. Nella prima è stata più scolaretta che atleta, mentre nella seconda un errore iniziale le ha fatto forse perdere fiducia, in parte recuperata nel tratto finale dove abbiamo visto la vera Federica.

Le altre azzurre: Francesca Marsaglia è 14/a ottenendo il miglior risultato della stagione nella specialità, Karoline Pichler ha chiuso sedicesima centrando la qualificazione per la prima volta a distanza di quattro anni, dopo averne perso due e mezzo a causa degli infortuni, e centrando il suo miglior risultato in carriera in Coppa del mondo. Non sono riuscite a entrare tra le trenta nella prima manche Laura Pirovano, Luisa Bertani, Lara Della Mea e l'esordiente Elisa Platino, oltre a Roberta Melesi, uscita dopo poche porte.

La Coppa del mondo femminile, che vede in testa Mikaela Shiffrin con 1394 punti contro gli 898 di Petra Vlhova e i 593 di Wendy Holdener (settima Brignone a 397), torna nel fine settimana con un'altra tappa italiana, a Cortina, dove si disputeranno due discese consecutive venerdì 18 e sabato 19 e un superG domenica 20.


(martedì 15 gennaio 2019)





Kronplatz | Slalom Gigante | 15.01.2019 - 10:00

4. Petra Vlhova (SVK) +2.06s
5. Viktoria Rebensburg (GER) +2.31s
6. Federica Brignone (ITA) +2.36s
7. Meta Hrovat (SLO) +2.45s
8. Ricarda Haaser (AUT) +2.97s
9. Wendy Holdener (SUI) +3.40s
10. Frida Hansdotter (SWE) +3.60s
11. Andrea Ellenberger (SUI) +3.69s
12. Coralie Frasse Sombet (FRA) +3.81s
13. Sara Hector (SWE) +3.94s
14. Francesca Marsaglia (ITA) +3.98s
15. Kristin Lysdahl (NOR) +4.01s
16. Karoline Pichler (ITA) +4.25s
17. Bernadette Schild (AUT) +4.47s
18. Lara Gut (SUI) +4.50s
19. Romane Miradoli (FRA) +4.61s
20. Alexandra Tilley (GBR) +4.74s
21. Clara Direz (FRA) +4.87s
22. Marie-Michele Gagnon (CAN) +5.03s
23. Simone Wild (SUI) +5.15s
24. Eva-Maria Brem (AUT) +5.22s
25. Katharina Truppe (AUT) +5.27s
26. Nina O Brien (USA) +5.29s
27. Ylva Staalnacke (SWE) +5.43s
28. Kristine Gjelsten Haugen (NOR) +6.34s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

  • giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 15/01/2019 18:20:52
    Che dire, Mikelina è perfetta. Pressione esatta sullo sci all'entrata in curva, solleva appena quel velo di neve, poi infila la traiettoria più precisa e veloce, non arriva lunga sulla porta successiva, non spazzola, è bilanciatissima mai troppo avanti né indietro (a voler essere pignoli va un po' indietro ma non innesca né salti né rotazioni). Sembra scivoli sull'aria, arriva e da unsecondoemezzo a tutte, anche alle campionesse, anche a quelle che sanno sciare forte e bene. Guarda il tabellone e fa un sorrisino la Barillina (terribile la faccia che fece a Flachau quando arrivò dietro la Vhlova[:0]) Un grandissimo talento ma anche allenamento e sacrificio per una ragazza di 23 anni, speriamo non si stufi e ci rallegri per molte stagioni perché guardarla è veramente un piacere, reso più grande dal fatto che Brignone Worley Rebensburg e Vhlova non le fanno certo sconti... Stagioni memorabili con due Campioni come lei e Marcellino.
    2 | merenda il 15/01/2019 21:28:20
    Hai dimenticato Marta Bassino, e magari la prossima stagione si aggiungera' Sofia Goggia.
    3 | JeanNoelAugert il 15/01/2019 22:10:52
    Non le ho dimenticate, non le ho proprio citate. Per quanto siano le nostre atlete del cuore, quest'anno non sono loro che impensieriscono MS. Federica invece era leader della coppetta di gigante, fino a stamattina, e anche se a Kronplatz è finita 6a mi sembra lucida sulle sue prestazioni, aggressiva e in forma.
    4 | fabio farg team il 18/01/2019 10:12:05
    Bel podio,finalmente la Bassino ci è ritornata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Marta Bassino Federica Brignone Karoline Pichler Francesca Marsaglia )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti