separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 luglio 2025 - ore 21:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sullo Stelvio tornano in pista i molti infortunati

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 0 Commenti icona rss

La preparazione estiva è tradizionalmente l'occasione per rivedere in pista atleti reduci da infortuni, impegnati nel recupero prima atletico e tecnico che agonistico. La squadra azzurra è stata fra le più tartassate nella scorsa stagione sotto questo punto di vista, soprattutto in campo femminile. E' con grande piacere così che in queste settimane lo staff tecnico ha constatato i positivi passi in avanti di quante hanno saltato per causa di forza maggiore buona parte o addirittura completamente la scorsa stagione di competizioni.

E' il caso di Elena Curtoni (ultima gara il 28 ottobre 2010 nel gigante di Soelden), rottasi il legamento crociato della gamba destra nel corso di un allenamento in gigante a Copper Mountain in metà novembre. Oppure di Karoline Pichler (ultima gara il 12 febbraio 2016 nel gigante di Coppa Europa a Borovets) che, dopo la doppia rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro avvenuta sia nel febbraio che nell'ottobre del 2016, lo scorso settembre si procurò la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. L'altoatesina con grande caparbietà ha rimesso gli sci ed è pronta a rigettarsi nella mischia. Lo stesso dicasi di Laura Pirovano (ultima gara il 28 ottobre 2017 nel gigante di Soelden), caduta nel supergigante di Cortina a metà gennaio procurandosi la rottura del crociato anteriore e del menisco del ginocchio destro. Una vera sfortuna perchè si trattava del rientro dopo avere saltato la prima parte dell'anno per una botta alla tibia rimediata in allenamento a Copper Mountain.

Con grande gioia delle compagne si sta rivedendo in questi giorni sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio anche Elena Fanchini (ultima gara il 17 dicembre 2017 nel supergigante di Val d'Isère), che continua con grande tenacia il proprio recupero, mentre Verena Gasslitter (ultima gara il 4 dicembre 2016 a Lake Louise, due volte infortunata al ginocchio) e Francesca Marsaglia (ultima gara il 19 marzo 2017 nel gigante di Aspen, finita due volte sotto i ferri in novembre e nello scorso mese di giugno) proseguono la riabilitazione e nelle prossime settimane faranno il punto con la Commissione Medica.   

E' cominciato anche il lungo cammino di riavvicinamento all'attività agonistica di Guglielmo Bosca. L'alpino milanese disputò l'ultima gara lo scorso 20 dicembre nel supergigante di Coppa Europa a Reiteralm), nel quale si infortunò gravemente alla gamba sinistra. In questi giorni si recherà a Livigno per raggiungere i compagni del gruppo di Coppa Europa, impegnati in un raduno atletico, per svolgere una serie di lavori riabilitativi insieme al fisioterapista della squadra che faranno da preludio ad un rientro agonistico ancora molto lontano. A Livigno si sono visti in questi giorni anche Emanuele Buzzi (ultima gara il 14 marzo nella discesa delle finali di Cdm ad Are nella quale si procurò una piccola frattura al piatto tibiale mediale) e Peter Fill, il quale aveva chiuso anticipatamente la scorsa stagione dopo il supergigante olimpico di PyongChang del 16 febbraio per una lesione muscolare alla coscia sinistra.

Nel gruppo di Coppa Europa femminile sono prossime al rientro pure Carlotta Saracco (inzierà a sciare all'inizio di agosto dopo la rottura del legamento crociato del ginocchio rimediato in dicembre), mentre a inizio ottobre è previsto il rientro di Lucrezia Lorenzi, ferma al momento per una borsite.


(giovedì 26 luglio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno

    mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

  • lunedì 9 giugno 2025

    I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Elena Curtoni Guglielmo Bosca allenamenti Stelvio )

      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [02/03/2025] Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti