separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 luglio 2025 - ore 11:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il programma di Claudio Ravetto per la FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
Ravetto C.
Ravetto C.
commenti 5 Commenti icona rss

Claudio Ravetto, ex DT dell'Italia ed ora candidato alla presidenza della FISI, sta svolgendo la sua campagna elettorale via facebook, in vista dell'Assemblea Elettiva del prossimo 22 aprile.

Lunedì, commentando un incontro dello Sci Club Trentino con il presidente Roda e il candidato al Consiglio Federale Angelo Dalpez, così scrive:

"E’ partita la campagna elettorale per le cariche FISI! Fervono le serate e gli incontri.
Sono alla prima esperienza e tutto mi sembra molto STRANO!
Il Presidente in carica è ovunque e parla con chiunque accompagnato dai Presidenti zonali uniti e compatti che si sono stretti a "coorte".
STRANO!!! Ritengo la carica di Presidente FISI una mission impegnativa, faticosa e piena di problematiche...e i Presidenti zonali dovrebbero essere i più indignati per come è stato trattato il settore giovanile e il territorio in questi anni.
INVECE...
Sarò ingenuo ma qualcosa non mi torna...
Personalmente ribadisco: le riunioni e gli incontri dovranno certamente avere luogo in seguito, per ascoltare-programmare-operare, per cercare di ammodernare, per aggiornare e trasformare la Nostra Federazione. Non più con un sistema gerarchico e piramidale ma con una struttura osmotica, aperta agli scambi a tutti i livelli e per tutte le componenti del sistema. Meglio fatti poi e non promesse prima!
"

Giovedì invece Ravetto ha pubblicato una lettera datata 31 gennaio 2015, e inviata al Presidente del CONI Giovanni Malagò, alla vigilia dei Mondiali di Vail, portando 3 punti essenziali su cui lavorare, che riportiamo:
- Estrema qualità per un numero ridotto di atleti (campioni) concentrando su di loro energie, risorse, ricerca e innovazione per competere per la "vittoria"
- Rivedere la ricerca del talento, non più esclusivamente fatta attraverso squadre federali (squadre giovanili, squadre di comitati, etc) ma dai club, sostenuti osservati controllati e indirizzati dalla Federazione centrale attraverso un centro di ricerca e sviluppo.
Ristrutturazione dei circuiti giovanili ormai obsoleti. Passaggio più breve e più diretto dei talenti assoluti all'alto livello (non contributi a pioggia ma indirizzati al talento).
- Rilancio del sistema montagna sopratutto riportando i giovani alle discipline delle neve facendo diventare la FISI un aggregatore di tutte le componenti della montagna, maestri di sci, impianti a fune, alberghi, aziende del settore, ecc (vacanze scolastiche invernali, ripristino delle settimane bianche, college per atleti con corsi estivi)


(giovedì 12 aprile 2018)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


Tutt i commenti disponibili:
1 | Katunga il 13/04/2018 14:13:24
Auguri ma penso sarà dura, troppo dentro l'altro
2 | franz62 il 13/04/2018 14:22:43
Mai piaciuto Ravetto, solo per come ha inveito davanti a me contro un bocia di 14 anni reo di aver sollevato per sbaglio un suo mazzo di pali allo Stelvio....eccerto...te li vengono a fottere i bocia di 14 anni i pali della squadra[:D][:D] vero che è un po' limitato il mio metro di giudizio[:D] ma che mi frega? O mi stai simpatico mi stai sulle palle.[:)]
3 | franz62 il 13/04/2018 14:28:00
poi anche 'sta storia della squadretta di quattro atleti amici tuoi paraculati fa ridere in Italia, abbiamo tutto l'arco alpino con un botto di gente che potenzialmente potrebbe spaccare il cu.lo al mondo...e io devo pagare un milione di dirigenti con le mie tasse per farne andare forte 4? ma di che czzo parliamo...fatevi le squadre cercandovi gli sponsor per 4 atleti senza nessuna federazione dietro da pagare con soldi pubblici.
4 | didibi il 13/04/2018 14:45:07
Concordo con Franz. Abbiamo metà delle Alpi e copriamo tutto l'arco e mettiamoci anche l'Appennino e vogliamo fare una squadretta di 4 amici al bar. La FISI è una grande federazione (tesserati, sci club, aree sciistiche) con molte discipline diverse mica c'è solo lo sci alpino e tu vuoi andare a fare una squadretta di sci alpino. La sfida è proprio quella di comandare una struttura variegata e grande, le squadrette le sanno gestire in tanti. Comunque una campagna elettorale così sotto tono ed anonima come questa non me la ricordo. Mi sa che i giochi sono già tutti fatti.
5 | Mikko il 14/04/2018 11:22:15
Non so cosa avesse in mente Ravetto quando si è candidato, visto che ha preso a pesci in faccia tutti i suoi possibili elettori, ma questo è un problema suo… Venendo ai suoi tre punti: - Il numero limitato di atleti è un suo pallino. Concordo con chi mi ha preceduto sul fatto che l’Italia per bacino di utenza non sia seconda a nessuno e pertanto sarebbe interessante sapere da Ravetto come penserebbe si ridurre conseguentemente la struttura F.I.S.I (centrale e periferica) dato che allora non sarebbe più giustificata a fronte dei “4 amici al bar” da gestire. Inoltre dovremmo capire cosa si intende per campioni: chi vince una coppa del mondo? Chi vince una gara di coppa? Perché per carità chi arriva sul podio è l’elite dello sci ma di certo non è un campione (né verrà ricordato come tale); figuriamoci chi a 28 anni non ha mai fatto un podio. Quattro amici al bar, anzi al circolone visto che i prescelti oggi avrebbero quasi tutti ben oltre i 30 anni. - Rivedere la ricerca del talento: come ha fatto lui da direttore tecnico? Anche qui, lo spieghi visto che avrà un’idea: con quali competenze periferiche si raggiunge tutto ciò? Passaggio più breve e più diretto dei talenti assoluti all'alto livello: ottimo, ma se abbiamo appena appreso che la squadra è piccola e chiusa…non è forse solo aria fritta? Inoltre, in termini concreti, quanti sarebbero e a che età si sceglierebbero i talenti "assoluti"? - Il terzo punto fa solo ridere, in quanto un ex-allenatore non ha la più pallida idea di che cosa si tratti Tutto ciò è solo pura accademia dato che le sue possibilità di vittoria sono pari a zero; per onestà intellettuale occorre comunque dire che se siamo qua a criticare dei punti programmatici, significa che lui li ha almeno enunciati. L’esimio presidente federale e gli altri candidati, neanche se lo sono sognato..tanto a che serve???



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Claudio Ravetto FISI )

  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
  [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
  [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
  [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
  [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti