separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 21 maggio 2025 - ore 12:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin vince il parallelo notturna,Curtoni 3/a!

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni I.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Curtoni I.
commenti 9 Commenti icona rss

Mikaela Shiffrin è inarrestabile: dopo il successo nel gigante di ieri, l'americana vince anche il gigante parallelo notturno di Courchevel, il primo (e unico) della stagione con questa formula.

Shiffrin è arrivata alla manche finale superando Frasse Sombet, Thalmann, Haaser e - in semifinale - una grande Irene Curtoni. In finale è stata battaglia con Petra Vlhova, un duello già visto tra i rapid gates ma inedito in un parallelo: Mikaela è partita meglio salvo farsi recuperare terreno dalla slovacca, che fallisce la rimonta per soli 4 centesimi.
Aggiorniamo il computo delle vittorie: 35 in Coppa del Mondo, con 721 punti in classifica generale dopo 10 gare, un ritmo insostenibile per tutte le altre.

Dicevamo della bellissima prova di Irene Curtoni, che nella finale per il terzo posto contro la norvegese Maren Skjoeld vince (la norvegese sbaglia e si ferma) e torna ad esultare per un podio, il secondo della carriera, cinque anni e mezzo dopo Ofterschwang 2012.
Una prova convincente per Irene, sia tecnicamente che tatticamente, in un crescendo dalla partenza (non sempre buona) fino al traguardo, eliminando nell'ordine Brunner (sedicesimi), Hilzinger (ottavi) e Truppe (quarti).

Completano la classifica Haaser e Holdener al quinto/sesto posto, e Truppe/Feierabend al 7/8.

La lunga giornata di gara è iniziata alle 13 con la manche di qualificazione, determinante per stabilire il tabellone della manche decisiva: si sono qualificate anche Chiara Costazza e Manuela Moelgg.
La fassana è uscita ai sedicesimi con la Haaser sbagliando molto, mentre Manuela - splendida terza ieri - è uscita nella doppia sfida con Christina Geiger, dopo aver preso un palo sul collo nel primo round, e aver tentato un disperato recupero nel secondo.

Ecco le parole di Irene a fine gara, raccolte dall'Ufficio Stampa FISI: "E' una formula nuova, e ho cercato di partire forte da subito, non si può certo avere paura di nessuno, ogni volta che vedevo verde in fondo mi caricavo ancora di più per la manche successiva. La formula mi piace e penso sia divertente per il pubblico. Tornare fra le più forti è sempre motivante. Mi sono preparata bene in settimana, ho affrontato la qualificazione con la giusta tensione e poi, in gara, manche dopo manche, mi sono trovata sempre meglio. Anche in semifinale me la sono giocata con la Shiffrin. La dedica è a mia sorella Elena che è a casa e non può gareggiare".


(mercoledì 20 dicembre 2017)





Courchevel | | 20.12.2017 - 18:00

4. Maren Skjoeld (NOR) 
5. Ricarda Haaser (AUT) 
5. Wendy Holdener (SUI) 
7. Katharina Truppe (AUT) 
8. Denise Feierabend (SUI) 
9. Christina Geiger (GER) 
10. Frida Hansdotter (SWE) 
11. Melanie Meillard (SUI) 
12. Carmen Thalmann (AUT) 
13. Jessica Hilzinger (GER) 
14. Nevena Ignjatovic (SRB) 
15. Marina Wallner  (GER) 
16. Adeline Baud (FRA) 
17. Maryna Gasienica-Daniel (POL) 
18. Marusa Ferk Saioni (SLO) 
19. Bernadette Schild (AUT) 
20. Chiara Costazza (ITA) 
21. Erin Mielzynski (CAN) 
22. Stephanie Brunner (AUT) 
23. Ana Bucik (SLO) 
24. Manuela Moelgg (ITA) 
25. Adriana Jelinkova (CZE) +s
26. Anna Swenn-Larsson (SWE) 
27. Nastasia Noens (FRA) 
28. Resi Stiegler (USA) 
29. Mina Fuerst Holtmann (NOR) 
30. Coralie Frasse Sombet (FRA) 
30. Amelia Smart (CAN) +s
30. Alexandra Tilley (GBR) 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    martedì 1 aprile 2025

    Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


Tutt i commenti disponibili:
1 | GM1966 il 20/12/2017 21:00:03
Volendo trovare un senso a questa gara (anche se questa gara un senso non ce l'ha[:D]) annotiamo che dopo 42 anni un'italiana torna sul podio in un parallelo: l'ultima fu la Giordani nel giorno della gloriosa sfida Thoeni-Stenmark.
2 | ManuCirce il 20/12/2017 21:40:16
Volendo cercare il pelo nell'uovo, l'unica suspence l'hanno data Haaser e Holdener che sono arrivate parimerito al 5° posto
3 | il_re88 il 21/12/2017 11:18:31
dai anche Shiffrin-Vlhova è stata una bella manche. 28° successo in slalom per la Shiffrin e lotta serrata con la slovacca per la coppetta di specialità.
4 | Admin il 21/12/2017 11:18:45
a proposito di questo: secondo me la FIS ha sbagliato...ora apro un thread apposito
5 | il_re88 il 21/12/2017 11:29:39
che questo parallelo viene considerato come uno slalom normale?
6 | fabio farg team il 22/12/2017 17:42:19
il_re88 ha scritto:
dai anche Shiffrin-Vlhova è stata una bella manche. 28° successo in slalom per la Shiffrin e lotta serrata con la slovacca per la coppetta di specialità.
Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.
7 | ManuCirce il 22/12/2017 22:18:22
fabio farg team ha scritto: Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.
questo per dire che ho ventinove anni come il re o che ne ho 88? [:242]
8 | eugenio il 23/12/2017 14:56:37
ManuCirce ha scritto:
fabio farg team ha scritto: Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.
questo per dire che ho ventinove anni come il re o che ne ho 88? [:242]
rassegnati... imparerai a conoscerlo[:D]
9 | manuel1995 il 24/12/2017 12:02:34
Scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da giganta e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Courchevel Irene Curtoni Mikaela Shiffrin Manuela Moelgg Chiara Costazza Petra Vlhova )

  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti