separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 01:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena: Mayer il più veloce in 2/a prova,5/o Heel

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 1 Commenti icona rss

LIVE DA VAL GARDENA - E' dell'austriaco Matthias Mayer il miglior tempo nella seconda ed ultima prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo in Val Gardena.

Una prova travagliatissima quella odierna, iniziata con qualche minuto di ritardo rispetto a quello di inizio fissato per le 12.15 a causa della fitta nebbia, una sorta di "Saslong Snakes", piazzatosi all'altezza delle Gobbe del Cammello e che ha costretto più volte la giuria a bloccare la gara utilizzando anche la bandiera gialla per fermare alcuni atleti in pista.

Una prova corsa sul percorso originale, e non dalla partenza del super-g come ieri, per consentire così la disputa regolare dell'intero tracciato anche nella gara di sabato come prevedono i regolamenti. Una situazione che però con il passare delle ore è andata migliorando consentendo anche ai pettorali più alti di fare risultato. Alla fine dopo oltre tre ore di prova i 93 concorrenti al via sono riusciti ad arrivare al traguardo.

Dunque Mayer ha concluso la sua prova con il tempo di 1'58"64 precedendo di 40 centesimi il sorprendente canadese Benjamin Thomsen sceso con il pettorale 68 e di 51 centesimi il suo compagno di squadra Otmar Striedinger, partito anche lui con un pettorale alto, il 55, dunque con condizioni buone di visibilità.

Quarto troviamo il terzo austriaco, Max Franz, il vincitore della passata edizione, staccato di 55 centesimi a precedere il migliore degli azzurri anche oggi Werner Heel (+0.81). Come successo ieri, quando aveva concluso con lo stesso risultato, il finanziere della Val Passiria con il pettorale 61 trova sul tracciato, che lo ha visto vincitore in super-g ormai dieci anni fa, i giusti stimoli chiudendo a ridosso del podio. Sesto troviamo il tedesco Josef Fersl a +1.09, mentre 7/0 ha concluso l'altra sorpresa della giornata, il sappadino Emanuele Buzzi, sceso con il pettorale 53, andato ad inserirsi nel lotto dei migliori anche lui grazie al miglioramento della visibilità in pista.

In casa Italia, 16/o tempo a +1.68 per Peter Fill, oggi in condizione  per tre quarti di tracciato dove ha fatto segnare i migliori riscontri e che poi ha pagato un banco di nebbia sopraggiunto improvvisamente dopo le Gobbe del Cammello, costringendolo così a rallentare la sua corsa.  Più indietro Henri Battilani (+1.80), Christof Innerhofer (+2.06), Mattia Casse (+2.31) e un opaco Dominik Paris (+2.84), che nella prima parte della Saslong ha pagato inspiegabilmente troppo in termini cronometrici.

Domani l'appuntamento è con il super-g maschile (ore 11.45) meteo permettendo, visto che nella notte e di prima mattina è prevista una nevicata, seppur leggera, che però a detta degli addetti ai lavori non dovrebbe creare particolari problemi. 


(giovedì 14 dicembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    mercoledì 12 marzo 2025

    Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova

  • martedì 11 marzo 2025

    La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

    giovedì 6 marzo 2025

    Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento

    mercoledì 5 marzo 2025

    Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

  • mercoledì 26 febbraio 2025

    Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell

    venerdì 21 febbraio 2025

    Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 15/12/2017 10:00:09
... la pista di Ghedina!!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Mayer Werner Heel Emanuele Buzzi Peter Fill prova cronometrata Val Gardena )

  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
  [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
  [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
  [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
  [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
  [26/02/2025] Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
  [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
  [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
  [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
  [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
  [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
  [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
  [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
  [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti