separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 22:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sestriere: Shiffrin guida gigante, Goggia 5/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: GEPA pictures/ Harald Steiner
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 0 Commenti icona rss

Sestriere, gigante femminile, prima manche tiratissima sulla mitica 'Kandahar Giovanni Alberto Agnelli': Mikaela Shiffrin fa segnare il miglior tempo in 1:08.50, e guida un gruppo di 5 atlete racchiuse in 12 centesimi e tutte in corsa per la vittoria.
Gara molto bella tra le grandi protagoniste delle specialità, tra cui si inserisce sgomitando Sofia Goggia: la bergamasca si scrolla dalle spalle la pressione dei tre podi americani disegnando una manche (quasi) perfetta, mantenendo 4-5 decimi di vantaggio sull'americana per tutto il tracciato, perdendo però velocità nel finale, un errore che gli costa 6 decimi nelle ultime porte.

Secondo tempo a 1 centesimo per Tina Weirather, imbattibile nel primo cambio di pendenza e relativo muro, mentre Lara Gut (vincitrice a Soelden) e Tessa Worley (vincitrice a Killington) sono appaiate con soli 5 centesimi di ritardo. Si prospetta una seconda manche imperdibile.

Si torna in Europa dunque, si torna in Italia, si torna al Sestriere, località storica, che manca dal circuito da 8 anni, 2008, quando si disputò discesa e superg, mentre il gigante manca dal 2004, quando si impose Anja Paerson. In mezzo, ovviamente, le Olimpiadi di Torino 2006.

Le azzurre sorridono anche per Marta Bassino, 8/a a +0.79, vicinissima alle migliori fino ai 45" di gara quando un errore le fa perdere tutta la velocità, stesso punto in cui poco prima era purtroppo uscita Fede Brignone. La milanese si inclina troppo in una rossa verso destra e scivola fuori: è delusa, molto, perchè non è un buon momento e questa uscita non ci voleva, ma la nostra campionessa saprà presto rialzarsi.
Intorno alla decima posizione c'è un trenino di tre azzurre: Nadia Fanchini è 11/a a +0.97, Francesca Marsaglia 12/a a +1.02 ed Irene Curtoni 13/a a +1.07.
Più attardata Manuela Moelgg (ha subito una botta alla spalla nei giorni scorsi) 21/a a +1.54; male Elena Curtoni con +2.18, a rischio per la seconda frazione
Deve ancora scendere Nicole Agnelli, pettorale n.60.

Completano la top10: Simone Wild 6/a a +0.43 (pettorale 27), Ana Drev 7/a a +0.69, Maria Pietilae-Holmner 9/a a +0.88, Wendy Holdener 10/a a +0.93.

Esce invece nelle ultimissime porte Nina Loeseth, mentre viaggiava con un ottimo tempo, mentre è irriconoscibile Frida Hansdotter, in crisi in gigante (ma anche in slalom.)

Seconda manche alle 13.30


(sabato 10 dicembre 2016)





Sestriere | Slalom Gigante | 10.12.2016 - 10:30

4. Tina Weirather (LIE) +1.00s
5. Marta Bassino (ITA) +1.01s
6. Mikaela Shiffrin (USA) +1.04s
7. Simone Wild (SUI) +1.37s
8. Stephanie Brunner (AUT) +1.41s
9. Ana Drev (SLO) +1.66s
10. Melanie Meillard (SUI) +1.67s
11. Katharina Truppe (AUT) +1.81s
12. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +1.85s
13. Coralie Frasse Sombet (FRA) +1.95s
14. Manuela Moelgg (ITA) +2.03s
15. Francesca Marsaglia (ITA) +2.15s
16. Bernadette Schild (AUT) +2.18s
17. Nadia Fanchini (ITA) +2.21s
18. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.24s
19. Adeline Baud (FRA) +2.27s
20. Wendy Holdener (SUI) +2.48s
21. Marie-Michele Gagnon (CAN) +2.62s
22. Petra Vlhova (SVK) +2.70s
23. Viktoria Rebensburg (GER) +2.92s
24. Taina Barioz (FRA) +2.99s
25. Tina Robnik (SLO) +3.18s
26. Irene Curtoni (ITA) +3.20s
27. Elena Curtoni (ITA) +3.26s
28. Resi Stiegler (USA) +3.31s
29. Katarina Lavtar (SLO) +4.00s
30. Kajsa Kling (SWE) +4.31s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

  • lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • giovedì 10 aprile 2025

    Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Sestriere Mikaela Shiffrin Lara Gut Tina Weirather Sofia Goggia )

      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti