separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 13 maggio 2025 - ore 06:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Crans: Shiffrin torna regina dello slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: Fis-ski.com
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 6 Commenti icona rss

Si riprende la corona di Regina dello slalom Mikaela Shiffrin. Dopo oltre due mesi di assenza per infortunio la statunitense con due manche, copia incolla, ritorna sul gradino più alto del podio nello slalom di Crans Montana, recupero di quello cancellato a Maribor. La Shiffrin mette le cose in chiaro già nella prima discesa chiusa al comando per poi spingere nella seconda manche e mettersi tutte alle spalle. Sul podio odierno, in seconda piazza, a 45 centesimi, sale in rimonta la francese Nastasia Noens, al miglior risultato in carriera, dopo esserci già salita, con un terzo posto, due anni  fa. Terza, altro gradito ritorno sul podio dopo Are 2012, quello della canadese Marie Michele Gagnon anche lei in rimonta rispetto a questa mattina.

Pagano dazio rotolando fuori dai quartieri alti, invece, Sarka Strakova (7/a), la vincitrice degli ultimi due slalom Veronika Velez-Zuzulova (10/a) e soprattutto Frida Hansdotter (6/a) dopo aver concluso con il secondo tempo la prima manche, ma che però mantiene comunque la leadership di specialità. Quarta con il miglior tempo di manche l'austriaca Bernadette Schild, recuperando nove posizioni. Fuori nella seconda manche, invece, Michelle GisinPetra Vhlova, protagoniste attese, come accaduto nella prima manche a Nina Loeseth.

Manche corta, quasi fotocopia della prima, con neve comunque saponosa trattata con acqua e sale, decisamente primaverile date le temperature miti per il periodo che a tratti ha subito qualche cedimento. Tempo ballerino anche che ha portato anche una leggera nebbia e nevischio nella parte alta, dopo il sole mattutino.

Federica Brignone è la migliore quest'oggi in casa Italia. La carabiniera valdostana guadagna punti preziosi anche in slalom concludendo due buone manche con il 16/o posto. Irene Curtoni, invece, la migliore della due azzurre qualificate in mattinata (16/a), parte bene, ma paga a metà la neve saponosa finendo poi per perdere diverse posizioni e finendo anche alle spalle della compagna di squadra in 22/a piazza, ma con un problema fisico ad un ginocchio sottoposto ad infiltrazioni. Nella prima manche non si era qualificata Chiara Costazza, mentre erano uscite Manuela Molegg e Nicole Agnelli.

In classifica di specialità guida sempre la Hansdotter con 545 punti, davanti a Zuzulova (446) e Strachova (432). In graduatoria generale non cambia nulla con Lindsey Vonn (oggi assente) sempre al comando con 1.060, su Lara Gut (973) e Viktoria Rebensburg (820) anche loro due oggi ai box. La prima delle azzurre è Federica Brignone 11/a a 424 punti. 

Ed ora tutte a La Thuile per la tappa italiana della velocità del prossimo fine settimana che torna in Valle d'Aosta dopo 26 anni. 


(lunedì 15 febbraio 2016)





Crans Montana | Slalom Speciale | 15.02.2016 - 10:00

4. Bernadette Schild (AUT) +0.61s
5. Anna Swenn-Larsson (SWE) +0.66s
6. Frida Hansdotter (SWE) +0.73s
7. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +0.98s
8. Resi Stiegler (USA) +1.11s
9. Wendy Holdener (SUI) +1.17s
10. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +1.32s
11. Carmen Thalmann (AUT) +1.37s
12. Marusa Ferk Saioni (SLO) +1.65s
13. Ana Bucik (SLO) +1.71s
14. Katharina Truppe (AUT) +1.96s
15. Christina Geiger (GER) +2.09s
16. Federica Brignone (ITA) +2.10s
17. Julia Gruenwald (AUT) +2.20s
18. Lena Duerr (GER) +2.22s
19. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.25s
20. Emelie Wikstroem (SWE) +2.32s
21. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.46s
22. Irene Curtoni (ITA) +2.77s
23. Ksenia Alopina (RUS) +2.79s
24. Maren Skjoeld (NOR) +2.87s
25. Charlotte Chable (SUI) +3.24s
26. Martina Dubovska (CZE) +3.96s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

  • giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 15/02/2016 17:45:28
    Semplicemente la sua partecipazione ha rotto le UOva nel paniere alle altre oltre che alla sua tifosa segreta Frida [:D]
    2 | TEX il 15/02/2016 17:50:43
    Friduzza soffre di dopferite. E anche le 3 Ove oggi hanno patito il ritorno della gattara almeno tanto quanto la pista [;)]
    3 | GhiaccioVerde il 15/02/2016 17:59:36
    Vabbè quella praticamente ce l'ha cronica oppure è Doffy che è leggermente fridido [:D]
    4 | franz62 il 15/02/2016 18:03:25
    friduzza ha una sola possibilità di vincere la coppa di slalom ed è questa...quindi non vincerà più una gara da qui alla fine di sicuro...indipendentemente da Fritz[:D]
    5 | TEX il 15/02/2016 18:03:52
    GhiaccioVerde ha scritto:
    oppure è Doffy che è leggermente fridido [:D]
    Abbiamo creato un altro mostro [:246]
    6 | fabio farg team il 19/02/2016 02:24:24
    franz62 ha scritto:
    friduzza ha una sola possibilità di vincere la coppa di slalom ed è questa...quindi non vincerà più una gara da qui alla fine di sicuro...indipendentemente da Fritz[:D]
    Concordo con te la penso pure io così.Comunque chi l'avrebbe mai detto che la Shiffrin al rientro vinceva subito.Bella la gara della Noens speravo che vinceva lei.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Federica Brignone Irene Curtoni Coppa del Mondo Crans Montana )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti