separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 23:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sci di Cristallo - VIII Tappa a Giuliano Razzoli

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Razzoli G.
commenti 9 Commenti icona rss

Grande Italia in questa settimana con la tappa di Wengen (maschile) e Flachau (femminile) che hanno portato risultati importanti per la VIII tappa dello 'Sci di Cristallo'.
Proprio l'ultima gara, lo slalom maschile, ci riconsegna sul podio Giuliano Razzoli e Stefano Gross, ed è il Razzo di Minozzo ad averci convinto più di tutti, meritandosi i 5 punti di tappa.

Non solo Razzo&Sabo però: Federica conquista un nuovo podio e la squadra femminile in gigante piazza 4 atlete nelle prime 8. E poi ancora il podio sfiorato da Paris sul Lauberhorn, per un totale di 11 risultati nei top10 in 5 gare. E senza dimenticare che in settimana Tonetti, Maurberger e Buzzi hanno trionfato in Coppa Europa.

Ecco come è andata la ottava tappa (con ex-equo):

5 punti - Giuliano Razzoli: Senza errori, arretramenti e pali in mezzo alla traiettoria Razzo mette insieme due manche all'altezza di quanto fatto vedere in tutta la prima parte di stagione, concretizzando il podio e liberando un urlo di gioia. Il Razzo di Minozzo sfodera eleganza e piedi morbidi, e nella seconda è strategicamente perfetto. Ora arrivano Kitz e Schladming...

4 punti - Stefano Gross: tutta la carica e la voglia di Adelboden per il fassano che torna sul podio come merita. Dimostra a tutti e a sè stesso la bontà dei mezzi, gennaio è il suo mese e la sicurezza è tornata. Come per Razzo: è il modo migliore di arrivare a Kitz e Schladming

3 punti - Dominik Paris: il podio ancora non arriva ma Domme c'è! 5/o in comb e 4/o in discesa su una pista dove non ha mai fatto faville. Sapeva di non dover sbagliare al Silberhorn e ha sbagliato, ma passi avanti verso i migiori. Ed ora arrivano Kitz e Garmisch, il momento migliore per tirare la zampata vincente

3 punti - Federica Brignone: ancora un podio a premiare la costanza ad alto livello. Fede scia molto bene, ma quell'errore a metà della prima manche poteva rovinare tutto, di certo il secondo posto. E' ancora in corsa per la coppetta: sogniamo, vogliamo, aspettiamo il bis di Soelden.

1 punto - Christof Innerhofer: brillante sul Lauberhorn versione ridotta, si scatena in alto ma si perde un po' sui curvoni dopo la Wasserstation. Classe indiscutibile, alterna sezioni sublimi e scadenti. Speriamo in una Streif ghiacciata e difficile e nel miglior Inner di giornata

Classifica aggiornata dopo la ottava tappa:

Federica Brignone (23 punti); Peter Fill (9 punti); Giuliano Razzoli, Nadia Fanchini e Irene Curtoni (8 punti); Stefano Gross, Riccardo Tonetti e Francesca Marsaglia (7 punti); Sofia Goggia e Christof Innerhofer (6 punti); Dominik Paris (5 punti); Roberto Nani e Giovanni Borsotti (4 punti); Manfred Moelgg, Manuela Moelgg, Marta Bassino, Hanna Schnarf  (3 punti); Patrick Thaler, Mattia Casse e Max Blardone (2 punti); Florian Eisath, Elena Curtoni e Nicole Delago (1 punto)

E voi...come avreste votato ?

Per rinfrescare la memoria a tutti ecco i risultati azzurri tra Wengen e Flachau

Wengen (K)
5. Paris D.
10. Fill P.
18. Casse M.
19. Klotz S.

Flachau (SL)
16. Costazza C.
18. Curtoni I.
27. Moelgg M.

Wengen (DH)
4. Paris D.
5. Innerhofer C.
9. Fill P.
25. Klotz S.

Flachau (GS)
3. Brignone F.
6. Fanchini N.
7. Marsaglia F.
7. Moelgg M.
15. Goggia S.
18. Bassino M.

Wengen (SL)
2. Razzoli G.
3. Gross S.
15. Thaler P.


(lunedì 18 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 18/01/2016 15:38:27
    Il regolamento premia solo gli atleti che vanno a punti ma ieri Tonetti ha fatto una prima manche stratosferica saltando una porta nel finale ma giungendo al traguardo con il quarto tempo. Riccardo quest´anno ha fatto grandi passi avanti, prende punti in slalom, gigante e qualcosina anche in superg, sicuramente l´atleta azzurro piu´ polivalente. Mi sembra l´unico sul quale si possa investire nelle le prossime stagioni per la generale.
    2 | GM1966 il 18/01/2016 16:28:26
    D'accordo su tutto.
    3 | brunodalla il 18/01/2016 16:30:17
    veramente dura dare i punti stavolta, con così tanti atelti che li avrebbero meritati. anche fanchini marsaglia e manuela moelgg avrebbero meritato almeno un punto. forse per i podi razzoli e gross è giusto aver dato le prime due posizioni, a paris avreiu dato i tre punti da solo, e alla brignone due, togliendo il pari merito, perchè mi pare che ormai dalla brignone ci si dovrebbe aspettare un qualcosina di più, e paris ha anche un 5° posto da considerare. lìultimo punticino è veramente dura da assegnare, l'avrebbero meritato un pò tutti.
    4 | leo85 il 18/01/2016 16:57:53
    Beh, se è per questo anche da Paris, dopo la passata stagione, ci si dovrebbe aspettare di più, seguendo lo stesso ragionamento....[;)]....e anche da Gross, dopo le vittorie proprio a Wengen e Adelboden.....ma bisogna valutare gli stessi aspetti per tutti/e.[;)] D'impeto, avrei dato i 4 pt a Federica, per l'atteggiamento messo in mostra nella seconda manche, con una manche davvero impressionante...quando tutte le altre (Rebensburg a parte) sono scese "impaurite" al buio, sotto la neve, col cambio netto di condizioni meteo...ma lei ha saputo invece essere più forte di tutto questo. Poi, però, ho pensato anche che il livello della CdM maschile è davvero alto....e spietato....e quindi, a parità di podio, Stefano li merita eccome quei 4 pt. Ma ora non devono fermarsi qui[;)] Poi per il resto concordo[;)]
    5 | TEX il 18/01/2016 17:03:41
    5 Punti a Paris per aver fatto pace con Wengen. Fino a quest'anno l'unico modo per fargli passare indenne S-Kernen e Wasserstation era caricarlo sul trenino [:246] con calma, poi arrivano le altre votazioni...[:D]
    6 | Ravattina il 18/01/2016 17:06:17
    Paris a Wengen mai oltre un 11° posto in discesa in passato perciò 5 punti a lui, soprattutto considerando la stagione fino a qui non esaltante! [;)][;)]
    7 | Admin il 18/01/2016 19:09:23
    La somma dei punteggi è stata: 29 Razzoli 21 Gross 18 Paris 18 Brignone 5 Inner 1 Nadia i vostri ragionamenti sono un po' tutti veri, poi però vedo che (giustamente) la somma dei voti va quasi sempre a premiare il risultato del momento. Infatti se è vero che da Paris ci aspettiamo di più, è vero anche che a Wengen non è mai andato così bene. Per Razzoli e Gross un giusto premio per un podio inseguito. Su Federica ci sono posizioni ambivalenti: chi pensa che comunque sia da premiare la sua costanza, chi pensa che ci si possa aspettare qualcosina di più Intanto in classifica generale è proprio Federica a scappar via anche se soffrirà a febbraio con meno gare favorevoli...
    8 | franz62 il 19/01/2016 07:41:48
    D'accordo su tutti eccetto Inner che ha avuto solo il sole..il suo punto poteva andare a chiunque altro degli atleti citati da Bruno. Se Ravattina si lamenta ancora un attimino dei maschi vinciamo facile a Kitz[:D]
    9 | Ravattina il 19/01/2016 08:48:34
    [:37] [:26] Vedi che funziona? [:D][:D] Su Inner sono d'accordo con te...Ha trovato condizioni migliori, poteva fare di più.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sci di Cristallo Wengen Flachau Giuliano Razzoli Stefano Gross Federica Brignone Dominik Paris Christof Innerhofer )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti