separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 12:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Che disdetta per Razzoli! Sarebbe stato podio?

Clicca sulla foto per ingrandire
Razzoli G.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Razzoli G.
commenti 10 Commenti icona rss

La seconda manche dello slalom di oggi della Val d'Isere è stata tracciata dallo svedese Andersson, con 64 porte totali, di cui 61 direzionali.
Abbiamo scritto 'porte' ma in questo caso si tratta di pali, pali singoli per la precisione, perchè da questa gara, la prima della stagione per gli uomini, si è introdotto il palo singolo.

Pali singoli che hanno beffato uno dei nostri atleti più attesi: Giuliano Razzoli. Dopo aver chiudo la prima manche con il 6/o tempo il 'Razzo di Minozzo' era pronto a dare tutto nella seconda.
Dopo un inizio con il freno a mano (20/o nel primo intermedio della II/a), Razzo mette il turbo, al secondo intermedio è 5/o (di manche) e al traguardo...purtroppo al traguardo non arriva perchè alla porta n.60, dunque praticamente sul traguardo, un palo rotto ha disturbato la sua azione. Disdetta. E sfortuna.

Le analisi cronometriche dicono che avrebbe chiuso in 47.65, ovvero lo stesso tempo al centesimo di Felix Neureuther (4/o parziale): nella prima manche il tedesco aveva chiuso in 52.68, l'azzurro in 52.71, dunque con quel problema Giuliano è arrivato a 3 centesimi dal podio, ed è lecito pensare che senza di quello sarebbe arrivato davanti.

Hirscher era (probabilmente) fuori portata, perchè il fuoriclasse austriaco ha chiuso in 46.64 dunque 1 secondo netto meno di Giuliano, mentre il gap tra i due nella prima manche era di 61 centesimi.

Insomma non ci può essere certezza matematica ma Giuliano avrebbe probabilmente chiuso il primo impegno della stagione sul terzo gradino del podio, continuando idealmente una striscia di buoni risultati che dal gennaio scorso a Kitzbuehel (4/o) passa per Schladming (6/o), Kranjska Gora (2/o) e Meribel (2/o).

Ora la stagione dello slalom entra nel vivo e per fortuna ci sarà modo per l'olimpionico di rifarsi presto...


(domenica 13 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

    lunedì 6 gennaio 2025

    Giuliano Razzoli apripista a Campiglio

    domenica 15 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile

  • domenica 15 dicembre 2024

    Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o

    domenica 15 dicembre 2024

    Steven Amiez infiamma Val d'Isere; Vinatzer 17/o

    sabato 14 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - gigante maschile

  • sabato 14 dicembre 2024

    Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o

    venerdì 13 dicembre 2024

    Vigilia del gigante della Val d'Isere. Stop per Steen Olsen

    martedì 10 dicembre 2024

    Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 14/12/2015 08:53:14
    tanto nelle figure son sempre doppi e le donne qualche palo esterno di una tripla lo prenderanno sempre, almeno pagano la loro vista periferica... non è solo rose e fiori per trovar la roba in frigo o controllare quel che facciamo, trae anche in inganno[:D] (almeno credo...non penso di averlo letto in qualche testo scientifico[:D])
    2 | marc girardelli il 14/12/2015 09:26:23
    Ieri razzo bravissimo...però ion non credo sia uscito x il palo saltato, secondo me è arrivato troppo veloce prima della figura e non è riuscito a prenderla non ci ha capito più molto...così come Pinturault che andava come un treno....a Hirscher non succede mai, direi xchè a differenza loro scia sempre con margine, mentre loro x arrivare davanti sono a tutta...stesso discorso x Gross....e tutti quelli che sono usciti questo week....Fanara, Solevag, Kristoffersen in gs...
    3 | franz62 il 14/12/2015 09:32:20
    scia con un margine di distacco sul secondo non indifferente ultimamente[:D] nella seconda a tuo parere Hirscher aveva margine? per me ha tirato una righissima se ha dato sei decimi a Semola che ha tirato due righe. Margine non ne hanno, al limite fiducia nei propri mezzi e nelle stelle..quella è una cosa che può aumentare o diminuire.
    4 | marc girardelli il 14/12/2015 10:04:19
    Si nella seconda è andato quasi a tutta..ma è quel quasi che credo faccia la differenza, d'altronde non esce mai e quando lo fa in slalom è xchè inforca...non mi ricordo nessun fenomeno del passato che nn uscisse mai sia in gs che slalom....Semola qualcosa da meta in giù ha controllato, da ltronde aveva 1 sec e mezzo da gestire e ne ha tenuto 1....
    5 | TheMustang100 il 14/12/2015 10:42:08
    A vedere le immagini, come tipo di sciata sembra sia il Razzo a scendere senza rischiare, più che Hirscher. Ma è come la tv che ingrassa. [8D] In slalom o vai a tutta o non fai risultato. Il livello medio è alto, Hirscher con margine s'è beccato quasi 2" nella 1a da Semola. Ieri Razzo ha avuto una sfi-ga nera, perchè quel palo lì dà fastidio. Infatti, arrivato al traguardo, è contro il palo che ha subito inveito.
    6 | Herminator il 14/12/2015 13:24:31
    Anche Pinturicchio è stato sfortunatissimo eh!
    7 | franz62 il 14/12/2015 13:29:27
    Il "quasi" nello sport in generale e nello slalom in particolare non porta da nessuna parte, meno che meno al primo posto.
    8 | Fairyking il 14/12/2015 14:05:42
    Razzoli forse poteva arrivare terzo... ma alla fine conta arrivare. Lo stesso Hirscher ora sa che nella prima manche dovrà tirare un po' di piu' perché 1,6 è troppo e ti consente solo recuperi parziali seppur eccezionali. E' anche vero che lui lottando per la generale, vede le gare e le singole manche con un ottica piu' complessiva (in slalom a volte minimizzare i rischi soprattutto nella prima manche puo' avere un senso), ed 80 punti alla fine sono un ottimo bottino in chiave Coppone.
    9 | Lucas il 14/12/2015 14:18:50
    Avendo controllato, quando è uscito Giuliano viaggiava a circa un decimo da Hirscher, quindi il podio era assolutamente alla portata (al netto dei "regali" altrui, ovviamente).
    10 | marc girardelli il 14/12/2015 14:24:09
    Se andasse sempre a tutta uscirebbe ogni tanto...come normale che sia...visto che non succede mai quel quasi ci può stare....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Isere Giuliano Razzoli )

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [06/01/2025] Giuliano Razzoli apripista a Campiglio
      [15/12/2024] Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
      [15/12/2024] Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o
      [15/12/2024] Steven Amiez infiamma Val d'Isere; Vinatzer 17/o
      [14/12/2024] Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - gigante maschile
      [14/12/2024] Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o
      [13/12/2024] Vigilia del gigante della Val d'Isere. Stop per Steen Olsen
      [10/12/2024] Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [20/05/2024] Razzoli si ritira: Grazie di tutto Giuliano!
      [25/03/2024] Fiocco Azzurro per Giuliano Razzoli: è nato Emanuele
      [19/02/2024] I convocati per lo slalom e il gigante di Palisades Tahoe
      [06/02/2024] I 13 Azzurri per il gigante e lo slalom di Bansko
      [02/02/2024] Gli slalomisti per Chamonix: rientra Razzoli

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti