separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 giugno 2023 - ore 19:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Thuile: grande entusiasmo per la CdM

Clicca sulla foto per ingrandire
La Thuile
La Thuile
commenti 0 Commenti icona rss

Emozione e entusiasmo ieri sera 18 agosto a La Thuile nell’ambito della presentazione delle prossime gare di Coppa del Mondo previste e febbraio. Ricca la partecipazione di autorità e di pubblico. I prossimi 20 e 21 febbraio 2016 ben 1.500.000 spettatori di tutto il Mondo, grazie ai TV e media avranno modo di conoscere La Thuile e le sue infinite potenzialità.

Una serata emozionante, ricca di ospiti tra i quali Augusto Rollandin, Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Marco Mosso, presidente del Comitato Organizzatore per le gare di Coppa del mondo di sci a La Thuile, Dante Berthod, consigliere Federale della FISI, Joel Chenal medaglia olimpica ai XX giochi invernali e per la "valanga rosa" Federica Brignone, Daniela Merighetti, Elena Fanchini, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Marta Bassino accompagnate dall’allenatore Alberto Ghezze, dal responsabile della velocità Gianluca Rulfi nonché dal direttore sportivo della FISI Massimo Rinaldi.

Nella serata è stata ripercorsa la storia che ha visto la trasformazione di La Thuile da località con una realtà prevalentemente contadina agli inizi del 1900, all’avanzatissima stazione invernale che conosciamo oggi. Un percorso nel quale la storia mineraria di La Thuile si intreccia con la passione sportiva di alcuni atleti locali che hanno conquistato titoli di livello nazionale e internazionale tra i quali Franco Berthod, al quale è dedicata la pista n.3 - scenario il 20 e il 21 febbraio 2016 delle gare di discesa libera e di superG femminili della Coppa del Mondo. Una metamorfosi segnata anche da importanti eventi quali la nascita dello Sci Club La Thuile Rutor nel 1915 nonché dalla costruzione della prima seggiovia che dal paese portava a Les Suches nel 1948, la nascita della Scuola di Sci Rutor nel 1964 per merito di Delfino Blanchet, nonché, ovviamente, il lavoro per far diventare la pista 3 un tracciato di gara per la velocità omologato per la coppa del mondo e fortemente voluto, pensato e disegnato da due campioni dello sci Franco Berthod e Bernard Russi.

Il Sindaco di La Thuile Mathieu Ferraris, ha aperto la serata ringraziando tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione di un risultato così importante per la località di La Thuile, al quale ha fatto eco Marco Mosso e anche il Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta Augusto Rollandin, che ha anche sottolineato il ruolo fondamentale di La Thuile come una tra le stazioni sciistiche di riferimento per la Valle e l’impegno della Regione per sostenere l’evento a tutti i livelli, testimoniato anche dalla presenza in sala di due Assessori della Regione Valle d’Aosta: Luca Bianchi, Assessore al territorio e ambiente e Renzo Testolin, Assessore all’agricoltura e risorse naturali.

Il consigliere federale della FISI Dante Berthod (fratello di Franco Berthod), che ha lavorato strenuamente per riportare le gare internazionali degli sport invernali in Valle d’Aosta, ha così commentato: "La mia soddisfazione è doppia, prima di tutto perché abbiamo riportato la Coppa del Mondo in Valle d’Aosta, dopo 26 anni di assenza, e poi perché la pista sulla quale si svolgeranno le gare è quella dedicata a mio fratello. Questo epico risultato è frutto di uno sforzo e di una volontà comune ed è anche un riconoscimento importantissimo che conferisce a La Thuile un ruolo di primissimo piano nel panorama dello sci alpino, in particolare, per le discipline veloci. La nostra pista n. 3, che aveva già ospitato gare di Coppa Europa, è infatti considerata una delle piste più belle e tecniche al mondo per la velocità maschile e la più difficile per la velocità femminile".

 


(mercoledì 19 agosto 2015)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 25 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli

    sabato 25 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante

    venerdì 24 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom

  • venerdì 24 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche

    giovedì 23 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi

    giovedì 23 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Brignone vince il titolo in superg e combinata

  • mercoledì 22 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: a Zanoner il titolo della discesa, Righi 2/a

    mercoledì 22 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Innerhofer vince il 3/o titolo in discesa

    martedì 21 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Casse e Righi miglior tempo in prova





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (La Thuile )

      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Brignone vince il titolo in superg e combinata
      [22/03/2023] Assoluti La Thuile: a Zanoner il titolo della discesa, Righi 2/a
      [22/03/2023] Assoluti La Thuile: Innerhofer vince il 3/o titolo in discesa
      [21/03/2023] Assoluti La Thuile: Casse e Righi miglior tempo in prova
      [18/03/2023] Aspiranti La Thuile: Collomb oro in slalom, argento in superg
      [04/02/2023] Tante squadre sulla "3" di La Thuile
      [02/01/2023] I velocisti in allenamento tra La Thuile e Val di Fassa
      [27/08/2020] La Fisi incontra i Comitati italiani di coppa
      [06/08/2020] La Thuile celebra Fede Brignone
      [30/07/2020] La Thuile dedicherà una cabina a Fede Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/06/2023] Mikaela Shiffrin torna ad allenarsi sugli sci
      [08/06/2023] Les 2 Alpes ospita le ragazze del Gruppo Coppa Europa e della C
      [07/06/2023] Il tedesco Manuel Schmid si ritira
      [04/06/2023] Matthias Mayer torna in squadra nazionale come allenatore
      [04/06/2023] Maurberger, Hrovat, Rast e Truppe cambiano materiali
      [31/05/2023] Comitato Trentino: Righi e Bortolas atleti dell'anno
      [30/05/2023] I Canadesi per la stagione 2023/2024
      [27/05/2023] Infortunio al ginocchio per Katie Hensien
      [25/05/2023] Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024
      [25/05/2023] Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024
      [25/05/2023] I nuovi "FIS Games" saranno lanciati nel 2028
      [25/05/2023] Allenamenti atletici a Formia per i velocisti
      [25/05/2023] Quattro gigantisti allo Sport Service Mapei
      [25/05/2023] Si ritira lo slalomista Marc Digruber
      [20/05/2023] Inaugurato a Milano il murale di Federica Brignone
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [18/05/2023] Le squadre maschili FISI per stagione 2023/2024
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Squadre FISI femminili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Ellenberger a Nordica, Flury e Remme in Kaestle
      [15/05/2023] Le squadre tedesche e finlandesi per il 2024
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [15/05/2023] Ester Ledecka e la federsci ceca firmano l'accordo
      [14/05/2023] I premi di Swiss-Ski: Odermatt è 'Atleta dell'Anno'
      [13/05/2023] Dave Ryding guida i 43 atleti britannici per il 2023/2024
      [12/05/2023] Gli Svedesi per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Vincenzi,Dorigo e Gabrielli nello staff del Comitato Alto Adige
      [11/05/2023] Si ritira il finlandese Samu Torsti
      [11/05/2023] Due progetti FISI finanziati dal Governo
      [09/05/2023] Il regolamento FIS peggiora l'infortunio di Giovanni Franzoni
      [09/05/2023] Maurberger lascia Atomic dopo 4 stagioni
      [07/05/2023] Meeting FIS: i nuovi Calendari e la Combinata a Squadre
      [05/05/2023] Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro
      [05/05/2023] Il Wunderteam per la stagione 2023/2024

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti