separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 14:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mayer vince la discesa a Saalbach, 8/o Peter Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Samo Vidic Photography
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 9 Commenti icona rss

Tripletta austriaca nella prima discesa libera maschile di coppa del mondo dopo il mondiale di Vail-Beaver Creek. I padroni di casa monopolizzano i tre gradini del podio. Sul più alto il campione olimpico Matthias Mayer che per soli 2 centesimi toglie la gioia della prima vittoria in carriera a Max Franz. Per Mayer si tratta della seconda vittoria in carriera dopo quella dello scorso anno alle finali di Lenzerheide. Terzo il vincitore di Wengen Hannes Reichelt a 21 centesimi.

Pista, quella dello Schneekristall, molto tecnica, insidiosa, con molti dossi e salti, ma senza punti di riferimenti e con visibilità piatta a causa del cielo velato: visibilità che è andata peggiorando dopo i primi pettorali. Un tracciato molto criticato da numerosi atleti e che creato qualche problema a più di un atleta dovuto anche al fatto di non essere molto conosciuta non essendo una classica del circo bianco a differenza degli austriaci che qui hanno potuto provare. Qui si corse, infatti, l'ultima volta una discesa libera maschile, dopo il mondiale del 1991, nel 1994 con la vittoria del canadese Ed Podivinsky.

Ai piedi del podio troviamo il primo degli svizzeri, Carlo Janka staccato di 47 centesimi a precedere la coppia transalpina formata da David Poisson, quinto, e Adrien Theaux, settimo a +0.75, nel mezzo, 6/o si è inserito un altro austriaco Vincent Kriechmayr, partito con il pettorale 40.

Otto gli azzurri in gara sui 56 iscritti al via. Il migliore è stato Peter Fill: buona la sua prestazione ad un mese dall'operazione che lo ha costretto a rinunciare al Mondiale di Vail-Beaver Creek. Il carabiniere di Castelrotto alla fine è nei top10, ottavo a +0.83 da Mayer a pari tempo con il canadese Benjamin Thomsen. Buon diciottesimo posto per Siegmar Klotz e ventiduesimo posto per Matteo Marsaglia. Un Werner Heel troppo sulla difensiva e passivo conclude, invece, con un forte ritardo in 28/a piazza, mentre Mattia Casse è fuori dai trenta.

Fuori purtroppo Dominik Paris, a cui la Schneekristall di Saalbach è stata indigesta sin dalle prove. Il forestale della Val d'Ultimo finisce fuori nella parte finale, dopo però che aveva fatto bene nella parte alta anche se aveva forse tenuto un po' troppo. Per Paris questa uscita potrebbe costare la possibilità di contendere, a tre gare dal termine, la coppa di specialità al norvegese Kjetil Jansrud, oggi finito fuori dai migliori dieci, in 14/a piazza. Silvano Varettoni, con ancora alcune lacune tecniche da sistemare, ha terminato anticipatamente la sua prova uscendo poco dopo metà tracciato.

In coppa di specialità guida sempre Kjetil Jansrud marcando 12 punti e portandosi a 457 punti, resta secondo il nostro Dominik Paris fermo a 312, a precedere l'austriaco Mayer a quota 296. In quella generale comanda sempre Marcel Hirscher, oggi assente ma domani in gara in super-g, con 1.014 punti su Jansrud a 852 e Neureuther a 662.

Domani è in programma il super-g maschile (ore 11.30) con diretta tv su Raisport1 ed Eurosport).


(sabato 21 febbraio 2015)





Saalbach | Discesa Libera | 21.02.2015 - 11:30

4. Carlo Janka (SUI) +0.47s
5. David Poisson (FRA) +0.60s
6. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.74s
7. Adrien Theaux (FRA) +0.75s
8. Peter Fill (ITA) +0.83s
8. Benjamin Thomsen (CAN) +0.83s
10. Romed Baumann (GER) +1.08s
11. Guillermo Fayed (FRA) +1.10s
12. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.14s
13. Patrick Kueng (SUI) +1.17s
14. Kjetil Jansrud (NOR) +1.19s
15. Didier Defago (SUI) +1.29s
16. Johan Clarey (FRA) +1.30s
17. Wiley Maple (USA) +1.61s
18. Siegmar Klotz (ITA) +1.84s
19. Marco Sullivan (USA) +1.91s
20. Andreas Sander (GER) +1.96s
21. Beat Feuz (SUI) +2.09s
22. Matteo Marsaglia (ITA) +2.26s
23. Klemen Kosi (SLO) +2.29s
24. Georg Streitberger (AUT) +2.32s
25. Josef Ferstl (GER) +2.54s
26. Fernando Schmed (SUI) +2.58s
27. Blaise Giezendanner (FRA) +2.60s
28. Werner Heel (ITA) +2.61s
29. Klaus Kroell (AUT) +2.70s
30. Bostjan Kline (SLO) +2.71s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 21/02/2015 17:05:38
Una discesa tecnica ma senz'anima. La definirei così. Vittoria annunciata degli austriaci ed ecatombe degli azzurri con un Fill a salvare la bandiera.
2 | seba92r il 21/02/2015 20:25:24
bella secondo me... non particolarmente difficile a vederla ma tutti hanno sbagliato qualcosa...
3 | fabio farg team il 22/02/2015 18:09:34
Gara bella ed avvincente frai primi tre.De Chiesa in un commento diceva,che volevano far tornare indietro con piste con salti e dossi come una volta.Io sono dell'avviso che ci devono essere piste come le solite che vediamo;ed una tipo questa che tra l'altro da notare che gli atleti stavano sempre piegati tipo ad ogni tipo di cambio,come Kizbuhel o Bormio.
4 | cancliatomic il 24/02/2015 09:35:35
Premessa che tutto sommato mi è piaciuta, volevo fare alcune cosiderazioni un'pò "polemiche" [;)] Guardando la gara mi sono venuti in mente tanti paragoni con la libera di Santa, new entry in calendario proprio come questa. 1) perchè a Santa con la scusa del vento (non esagerato) hanno puntato subito ad abbassare la partenza togliendo la parte più spettacolare del tracciato? Solo perchè gli italiani l'avrvano provata in precedenza[}:)][}:)][}:)] 2) perchè a Santa, essendo una pista che gli atleti (a parte gli italiani) non conoscevano, non si è potuto tracciare dritto sul canalino per il pericolo di arrivare a 140 km/h nel tratto di piano, mentre qui si è potuto andare a quella velocità in un tratto con curve e salti? [}:)][}:)][}:)] 3) perchè a Santa alcuni salti sono stati limati e qui ne hanno aggiunto uno con sotto addirittura una macchina parcheggiata? [}:)][}:)][}:)]
5 | marc girardelli il 24/02/2015 09:44:09
Xche comandano e decidono gli austriaci....ecco xché...
6 | cancliatomic il 24/02/2015 13:01:53
Eh, ma possibile che mai nessuno alza la voce in merito? Non servirà a nulla, ma almeno dirlo e farsi sentire!
7 | Admin il 24/02/2015 14:07:53
in effetti giovedì Ganong (rappresentante atleti di tappa) si era lamentato molto
8 | Admin il 24/02/2015 14:08:08
...e Jansrud ci ha rimesso un dente in prova...
9 | cancliatomic il 24/02/2015 15:38:27
io intendo anche da parte della federazione italiana e da parte del comitato di Bormio/Santa Caterina. Perchè questi adesso alzano il tiro e puntano in alto http://www.raceskimagazine.it/CoppaDelMondo/Articolo/9569/saalbach-vuole-il-mondiale-e-pure-la-libera-di-bormio.html



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Mayer Kjetil Jansrud Dominik Paris Werner Heel Peter Fill Silvano Varettoni Coppa del Mondo Saalbach )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
  [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti