separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 22 settembre 2025 - ore 10:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vail 2015: Ligety Gigante Gigante Gigante.Nani 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook.com/Vail2015
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 7 Commenti icona rss

Con una seconda manche da cineteca l'americano Ted Ligety conquista la medaglia d'oro mondiale in gigante, lasciando l'austriaco Marcel Hirscher, leader dopo la prima, a 45 centesimi e il francese Alexis Pinturault a 88.

Difficile trasmettere la magia della prova di Ted, attesissimo dal pubblico di casa, capace di sfruttare alla perfezione secondo le sue caratteristiche la tracciatura dell'allenatore francese, carvando 'alla Ligety' e spingendo porta dopo porta, in un crescendo entusiasmante in particolare dal muro del Golden Eagle al traguardo.

Una seconda manche con tracciato molto più regolare, porte a 23-25 metri, un disegno con meno trabocchetti rispetto alla prima, con un punto chiave sul dente del muro finale, nel complesso 3 secondi più lungo della prima.
Del resto la 'Birds of Prey' è terreno di caccia per l'americano, che qui, in Coppa, ha vinto nel 2010, 2011,2012, 2013 e 2014!

Continua dunque il dominio "mondiale" di Ted Ligety che da Garmisch 2011 a oggi passando per Schladming 2013 mette a segno un magico triplete d'oro (senza dimenticare l'oro olimpico di Sochi), nonostante la stagione di Coppa sia stata dominata da Hirscher. Così il bottino dell'americano sale a 7 medaglie mondiali, 5 d'oro, ed è anche la prima medaglia del metallo più pregiato per i padroni di casa.

Fino al penultimo intermedio Hirscher è rimasto davanti, vedendo però progressivamente assottigliarsi il suo vantaggio, ma contro un Ligety così...Bronzo per Alexis Pinturault (come a Sochi), seconda medaglia transalpina a questi mondiali, bravo a sbagliare meno del tedesco Neureuther 4/o e del nostro Roberto Nani, 6/o.

Non si può parlare di delusione per il livignasco, anche se il secondo tempo della prima manche autorizzava sogni di medaglia: Roberto ci ha provato, ha dimostrato di poter competere con i grandissimi, ha trovato fiducia nei suoi mezzi, forse ha tagliato troppo le linee quando sarebbe stato meglio fare un po' di strada in più ma portare velocità.
L'Italia ha dimostrato di esserci con Nani 6/o e Florian Eisath 8/o, autori dei secondi migliori tempi rispettivamente nella prima e seconda manche. Per Florian, esordiente ad un mondiale, una prima manche trattenuta chiusa al 18/o posto e una seconda manche fantastica, come detto secondo solo a Ligety, buttando giù gli sci sulla linea della massima pendenza nel tratto finale. Per l'altoatesino della Val d'Ega il giusto coronamento di una stagione iniziata in estate fuori squadra, passando per una gran gara a Soelden, all'ultima possibilità di rimanere nel circuito dei grandi, e un eccellente sesto posto ad Adelboden.

Completano il nostro quartetto il 17/o posto di Davide Simoncelli e il 24/o di Giovanni Borsotti, bravo in alto ma troppo brusco sulla neve morbida.

Completano la top10 lo svedese Matts Olsson 5/o, Muffat-Jeandet 7/o, Tim Jitloff 9/o e Philipp Schoerghofer 10/o.

Domani il programma mondiale prosegue con lo slalom femminile, cui seguirà domenica lo slalom maschile, ultima prova della rassegna.


(sabato 14 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

  • venerdì 24 gennaio 2025

    Mondiali addio per Alexis Pinturault

    sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 14/02/2015 00:30:15
    Prego modificare. Il bronzo di Pinturault non è la prima medaglia transalpina di questi mondiali. C'era già il bronzo di Theaux. Comunque nell'intervista post-gara della Fis Pinturault ha detto che 2 giorni fa era ancora ammalato perciò complimenti. Dei nostri due atleti che si sono messi in luce Nani finché c'era Ravetto ha avuto vita dura in nazionale, Eisath ha avuto vita dura e stop. [;)] Chi la dura la vince ! Infine le riprese della seconda discesa di Eisath per un lungo tratto hanno fatto schifo, ho notato che succede spesso con Koegler alla regia di avere riprese da lontano di atleti azzurri.
    2 | franz62 il 14/02/2015 00:31:55
    questo Koegler se è sempre lui è un bel coione..
    3 | didibi il 14/02/2015 00:38:14
    franz62 ha scritto:
    questo Koegler se è sempre lui è un bel coione..
    Se lo vedo glielo riferisco. Già abbiamo avuto da dire una volta ed io ebbi ragione perciò sai che salti di gioia che farà a sapere che c'è in giro un rompiscatole più grande di me [:D][:D][:D]
    4 | franz62 il 14/02/2015 07:42:02
    oh..ma lo fa sempre, non c'è una volta che non riprenda un Italiano/a dalla luna..se poi riprende anche altri pazienza..che cominci a non riprendere i nostri[:D]
    5 | Wolf III il 14/02/2015 09:00:17
    Magico Ligety nel dare lezioni di carving. Eisath fantastico.
    6 | Fairyking il 14/02/2015 10:31:08
    Ste riprese dall'alto delle gare fanno veramente schifo... Gara meritatamente vinta da Ligety, sulla pista più congeniale a lui. Pista che però nn è certo un granchè, troppo piatta e con neve molle. Marcellino ha limitato i danni, per i motivi opposti. A questo punto viste le caratteristiche del tracciato domani in SL puo' vincere chiunque dove c'è poca selettività.
    7 | fabio farg team il 15/02/2015 21:04:23
    Peccato per Nani ci speravo in una medaglia,Ligety si a ha vinto su una pista più congeniale a lui rispetto ad altri.Riprese dall'alto evidentemente chi le fa è convinto di stare a riprendere un plotone in una gara di ciclismo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Marcel Hirscher Alexis Pinturault Roberto Nani Florian Eisath Davide Simoncelli Giovanni Borsotti Mondiali Vail 2015 )

      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti