separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 30 aprile 2025 - ore 16:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiali 2015: la situazione in casa Austria

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Austria Ski Team
commenti 3 Commenti icona rss

Prendiamo spunto da una interessante analisi del Kleine Zeitung per parlare della situazione convocazioni in casa Austria, storicamente la nazione che in vista di Mondiali e Olimpiadi deve compiere più scelte per problemi di abbondanza.

Il contingente massimo è di 24 atleti, a cui si può aggiungere il campione Mondiale uscente se gareggia solo nella specialità in cui difende il titolo (e in quella gara una nazione può schierare 5 atleti, 4 in tutte le altre).

Ci sono altri atleti già sicuri del biglietto per l'America, altri in bilico e altri che proveranno a giocarsi il tutto per tutto nelle gare rimanenti, in particolare nelle tappe 'classiche' di Wengen e Kitz.

Vediamo com'è la situazione in casa Austria, settore maschile. In discesa sono sicuri del posto Matthias Mayer, campione olimpico a Sochi 2014 nonchè vincitore dell'ultima discesa per i colori biancorossi (alle finali di Lenzerheide 2014) e Hannes Reichelt, vincitore di Kitz 2014. Alle loro spalle lottano per un posto Romed Baumann, Max Franz, Otmar Striedinger, Klauss Kroel e Georg Streitberger (in rigoroso ordine di classifica di specialità).
Anche in superg Reichelt è sicuro del posto, grazie alla vittoria di Beaver Creek. Per gli altri 3 posti ci sono Mayer, Striedinger, Kriechmayer, Streitberger e Baumann, e la gara di Kitz, oltre che al calcolo sui contingenti, sarà determinante per la scelta.

Tra i rapid gates la situazione è più chiara: il campione uscente Marcel Hirscher assicura 5 pettorali, gli altri dovrebbero andare ai veterani Reinfried Herbst, Benni Raich e Mario Matt. Quest'ultimo è senza risultati dopo 5 gare, ma è il Campione Olimpico in carica. Il quinto potrebbe essere un giovane come Marco Schwarz o Michael Matt, fratello minore di Mario.

In gigante Marcel Hirscher è assolutamente intoccabile, nonchè favorito, avendo vinto 4 delle 5 gare fin qui corse. Sicuro di partecipare (sarebbe la sua gara 23/a gara Mondiale) è Benni Raich grazie ai due quarti posti di Soelden e Beaver Creek.
Oltre a loro c'è poco: si candidano Christoph Noesig e Philipp Schoerghofer, ma uno dei due potrebbe dover cedere il posto a Matthias Mayer, per questioni di contingente.

Manca infine la superk, che assegna tre medaglie come le altre discipline: in programma venerdì a Wengen, prima delle due in calendario. Basandoci sui risultati storici Baumann e Raich sono gli atleti più quotati (il primo bronzo a Schladming 2013, il secondo oro a Bormio 2005 e argento a Are 2007), ma Raich non si allena più in discesa e non dimentichiamo il terzo posto di Marcel Hirscher un anno fa a Kitz, e la convocazione a Sochi 2014 e Schladming 2013 di Matthias Mayer (che potrebbe correre, come a Sochi, in gigante, superg, discesa e superk.).

Ancor più incerta la situazione nel settore femminile, dove in discesa sono andate a punti ben 10 atlete. In discesa e superg sembrano sicure Anna Fenninger, Lizi Goergl e Cornelia Huetter; in libera si giocheranno l'ultimo posto Cornelia Huetter, Nicole Schmidhofer, Mirjam Puchner, Nicole Hosp e Andrea Fischbacher. Determinanti saranno le prove di Cortina.
In superg si candidano Hosp, Schmidhofer e Puchner per l'ultimo pettorale.
Kathrin Zettel e Nicole Hosp guidano la squadra di slalom e hanno il posto sicuro. Certa anche Michaela Kirchgasser, mentre i tecnici sceglieranno tra Carmen Thalmann e Bernadette Schild per l'ultimo pettorale.
In gigante Eva-Maria Brem, Anna Fenninger e Kathrin Zettel sono intoccabili. Quarto pettorale ad una tra Michaela Kirchgasser e Lizi Goergl.

Infine in superk sono sicure Hosp (argento a Sochi 2014, bronzo a Schladming 2013) e  Kirchgasser (2/a ad Altenmarkt 2014, 'legno' a Schladming 2013), gli altri due pettorali in gioco tra Fenninger (oro a Garmisch 2011), Goergl (bronzo Isere 2009) e Zettel (oro Isere 2009).


(mercoledì 14 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

  • giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

  • martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 14/01/2015 14:48:38
    Problemi di abbondanza come sempre, a parte le discipline tecniche al maschile.
    2 | GRINGO il 14/01/2015 15:48:30
    Be´rispetto agli altri anni mi sembra che questa volta hanno molti meno problemi, hanno almeno 13 posti dei quali 6 riservabili alle discipline veloci contando che in slalom portano 2 atleti che non hanno nemmeno un punto in coppa, daccordo su Matt che puo´sempre estrarre il coniglio dal cilindro ma portare Schwarz o Matt junior mi sembra un po´andarseli a cercare i problemi.
    3 | GRINGO il 14/01/2015 16:01:13
    In campo femminile ancora meglio, guardando risultati e classifiche ad oggi , con 10-11 atlete chiudono tutte le squadre portando quasi tutte ragazze di primo gruppo delle WCSL, se poi, non so se per motivi di forma attuale, si vanno a nominare tutte le atlete nelle 25-30 di ogni classifica e´chiaro che entrano in gioco quasi 20 nomi.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Austria convocazioni Mondiali Vail 2015 Marcel Hirscher )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti