separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 00:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vail 2015: i criteri azzurri di qualificazione

Clicca sulla foto per ingrandire
Vail 2015
Vail 2015
commenti 14 Commenti icona rss

(da fisi.org) Il Consiglio Federale che si è tenuto questa mattina a Modena, all'interno della fiera di Skipass, ha varato il regolamento per la partecipazione ai Mondiali di Vail-Beaver Creek 2015.

Secondo quanto è previsto dal regolamento FIS, ogni Nazione non potrà portare ai Mondiali più di 24 atleti, con un massimo di 14 per sesso. La decisione sul numero totale di atleti da schierare per sesso sarà presa sulla base delle qualificazioni e di comune accordo con il Presidente e il Direttore Sportivo.

Per ogni competizione è fissato il numero massimo di 4 partecipanti (più l'eventuale Campione del Mondo in carica).

I criteri deliberati dal Consiglio sono tre:
- risultati fra i primi 3 posti in gare di Coppa del Mondo
- risultati fra i primi 10 posti in gare di Coppa del Mondo
- i risultati ottenuti in prossimità dello svolgimento dei Campionati Mondiali avranno valore prioritario rispetto ai risultati precedenti.

Resta esclusa la qualificazione alla gara della Super Combinata per la quale la scelta sarà a discrezione del direttore Sportivo.

Nel caso in cui non si raggiunga la copertura del contingente sarà facoltà del Direttore Sportivo effettuare iscrizioni d'ufficio tenendo conto delle qualità tecniche degli atleti e privilegiando i più giovani.


(venerdì 31 ottobre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 31/10/2014 15:08:36
    direi che sono sempre i soliti. Sempre per quanto riguarda i mondiali leggevo nelle precisazioni ai regolamenti uscite quest'estate, che nelle discipline tecniche è stata cambiata la qualifica per la seconda manche, limitata di nuovo soltanto ai primi 30 (com'era già per l'edizione della Val D'Isere), anzichè ai primi 60 (come avvenuto nelle edizioni 2011 e 2013). Saranno però assegnati punti fis in base al risultato della prima manche (quindi a tutti i classificati della prima manche anche oltre la 30ma posizione). I dettagli non sono ancora noti. Per l'edizione 2017 a St. Moritz ci saranno ulteriori cambiamenti per quanto riguarda le modalità di assegnazione dei posti/contingente per ogni nazione
    2 | Mikko il 31/10/2014 15:22:59
    Sono i soliti per quanto riguarda i posti assegnati dalla FIS alle federazioni. Invece sono differenti i criteri interni FISI(anche se scritti in modo molto approssimativo, per non dire ambiguo). - “risultati fra i primi 3 posti” e “risultati fra i primi 10 posti”: la parola risultati al plurale vorrebbe significare “almeno due”? Oppure ne basta uno (gli altri anni almeno si specificava con chiarezza) . E comunque i due criteri scritti così significano che basta un risultato tra i primi 10 (poiché i primi 3 posti fanno parte dei primi 10 nell’insiemistica!!!). - “ i risultati ottenuti in prossimità dello svolgimento dei Campionati Mondiali avranno valore prioritario rispetto ai risultati precedenti.” Prima di tutto di quali risultati si parla? Solo quelli tra i primi 10 o anche altro? Ovvero un 12 posto all’ultima gara vale di più di un 6 alla prima gara o di un 10 fatto a dicembre? Inoltre arrivare ad esempio 15 ma con il primo posto nel tempo di seconda manche, vale di più tecnicamente? Così come è scritto il criterio, senza specificare senza ambiguità quali sono i risultati da tenere in considerazione, tutto diventa una scelta totalmente libera e arbitraria. E di fatto dal punto di vita logico il terzo criterio annulla i primi due, rendendo pertanto la scelta degli atleti svincolata dalla progressione dei risultati stessi. A questo punto sarebbe stato meglio che il consiglio federale avesse scritto “ i convocati per mondiali saranno scelti dal presidente sentito il parere del DS”
    3 | jos235 il 31/10/2014 15:51:28
    la formulazione è presa para para dal comunicato stampa del sito Fisi, quindi non c'è da stupirsi del fatto che non sia chiarissimo [:246]. Andando ad intuito comunque a me pare chiaro: come primo criterio avranno il posto garantito coloro che avranno ottenuto almeno un podio. Come secondo criterio coloro che avranno ottenuto un piazzamento nei primi dieci (datosi che difficilmente in 24 avranno ottenuto un podio, si presume). In caso di ballottaggio tra atleti che abbiano ottenuto un piazzamento nei 10 (qual'ora si fosse arrivati a più di 24) come discriminante verrà preso in considerazione il terzo criterio. Nel caso invece in cui saremo arrivati a meno di 24 tra primo e secondo criterio invece entrerà in scena la discrezionalità del DS. Infatti non a caso è scritto nel comunicato "Nel caso in cui non si raggiunga la copertura del contingente". Io l'interpreto così, e del resto è in linea con quanto fatto negli anni precedenti. Discussioni se ne creeranno comunque [:)]
    4 | didibi il 31/10/2014 15:54:50
    ha ragione Mikko tutto molto sconclusionato se uno fa un terzo a Levi perché saltano tutti e poi un altro fa un quinto a Schladming con tutti i migliori in classifica conta il primo criterio o il terzo ha poi la precedenza sul primo e avanti così, sbizzariamoci con questi criteri quest'anno visto che non ci sono più le quote olimpiche [:D]
    5 | jos235 il 31/10/2014 16:06:50
    massì.. gettiamo benzina sul fuoco [:246]
    6 | Ravattina il 31/10/2014 16:11:20
    Avevo scritto un messaggio in cui dicevo le stesse cose di Didibi...poi lasciato perdere perché magari sembrava volessi polemizzare [:D] Alla fine viene da pensare che va ai mondiali chi è più in forma in quel periodo...o meglio, chi vuole portare il DS. Mi sa che quest'anno qui sopra si discuterà parecchio di convocazioni...[:D]
    7 | didibi il 31/10/2014 16:31:07
    in effetti io volevo polemizzare [:D][:D][:D]
    8 | Ravattina il 31/10/2014 16:44:41
    Non ho scritto pensando di lasciare a qualcun'altro l'onore di dare inizio alle danze, certa che non avrei dovuto attendere troppo [:o)]
    9 | Mikko il 31/10/2014 17:08:15
    jos235 ha scritto:
    In caso di ballottaggio tra atleti che abbiano ottenuto un piazzamento nei 10 (qual'ora si fosse arrivati a più di 24) come discriminante verrà preso in considerazione il terzo criterio.
    Il possibile "casus bellis" è proprio questo. Infatti per dare una spiegazione hai avuto bisogno di interpretare introducendo i concetti "in caso di ballottaggio" e "che il terzo criterio venga usato solo in questo caso come fattore discriminante". Ma nel comunicato ufficiale di tutto questo non vi è accenno. Con il mio precedente volevo evidenziare che se scrivi dei criteri (ovvero "un principio che deve dare certezza")devi fare in modo che il loro soddsfacimento sia automatico e che nel nostro caso sia evidente chi ha conquistato il posto e chi no. Non è proprio questo il caso. Perlomeno noi avremo modo di polemizzare fino a febbraio, se no sai che noia parlare solo dei muscoli del ciccione Hirscher. [:D]
    10 | Ravattina il 31/10/2014 17:10:49
    Grazie Fisi[:21]
    11 | TEX il 31/10/2014 17:24:07
    Se poi ci fa proprio schifo polemizzare si può sempre scegliere di gufare per piazzamenti ignobili fino all'ultima gara prima dei mondiali così il problema non si pone del tutto [:246]
    12 | jos235 il 31/10/2014 17:27:01
    Mikko ha scritto:
    jos235 ha scritto:
    In caso di ballottaggio tra atleti che abbiano ottenuto un piazzamento nei 10 (qual'ora si fosse arrivati a più di 24) come discriminante verrà preso in considerazione il terzo criterio.
    Il possibile "casus bellis" è proprio questo. Infatti per dare una spiegazione hai avuto bisogno di interpretare introducendo i concetti "in caso di ballottaggio" e "che il terzo criterio venga usato solo in questo caso come fattore discriminante". Ma nel comunicato ufficiale di tutto questo non vi è accenno.
    d'accordo, ma volendo polemizzare sennò non c'è gusto [:246], a me sembrava evidente (poi naturalmente posso sempre sbagliare) che se ne abbiamo 24 o meno che soddisfano i primi due requisiti, il 3o criterio automaticamente cada da sè, dato che non abbiamo bisogno a quel punto di lasciare a casa nessuno che abbia ottenuto i piazzamenti minimi necessari e quindi non abbiamo più nulla su cui discrezionare [:)] .. e quindi mi sembrava anche inutile che fosse scritto. Tutto questo naturalmente dando per assunto che i tre criteri sopra citati siano elencati in ordine di importanza e di applicazione, cosa che forse a me appare chiara, ma in effetti devo convenire che dal chiarissimo comunicato stampa Fisi [:246] non è che sembri subito così scontato EDIT: in realtà se ne abbiamo meno di 24 c'è da discrezionare lo stesso, perchè comunque bisogna decidere con chi completare il contingente, scegliendo tra chi non ha i piazzamenti necessari. Il che è ottimo perchè possiamo polemizzare anche in questo caso [:246]
    13 | jos235 il 31/10/2014 17:30:15
    TEX ha scritto:
    Se poi ci fa proprio schifo polemizzare si può sempre scegliere di gufare per piazzamenti ignobili fino all'ultima gara prima dei mondiali così il problema non si pone del tutto [:246]
    no no.. polemizziamo [:246] anzi facciamo il tifo perchè tutti gli atleti azzurri compreso Maurberger ottengano un piazzamento tra i dieci
    14 | pedropablo il 31/10/2014 23:37:08
    Secondo me e' un modo per lasciare piu' discrezione al direttore sportivo, e secondo me e' giusto cosi'... Anzi io proprio i criteri li abolirei... c'e' un ds, giusto? Decide lui, punto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Vail 2015 FISI )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti