separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 06:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dainese:"Il progetto D-Air Ski non si ferma"

Clicca sulla foto per ingrandire
Dainese
Dainese
commenti 2 Commenti icona rss

Nei giorni scorsi vi avevamo dato notizia dello stop che aveva subito l'adozione in gara dell'airbag "D-Air Ski" a partire dalla tappa di coppa del mondo in Val Gardena del prossimo dicembre, così come era stato invece in un primo momento interpretato alla riunione Fis di  Zurigo, due settimane fa.

Nel corso dell'Alpine Fis Forum di Soelden i due direttori della coppa del mondo, l'italiano Markus Waldner e Atle Skaardal hanno fatto chiarezza sulle problematiche emerse come avevamo riportato noi per primi in una news da Soelden, giovedì scorso.

Nella stessa giornata abbiamo avuto modo di incontrare Vittorio Cafaggi, responsabile sviluppo tecnico della Dainese, che ci ha illustrato meglio la situazione.

"Per quanto riguarda il progetto D-air Ski, tutti i messaggi ricevuti dai massimi livelli della FIS confermano l'appoggio a questo progetto ritenuto della massima importanza per la sicurezza degli atleti - ci ha dichiarato Cafaggi - Negli stessi messaggi la FIS mostra grande apprezzamento per il lavoro svolto da Dainese durante gli ultimi quattro anni. Non si deve considerare quella che è una normale fase del processo di adozione di un nuovo sistema di protezione altamente innovativo, quale è il D-Air Ski, come uno stop a tale progetto. E' utile ricordare che in questi anni abbiamo affrontato e risolto complessi problemi tecnici e aspetti legati all'aerodinamica che avrebbero potuto condizionare il buon esito del progetto. Dopo aver ottenuto a Zurigo il via libera su questi aspetti, che avrebbero potuto precludere l'adozione in gara del sistema, siamo ora nella fase successiva e finale del progetto, ovvero l'armonizzazione dei regolamenti indispensabile per rispettare quanto previsto dalla FIS, e per permettere agli altri produttori di protezioni eventuali adeguamenti delle loro attrezzature, in particolare con riferimento allo spessore della protezione dorsale. Confermiamo quindi che il progetto D-Air Ski procede come previsto, e si conferma la piena volontà di Dainese di collaborare con la FIS su questo e su altri nuovi progetti legati alla sicurezza nelle competizioni sci".

Il problema principale infatti e quello legato agli spessori che non collimano con quelli dei regolamenti Fis. Il D-Air Ski, infatti, eccede per 22 millimetri rispetto alle attuali e omologate protezioni della schiena utilizzate in gara dagli atleti. A questo punto le strade sono due: o si rivedono i regolamenti modificando i limiti max di sporgenza oppure si deve operare direttamente sull'airbag per ridurre questa eccedenza. La terza come emerge dalle parole dello stesso Cafaggi si possa trovare a metà strada.

I tempi dunque a questo punto si dilateranno leggermente come ci ha confermato lo stesso responsabile Dainese e per questa stagione si proseguirà solo con la sperimentazione da parte degli atleti che lo hanno fatto in questi anni come il nostro Werner Heel, ma non sarà utilizzato in gara: se ne riparlerà nella prossima stagione.

L'azienda di Vicenza ha assicurato dunque che proseguirà il lavoro iniziato circa 4 anni fa e costato in termini economici ad oggi centinaia di migliaia di euro. Un progetto che non è fine a se stesso, ma che porterà benefici anche agli airbag in adozione in altri settori, come quello delle motociclistico dove verrà sfruttata la stessa tecnologia allo studio in quella dello sci alpino.

 

 


(lunedì 27 ottobre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    sabato 9 novembre 2024

    La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci

    lunedì 28 ottobre 2024

    Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander

  • lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"

    domenica 27 ottobre 2024

    Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 28/10/2014 17:57:47
    bè, diciamo che gli interrogativi suscitati dalla news dell'altro giorno hanno trovato risposta [:)]
    2 | franz62 il 28/10/2014 18:35:35
    Questo è lo stesso della foto dell'altro giorno? Mi pareva diverso ma vista la vista a una certa età potrei sbagliarmi...centinaia di migliaia di euro per quel palloncino gonfiato da mettere sulle spalle mi pare esagerata...in aereo te lo danno gratis da mettere intorno al collo per dormire[:)] Comunque alle donne più son gnocche e più fan male le spalle a portar gli sci ( chissà come mai) mi pare una buona soluzione..magari in pizzo o leopardato, però va modificata la scollatura..così fa un'ingiustizia al seno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Vittorio Cafaggi Dainese airbag D-air ski Soelden Vicenza )

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [28/10/2024] Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [26/10/2024] Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante femminile
      [26/10/2024] Federica Brignone: "sono molto orgogliosa della gara di oggi"
      [26/10/2024] IL VENTOTTESIMO SIGILLO DI FEDE

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti