separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 07:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val Sarentino rinuncia alla Coppa Europa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: ski.sarntal.com
Vai al profilo di Klotz S.
commenti 8 Commenti icona rss

Problemi di natura economica e organizzativa: questi i motivi dietro alla scelta del comitato organizzativo del ASC Race Center Sarntal di rinunciare alla ormai classica tappa altoatesina di Coppa Europa.

Lo ho rivelato ieri il magazine sportnews.bz, sottolineando che la decisione è già stata resa nota alla FIS, al comitato locale e alla FISI, che proverà a capire come riorganizzare la gara in territorio italiano.

Una scelta sofferta e dolorosa: sulla homepage del comitato l'ultima notizia è ancora quella pubblicata in occasione del congresso FIS di Barcellona a giugno, quanto la tappa di Reinswald/Val Sarentino era stata confermata nella prima settimana di febbraio 2015, sulla pista Plankenhorn, con una  discesa, un superg e una superk.

"La spesa per l'evento - chiarisce a SportNews.bz il presidente del comitato organizzatore Konrad Stauder - si aggira intorno ai 100.000 euro e si tratta di un esborso che non possiamo più permetterci. Oltre a questo ci sono questioni di natura logistica che ci frenano, come il reperire 70 collaboratori disponibili ad impegnarsi per un'intera settimana durante la manifestazione."

La prima volta nel circuito continentale è stata nella stagione 2004/2005, con una discesa e un superg femminili; tanti i successi azzurri: nell'edizione 2008 con un giovane Matteo Marsaglia a podio in superk, il primo della carriera, e Stefan Thanei secondo in discesa; nel 2009 Patrick Staudacher vinse la discesa davanti a Markic e a Domink Paris; nel 2010 "prima" in carriera per Andy Planck e Paolo Pangrazzi in superk e discesa; nel 2011 secondo posto per Hagen Patscheider; nel 2012 primo successo nel circuito anche per Silvano Varettoni, in superg; nel 2013 ancora Varettoni secondo in discesa.

 


(giovedì 11 settembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 11/09/2014 11:07:59
    peccato erano belle gare.. anche perchè non sarà facile trovare altri posti dove disputare prove di velocità. Sfortunatamente le spese sono enormi ed il ritorno pressochè nullo..
    2 | Hundschopf il 11/09/2014 11:26:53
    Dispiace anche a me. Pensavo comunque che organizzare una tappa di coppa europa di discipline veloci, con prove durante la settimana e più di cento atleti impegnati, costasse molto più di 100mila euro
    3 | didibi il 11/09/2014 11:57:41
    per quanto riguarda i costi nelle discipline veloci il comitato organizzatore deve garantire un prezzo per vito ed alloggio non superiore a 90 franchi e a Sarentino su questo non avevano problemi visto che gli albergatori davano una mano poi avevano sempre tanti piccoli sponsor perché in valle era un poco una questione d'onore partecipare e poi la conformazione della pista aiutava non prevedendo misura esasperate e pertanto costose con le protezioni visto che conviene tenere la gara in Italia per via del doppio contingente che spetta alla nazione ospitante e considerando che la settimana prima ci sono delle gare a Crans Montana potrebbe essere utile e conveniente visto anche che sono li attaccati precettare La Thuile così fanno anche un poco di allenamento per la CdM dell'anno successivo e dimostrano la loro riconoscenza
    4 | jos235 il 11/09/2014 15:13:40
    messaggio di servizio.. Didibi sicuramente non ti sei accorto ma non ti funziona il tasto della virgola [:246] www.salviamolevirgoledallestinzione.it
    5 | didibi il 11/09/2014 15:28:59
    vorrei puntualizzare che giustappunto non ho neanche messo un punto PUNTO le virgole le lasciamo sulle piste [:)]
    6 | simon70 il 15/09/2014 20:25:25
    didibi ha scritto:
    visto che conviene tenere la gara in Italia per via del doppio contingente che spetta alla nazione ospitante e considerando che la settimana prima ci sono delle gare a Crans Montana potrebbe essere utile e conveniente visto anche che sono li attaccati precettare La Thuile così fanno anche un poco di allenamento per la CdM dell'anno successivo e dimostrano la loro riconoscenza
    io invece proporrei un recupero a Bormio, per le ragioni che ho scritto nel messaggio aperto sul "salvataggio" in extremis della Stelvio.
    7 | cancliatomic il 16/09/2014 19:44:52
    Beh sinceramente se Bormio rinuncia alla Coppa del Mondo non credo sia interessato ad prendersi la Coppa Europa, che di visibilità ne porta ancora meno. Bormio oramai è nell'elite della disciplina e ritengo inutile un declassamento.
    8 | Carcentina il 16/09/2014 21:28:49
    Appunto dopo vent'anni di coppa, due mondiali e due finali di coppa......la coppa europa la recuperino a La Thuile[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Sarentino FISI FIS Patrick Staudacher Andy Planck Paolo Pangrazzi Silvano Varettoni )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti