separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 07:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021 e la verità su Cortina 2017

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Cortina
commenti 5 Commenti icona rss

Il 5 giugno scorso, durante il congresso di Barcellona, la FIS ha scelto Are per ospitare i Mondiali 2019. Un duro colpo per Cortina e il suo Comitato Organizzatore, che al quarto tentativo sperava, e qualcosa di più, di ricevere l'assegnazione.

Sono passati quasi tre mesi e, smaltita la delusione (quei due voti 'spariti' negli ultimi minuti...) è tempo di prendere decisioni certe sulla quinta candidatura. Il consorzio SkiPass, cui presidente è Enrico Ghezze, è favorevole, ridando fiducia ad Enrico Valle. Il vicesindaco Pompanin ha dichiarato di aver sentito il presidente Flavio Roda e la Regione Veneto, come ben spiega al "Corriere delle Alpi": "La settimana prossima Roda sarà in Germania e lì ci sarà un incontro abbastanza decisivo. Roda incontrerà infatti i vertici della Federazione tedesca e chiederà le loro intenzioni. Se la Germania e i paesi del nord Europa appoggeranno l'eventuale nostra candidatura e continueranno nell'idea di candidarsi per i Mondiali di sci nordico, Cortina potrebbe essere a quel punto l'unica candidata per i Mondiali di alpino 2021; e allora ci presenteremmo di sicuro. Se la Germania invece dicesse che ci vuole provare con l'alpino, sarà da fare un'ulteriore valutazione. Tuttavia sembra che la Germania vada avanti con il nordico e lasci all'Italia l'alpino"

La storia della candidatura ampezzana comincia nell'agosto 2007 con il primo passo ufficiale per i Mondiali 2013. Ecco il riepilogo delle candidature e delle assegnazioni (in grassetto):
Mondiali 2013 - candidate: Schladming, Vail, St.Moritz, Cortina
Mondiali 2015 - candidate: Vail, St.Moritz, Cortina
Mondiali 2017 - candidate: St.Moritz, Are, Cortina (ritiratasi subito prima del voto)
Mondiali 2019 - candidate: Cortina, Are

E a proposito di quel famoso ritiro all'ultimo minuto del maggio 2012, durante il congresso FIS di Kangwonland, Corea, dalle pagine del "Corriere delle Alpi" Alessandra Segafreddo svela che lunedì sera scorso durante il consiglio comunale di Cortina, Pompanin ha letto una lettera del presidente Enrico Valle che ha svelato il vero motivo di quel ritiro: "Come più volte ribadito - scrive Valle - la responsabilità del ritiro della candidatura 2017 competeva alla Fisi. Il presidente Roda, appena eletto, informatosi della situazione e visto che l'Italia per motivi politico-sportivi era in quel momento priva di voto, ha deciso il ritiro in accordo con Comitato. La Fis aveva inoltre fatto notare che il dossier era incompleto, in quanto mancavano l'appoggio e le firme sia della Regione Veneto e sia del Governo italiano, due enti che sarebbero stati fondamentali in caso di ottenimento dei Mondiali".

Ecco quindi che Ghezze si è scagliato contro Martin Schnitzer, al tempo presidente della candidatura 2017: che senso aveva andare in Corea con tutti i relativi costi quando mancavano due firme fondamentali? E perchè Schnitzer ha sempre dichiarato che Cortina era pronta quando non lo era? "Il ritiro in Corea che ci è stato venduto per anni come un obiettivo raggiunto per ottenere i Mondiali 2019, puzzava di marcio - dichiara Ghezze al CdA - Nessuno aveva creduto alla mossa 'ritiriamo Cortina 2017 e vinciamo nel 2019'. Infatti così non è stato. Ma far rimanere in capo al team operativo un direttore che non è stato in grado di arrivare al congresso Fis con le carte in regola è inaudito, tanto più se in sostanza stipendiato dai contribuenti ampezzani. Schnitzer dovrebbe rimborsare di tasca sua i cittadini. Gli abbiamo 'perdonato' lo strafalcione delle montagne di Madonna di Campiglio sulle pubblicità, la stretta di mano sinistra: ma ora questa mancanza sinceramente è imperdonabile"


(venerdì 29 agosto 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?


Tutt i commenti disponibili:
1 | didibi il 29/08/2014 17:56:18
se qualcuno volesse dedicarsi alla lettura qua ci sono cronologicamente alcuni articoli su questa "telenovela" ambientata nel più bel posto delle Dolomiti http://corrierealpi.gelocal.it/ricerca?person=enrico+valle
2 | lbrtg il 29/08/2014 18:36:07
Faccenda, semplicemente ridicola![:(]
3 | jos235 il 01/09/2014 09:37:08
Dunque, facendo un rapido calcolo quando io avrò 80 anni saremo arrivati alla candidatura Cortina 2057.. è bene saperlo non si sa mai
4 | lbrtg il 04/09/2014 19:58:16
Da "RACE". Forse solo in questa maniera, Cortina potrà vincere.[:(] E CORTINA SI CANDIDA ANCORA. Per il 2021. Roda: 'Chiediamo sia candidata unica' Dopo l'ultima bocciatura Cortina non si da' per vinta. Oggi l'amministrazione comunale cortinese guidata dal vice Sindaco Enrico Pompanin e dall'assessore allo sport Marco Ghedina si è presentata in FISI e ha comunicato che la località ampezzana vuole ricandidarsi in vista dei Mondiali di sci alpino del 2021. A dire la veritò, non poche sono le opposizioni interne a Cortina dopo l'ultimo pesante fallimento, in particolare l'opposione in consiglio comunale è davvero scettica, ma oggi sembra che la volontà anche della FISI sia quella di andare avanti e provarci di nuovo. RODA CHIEDERA' CHE CORTINA SIA CANDIDATA UNICA - E chi si candiderà questa volta contro? Non si sa al momento, ma sulla questione Cortina sentiamo il presidente della FISI Flavio Roda: «Offriamo il pieno sostegno alla ricandidatura di Cortina. L'impegno nei confronti della FIS e del suo presidente Gianfranco Kasper è quello di arrivare ad avere una candidatura unica per il 2021, così che la strada sia completamente sgombra da incertezze e si possa permettere a Cortina di concentrarsi sui cantieri e sulle opere da realizzare. Mi pare che dopo così tante candidature la FIS debba tenere in considerazione questa richiesta». Sarebbe bello, è vero. Ma non si può certo proibire a qualcuno di candidarsi...
5 | Mikko il 04/09/2014 20:34:21
Forse Roda non si rende conto di quello che dice quando parla. Chiedere di essere la candidata unica, significherebbe pretendere i Mondiali direttamente su decisione arbitraria, cioè senza passare da tutte le fasi di valutazione. Forse per Roda è normale nella sua gestione bypassare le ovvie norme di gestione e trasparenza. E se una località volesse candidarsi cosa le si fa? Un'offerta che non può rifiutare? Incommentabile!



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Cortina Cortina 2019 Cortina 2021 Flavio Roda FISI )

  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti