separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 10 agosto 2025 - ore 18:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI: un nuovo progetto per lo slalom femminile

Clicca sulla foto per ingrandire
FuturFisi
Foto: fisi.org
FuturFisi
commenti 3 Commenti icona rss

Martedì si è tenuta a Milano la riunione della Commissione Giovani per lo Sci Alpino, necessaria per delineare le linee guida del settore per la prossima stagione.

Gruppi ristretti per le squadre giovani: 7 maschi e 6 femmine, i cui nomi non sono ancora stati pubblicati ufficialmente, ma sono stati ampiamente discussi in sede di commissione.

La FISI ha reso noto che nascerà un progetto speciale per quanto riguarda lo slalom femminile, da diverse stagioni il settore più critico a livello di Coppa del Mondo e Coppa Europa, che sarà denominato "Futur Slalom Femminile" e sarà coordinato da un tecnico federale con la collaborazione di tecnici regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato; il gruppo sarà costituito da 6/8 atlete. Non sarà una vera e propria squadra, bensì un gruppo di lavoro che avrà un calendario di allenamenti definitivi e coordinati.

Per quanto riguarda la squadra maschile nasce il progetto "Open" che coinvolge atleti che non sono inseriti nelle squadre nazionali, ma che sono considerati meritevoli di attenzione e ai quali verrà data la possibilità di partecipare a stage e test dedicati e quindi al circuito di gare di Coppa Europa.

In pole position per la guida del settore maschile c'è il valdostano Ivan Nicco, ex allenatore del Comitato ASIVA, mentre il settore femminile potrebbe essere affidato a Cesare Pastore, nelle ultime stagioni coach delle slalomgigantiste squadra A. E Devid Salvadori? Non rientrerebbe più nei piani FISI, dopo due stagioni alla guida del gruppo maschile.

Inutile sottolineare l'importanza strategica del Progetto Giovani: sono i nostri atleti del futuro e stagione dopo stagione c'è una costante, e doverosa, attenzione ai piani e ai programmi di questo settore. Allo stesso tempo però le sempre scarse risorse disponibili costringono a scelte a volte dure e non condivise, con il rischio sempre presente di bruciare giovani di talento.

Per quanto riguarda i nomi, lo scorso anno erano 13 le atlete Futurfisi femminile: Nicole Agnelli, Marta Bassino, Jasmine Fiorano, Verena Gasslitter, Carmen Geyr, Ida Giardini, Jessica Mazzocco, Melesi Roberta, Veronica Olivieri, Federica Sosio, Maria Nairz, Nicole Delago, Costanza Oleggini.
 
Di queste Agnelli, Bassino, Gasslitter, Melesi, Sosio e Delago sono state inserite nel gruppo B per la stagione 2015. Tra le 6 che devono essere nominate nel gruppo giovani dovrebbero esserci Fiorano, Oleggini e Midali.

Tra gli uomini un anno fa 15 atleti erano ufficialmente parte di FurutFisi: Henri Battilani, Carlo Beretta, Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Davide Da Villa, Matteo De Vettori, Pietro Franceschetti, Michele Gualazzi, Alex Hofer, Nicolò Menegalli, Tommaso Sala, Daniele Sorio, Luca Riorda, Stefano Baruffaldi, Fabian Bacher

Di questi: Battilani, Buzzi, De Vettori, Riorda, Bacher sono stati inseriti nel gruppo B per la prossima stagione; Dei 7 maschi da nominare per il gruppo giovani dovrebbero esserci: Sala, Da Villa, Federico Paini (ASIVA, classe 1995, vincitore classifica superg/discesa del GPI Junior) e Giovanni Pasini (comitato Trentino, classe 1994, oro in gigante agli ultimi Campionati Italiani Giovani).


(giovedì 29 maggio 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 29/05/2014 21:39:34
    dunque se una va in slalom non le diranno più che ha i punti troppo alti in discesa per andare in squadra? e la pollivalenza?[:D] selve di paletti affolleranno ogni centimetro di neve allo Stelvio quest'estate[:D] manco Eugenio troverà spazio per sciare[:D] milioni di pali...bisogna investire nei pali da slalom, bisogna dirlo a Renzi, potrebbe andar bene anche per l'Europa.
    2 | eugenio il 29/05/2014 21:56:45
    non se ne trovano più Franz… ormai li hanno requisiti tutti; ho cercato di acquistare un mazzo di pali per corrispondenza e mi hanno venduto una vacanza a Bali…. pazienza !!! [:D]
    3 | Mikko il 30/05/2014 10:46:40
    Per quanto riguarda la squadra maschile nasce il progetto "Open" che coinvolge atleti che non sono inseriti nelle squadre nazionali, ma che sono considerati meritevoli di attenzione e ai quali verrà data la possibilità di partecipare a stage e test dedicati e quindi al circuito di gare di Coppa Europa.
    Di nuovo forse c’è il nome “Open”, visto che già lo scorso anno Serra fece gli stage di selezione, anche se poi si limitarono solo ad uno a inizio stagione (e non per sua volontà); inoltre più che una scelta è una necessità di ordine matematico: se hai 7 atleti della squadra B (3 velocisti e 4 tecnici) devi comunque attingere dai fuori squadra.
    Dei 7 maschi da nominare per il gruppo giovani dovrebbero esserci: Sala, Da Villa, Federico Paini (ASIVA, classe 1995, vincitore classifica superg/discesa del GPI Junior) e Giovanni Pasini (comitato Trentino, classe 1994, oro in gigante agli ultimi Campionati Italiani Giovani).
    Da aggiungere sicuro Maurberger vincitore del Grand Prix in gigante. Questa squadra mi sembra più che altro la “leva ‘95”. Sembrerebbe che dopo tanti anni la nazionale C non annoveri più nei suoi ranghi degli alteti usciti dagli Aspiranti (quest’anno i classe ’96). La conseguenza immediata è che il tempo per dimostrare di avere qualità è solo di un anno (due per i soli Da Villa e Sala): i ’95 hanno questa stagione per ottenere risultati in coppa europa (ma la faranno?) e passare in squadra B; poi dovranno far posto ai ’96 per il normale ricambio e così via… Mi sa tanto che anche in FISI abbiano inziato a considerare del tutto inutile la nazionale giovanile anche se non avendo idee e coraggio si limitino solamente a ridurne i ranghi. Credo che da troppo tempo serpeggi l’idea che i campioni arrivino da soli mentre per gli altri non serve affannarsi perché tanto campioni non lo saranno mai, quindi fuori uno e dentro un altro…



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Milano FuturFisi )

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti