separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 25 maggio 2025 - ore 23:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Squadre FISI 2015: ecco cosa cambia

Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.
Foto: campioni.cn
Vai al profilo di Bassino M.
commenti 3 Commenti icona rss

Tanti, ed importanti, i cambi nelle squadre nazionali azzurre per la stagione mondiale 2015, in particolare nello staff tecnico, con l'introduzione del Direttore Sportivo unico Max Rinaldi, che prende il posto dei Direttori Tecnici Claudio Ravetto e Raimund Plancker.

SETTORE FEMMINILE

Nel settore femminile vengono confermati Magoni e Ghezze alla guida del settore tecnico e della velocità. Roberto Lorenzi, ex responsabile del gruppo FuturFisi femminile, è il nuovo responsabile del gruppo B, mentre è ancora da definire il Coordinatore Giovanile, visto che proprio in queste ore Alessandro Serra è volato in Finlandia per una nuova avventura professionale.

Atlete e atleti vengono formalmente classificati nelle squadre WC, A e B in base ai risultati raggiunti nella scorsa stagione, ecco perchè alcune passano al gruppo B, il cui circuito di riferimento ideale è la Coppa Europa, ma saranno aggregate ai gruppi di Coppa del Mondo.
Formalmente il gruppo WC+A passa da 14 a 9 atlete: Elena Curtoni e Sofia Goggia passano in gruppo B, Hanna Schnarf e Camilla Borsotti al gruppo "Interesse Nazionale". Non è più presente Denise Karbon, ritiratasi al termine della stagione.

Nel gruppo B non sono più presenti Lisa Agerer ed Alessia Medetti, Sabrina Fanchini passa a "Interesse Nazionale". Dal gruppo FuturFisi entrano in gruppo B Nicole Agnelli, Marta Bassino, Verena Gasslitter, Roberta Melesi, Federica Sosio e Nicole Delago. Entra anche Valentina Cillara Rossi. Agnelli e Bassino saranno aggregate al gruppo di lavoro Coppa del Mondo.

Escono dalle squadre nazionali le quattro atlete del gruppo "Interesse Nazionale" della scorsa stagione: Marta Benzoni, Enrica Cipriani, Giulia Gianesini e Sarah Pardeller.

Ancora da definire i nominativi per il gruppo FuturFisi.

SETTORE MASCHILE

Rivoluzione negli staff tecnici del settore maschile: si chiude l'era Ravetto (si occuperà della Scuola Tecnici Federali?), e Raimund Plancker diventa il nuovo responsabile del settore tecnico al posto di Jacques Theolier. L'ex azzurro Alessandro Roberto guiderà i gigantisti mentre Stefano Costazza si occuperà degli slalomisti, con Simone Del Rio. Ancora da definire un allenatore per lo slalom, il preparatore atletico e un fisioterapista per i gigantisti.

Nella velocità Rulfi rimane alla guida del settore, con Ghidoni, Corradino, Senigagliesi e Weiss.
Alexander Prosch passa dal gruppo tecnico CdM a responsabile del gruppo B maschile.
Roberto Manzoni è il nuovo responsabile della preparazione atletica, al posto di Vittorio Micotti, in FISI da oltre 10 anni.

Il gruppo WC+A passa da 17 a 14 elementi: Borsotti da A a B, Deville e Klotz da A a "Interesse Nazionale". Tonetti rimane di "Interesse Nazionale", mentre non fan più parte delle squadre nazionali Florian Eisath (in azzurro dal 2003), Hagen Patscheider e Paolo Pangrazzi (secondo miglior azzurro nella classifica di Coppa Europa 2014)

Confermati in B Ronci e Zingerle, aggregati però al gruppo di lavoro Coppa del Mondo invece che al FuturFisi. Da FuturFisi entrano in B Emanuele Buzzi, Henry Battilani, Matteo De Vettori, Luca Riorda e Fabian Bacher. Entrano in B anche Francesco Romano e Rocco Del Sante, vincitori del GPI. Non viene confermato Michael Eisath (vincitore GPI 2013)

Ancora da definire i nominativi per il gruppo FuturFisi.


(martedì 13 maggio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 23 maggio 2025

    Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 7 maggio 2025

    Le squadre tedesche per il 2026

  • mercoledì 7 maggio 2025

    La nazionale francese per la stagione 2025/2026

    martedì 6 maggio 2025

    I 100 del Wunderteam 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026


Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 14/05/2014 08:43:18
Non più di "Interesse Nazionale", in pratica, vuol dire essere fuori dal giro che conta?
2 | didibi il 14/05/2014 10:18:50
ma 'sto giro le squadre chi le ha fatte ? il consiglio o i direttori sportivi nominati ufficialmente nella stessa data ? e per i tasselli mancanti quanto ci sarà da aspettare ?
3 | Mikko il 14/05/2014 12:11:11
Pangrazzi un anno fa campione italiano di discesa, quest'anno 6 volte nei 10 in CE, 8o italiano nelle liste FIS di discesa(davanti a Klotz), 6o nel superG (davanti a Hell, Paris, Varettoni, Klotz); è classe '88 quindi non direi vecchio. Già sarebbe da discutere il non inserirlo in squadra A; non considerarlo per la B significa che abbiamo un'eccedenza di talenti [}:)]. Addirittura fuori dai giri nazionali!. Non capisco bene il compito della nazionale B con 4 atleti aggregati alla WC, 3 inseriti in virtù del Grand Prix, Bacher mantenuto in squadra perchè lo scorso anno è stato perso per infortunio (è giusto dargli una chance). Ma con tutto il rispetto per gli atleti della B continuo a ritenere il solo Battilani l'unico di reale interesse in chiave CdM. Mentre tutte le maggiori federazioni hanno diramato da tempo le loro liste noi in Italia siamo oltre [}:)]: le nazionali escono a puntate. Forse è esibizionismo mediatico oppure in FISI pensano di essere dei "fighi"... (in realtà perlopiù impiegati parastatali pagati con soldi pubblici e penso con le stesse logiche del settore pubblico). A proposito si settore pubblico ad oggi il bilancio consuntivo 2013 non è ancora pubblico.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri Azzurre FISI Squadre Nazionali Milano )

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti