separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 26 settembre 2025 - ore 17:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: Ligety e Pinturault favoriti in superk

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 5 Commenti icona rss

Cinquanta atleti si contenderanno domani mattina a Rosa Kuthor il secondo set di medaglie per lo sci alpino maschile in supercombinata: partenza della manche di discesa alle ore 10 locali, le 7 in Italia, e manche di slalom alle 15:30 locali, le 12.30 in Italia, tracciata da Ante Kostelic.

Aprirà le danze il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, primo a buttarsi sui 3219m della manche veloce che,  nella prova odierna, il ceco Bank ha chiuso in 1"54.

Ancor più che in altre discipline, la lotta per le medaglie in superk è ristretta a pochi atleti: il pendio e la difficoltà dello slalom sembra favorire gli specialisti dei rapid gates, anche se con un tracciato così lungo una buona manche di discesa può permettere di accumulare un vantaggio importante, come ha fatto Julia Mancuso nella prova femminile.

Se guardiamo alla classifica di Coppa del Mondo, nelle due prove disputate, non possiamo che citare Alexis Pinturault e Ted Ligety come favoriti, con un primo e un secondo a testa, atleti capaci di limitare i danni in discesa e scatenarsi poi in slalom. Ligety è anche il Campione del Mondo in carica, medaglia ottenuta un anno e due giorni fa a Schladming, davanti a Kostelic e Baumann. Il croato, più dell'austriaco, sarebbe il naturale candidato per un posto sul podio, è il vicecampione olimpico in carica, il vicecampione mondiale, e vanta 14 podi in Coppa del Mondo. Abbiamo usato il condizionale perchè nella stagione in corso Kostelic ha dimostrato più di un appannamento sia in discesa sia in slalom, sua specialità prediletta.

Tra gli "specialisti" abbiamo il francese Thomas Mermillod-Blondin e il croato Natko Zrncic-Dim, senza scordare gli svizzeri Viletta e Janka.

Nella lotta per il podio non possiamo escludere i due grandi delusi della discesa: Bode Miller e Aksel Lund Svindal. Più del norvegese l'americano sa come destreggiarsi tra i pali stretti, e ha una voglia matta di rifarsi. Con una manche eccellente in discesa potrebbe assicurarsi un tesoretto per lo slalom: sono passati 4 anni, ma è lui il campione Olimpico in carica.

Tre gli azzurri in gara: Christof Innerhofer, Peter Fill e Dominik Paris. Sono tutti e tre velocisti e cercheranno nella manche di discesa di cogliere quel margine tale da poter rischiare a tutta nella manche di slalom. Fill e Innerhofer hanno per storia e attitudine maggior dimestichezza tra i rapid gates: Innerh ha vinto una volta in Coppa del Mondo a Bansko, due anni fa, e si è messo al collo l'argento a Garmisch 2011, ai "suoi" Mondiali, davanti proprio a Peter Fill.

Ecco il pensiero di Paris alla vigilia della gara, raccolto dall'ufficio stampa FISI: "Tutta la squadra sta sciando molto bene, abbiamo già una medaglia, quella di Innerhofer che ha soddisfatto le aspettative che c'erano su di noi alla prima gara. Ora c'è molta meno pressione e di medaglie ne vogliamo ancora. Sappiamo che abbiamo la possibilità di salire ancora sul podio. Questa mattina la neve era buona, era molto presto e io avevo il numero 2, quindi nessun problema. Penso che la pista sia più veloce nel tratto centrale perché si riesce a fare più pressione sugli sci e ad avere più grip. Il problema della supercombinata è che nessuno di noi è slalomista, non sciamo così male ma è abbastanza difficile arrivare alle medaglie. Personalmente penso di avere bisogno di almeno due secondi di vantaggio sugli slalomisti per avere qualche possibilità Forse di più. Di più è meglio".


(giovedì 13 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

  • martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cancliatomic il 13/02/2014 17:26:46
    gli orari sono questi o quelli indicati nella pagina "sci in tv" che corrisponono anche con quelli dei programmi ufficiali?
    2 | Ravattina il 13/02/2014 17:32:18
    Sono giuste queste...Hanno anticipato di un'ora la partenza a causa le temperature alte perciò partono alle 7 invece che alle 8 (ore italiane) [;)]
    3 | cancliatomic il 13/02/2014 17:35:40
    ottimo, quindi mi sveglio alle 6.30 e mi guardo la gara in diretta prima di andare a lavorare e senza doverla registrare[:D][:D]
    4 | fabio farg team il 14/02/2014 01:40:43
    Ravattina ha scritto:
    Sono giuste queste...Hanno anticipato di un'ora la partenza a causa le temperature alte perciò partono alle 7 invece che alle 8 (ore italiane) [;)]
    La seconda manche quando alle 12:30?
    5 | alessandro troncatti il 14/02/2014 16:43:15
    per me puo' farcela a vincerla Kostelic , considerato il distacco quantificabile intorno a 1" , essendo settimo , e l'ottavo a piu' di 1" giusto ? Non ho visto la prova di dh , e non posso guardare lo sl essendo al lavoro , ma ho letto nell'altro post le posizioni e i distacchi dei primi dieci . Poi magari sbagliero' pronostico in pieno , pero' non e' detto ! si sa mai !



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Peter Fill Dominik Paris Thomas Mermillod-Blondin Natko Zrncic-dim Bode Miller Ted Ligety Alexis Pinturault Sochi 2014 )

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti