separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 21 agosto 2025 - ore 03:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tina Weirather: "la squalifica è incredibile!"

Clicca sulla foto per ingrandire
Weirather T.
Vai al profilo di Weirather T.
commenti 15 Commenti icona rss

Dalla gioia alle lacrime: le stesse montagne russe di emozioni che ha provato Lizi Goergl settimana scorsa sono toccate ieri a Tina Weirather. L'atleta del Liechtenstein, quinto tempo al traguardo della libera di Lake Louise, è stata squalificata per aver indossato protezioni supplementari per le braccia.

Dopo aver tagliato il traguardo Tina è passata al controllo materiali dove è stata rilevata l'irregolarità. Tina ha spiegato agli uomini FIS che nella scorsa stagione quelle protezioni erano accettate e che nessuno, neanche nella squadra elvetica con cui si allena, conosceva quella norma.

I giornali del Principato hanno inoltre sottolineato che quel tipo di protezione non dà alcun vantaggio, e che secondo le stesse regole FIS la squalifica è giustificata solo se in presenza di un minimo vantaggio.

Tra l'altro sembra che Tina abbia già usato quelle protezioni a Beaver Creek: "nessuno nella squadra svizzera ha mai sentito di questa regola. Io metto sempre delle protezioni e non è mai stato un problema. Ho parlato anche con tante atlete e nessuna conosceva la norma, e nessuna riesce a comprendere questa decisione della FIS. Con loro non è stato possibile parlare nè spiegarsi. E' incredibile! Settimana scorsa la Goergl è stata squalificata per una inezia dello stesso livello, davvero non capisco"

 

 

 

 

 


(sabato 7 dicembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lothar il 07/12/2013 18:01:41
    immagino che avranno fatto ricorso!
    2 | franz62 il 07/12/2013 18:04:39
    sarà una czzta della FIS..comunque è semplice dire che anche la Goergl è stata squalificata per un'inezia... ci sono delle misure e si usa il calibro, o sei dentro o sei fuori, di quanto non ha nessuna importanza. discorso protezioni...probabilmente le hanno giudicate aerodinamiche (non vedo altro motivo) e non significa nulla se non ti hanno squalificato la volta prima, dipende da quando si accorgono. magari poi sbagliano.
    3 | leo85 il 07/12/2013 18:38:31
    Aerodinamiche o meno, lo dice il termine stesso della parole..."PROTEZIONI".....e mi sembra "idiota" una decisione del genere visto che per la Fis la sicurezza dovrebbe venire prima di tutto il resto....evidentemente dimostrano che non è così....
    4 | franz62 il 07/12/2013 18:44:27
    Leo che czzo vuol dire...se una tuta deve avere una data traspirazione all'aria e poi io chiamo protezioni delle coperture che mi rendono un missile ci prendiamo per il kulo all'infinito.
    5 | didibi il 07/12/2013 20:43:47
    Tina Weirather è stata squalificata in base all'articolo 5 del regolamento sui materiali e precisamente dove si dice: Competitors are allowed to protect all parts of the body with so called protectors in all events: - In Downhill, protectors may not be integrated into the competition suit itself. - In all events these protectors must be worn underneath the plombed racing suit. (Exception forearm protection used in SG, GS and SL and shin protection used in SL) Protectors must fulfil the 30 litre permeability rule with the exception of the shoulder, scapular region, chest, arms and legs. The anatomical body shape may not be changed.
    6 | franz62 il 07/12/2013 21:01:50
    per cui è un'asinella...almeno tacere.[:)]
    7 | didibi il 07/12/2013 21:13:19
    sembra che siano molti gli asinelli a quanto dice Tina; nessuno che conosceva la regola a parte quelli della FIS, il sottoscritto e scommetto anche Jos [:)]
    8 | franz62 il 07/12/2013 21:34:44
    son convinto che gli asinelli siano meno di quelli che dice Tina...
    9 | brunodalla il 07/12/2013 22:29:53
    per cui non ho capito....ha messo delle protezioni tipo slalom?
    10 | didibi il 07/12/2013 22:43:03
    quando dici "per cui" intendi "ciononostante" oppure "comunque" ? [:D] in ogni caso la regola dice che i para avambraccio non si possono usare in discesa sopra la tuta (e sotto è un po' dura ficcarli mi sa)
    11 | alessandro troncatti il 07/12/2013 22:48:58
    secondo me potrebbe essere che le protezioni servono , ma danno addirittura uno svantaggio a livello areodinamico come altre protezioni tipo slalom ad es. ? e poi ste cavolo di tute le faranno più aerodinamiche possibile no , non dico lisce tipo km lanciato , però ... un po' come nel nuoto più idrodinamico è meglio è , tanto alla fine della menata e la cosa meno rilevante di tutte anche in velocità a parer mio no . potrebbero aver errato a squalificarla forse , però... oltretutto non sono neanche obbligatorie parrebbe o no ?
    12 | brunodalla il 07/12/2013 22:59:08
    didibi ha scritto:
    quando dici "per cui" intendi "ciononostante" oppure "comunque" ? [:D] in ogni caso la regola dice che i para avambraccio non si possono usare in discesa sopra la tuta (e sotto è un po' dura ficcarli mi sa)
    intendo "quindi"[:D] per cui[:D] se la regola è quella c'è poco da protestare. anche a maier tolsero una vittoria perchè si tolse gli sci prima della riga rossa.
    13 | didibi il 07/12/2013 23:08:17
    ci sono delle regole; se uno vuole proteggere l'avambraccio in discesa si mette un guanto fino al gomito (il che è espressamente permesso) e il guanto è rinforzato con i cuscini protettivi (permesso anche questo), ma non si mette invece una protezione rigida perché espressamente proibito; non so con certezza se si ha un vantaggio aerodinamico o meno, ma presumo di si visto che la plastica è pur sempre una struttura liscia e non porosa; qua servirebbe un tecnico che ci spieghi le motivazioni che hanno portato a questa norma e poi ci spieghi perché il testo inglese e quello tedesco (come spesso succede in FIS [;)]) sono scritti in modo difforme anche se poi il senso è all'incirca lo stesso [:)]
    14 | didibi il 07/12/2013 23:12:00
    @ brunodalla: dopo il fattaccio con Maier in gigante in effetti cambiarono un po' di norme; la più importante era che un atleta andava squalificato solo se dall'infrazione aveva avuto un vantaggio (il che non era il caso con lo sci tolto prima della linea rossa che tra l'altro in quell'occasione era anche stata messa in posizione infelice molto sotto il punto in cui gli atleti si fermavano)
    15 | franz62 il 08/12/2013 06:45:47
    mettetevi in una galleria del vento in posizione a uovo con protezione in carbonio permeabile zero all'aria sugli avambracci..già che ci siamo anche su tibia e ginocchio almeno mi proteggo meglio, poi vediamo se non avete un vantaggio.. con questo non voglio dire che Tina le abbia messe per avere un vantaggio, solo asinella[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tina Weirather Lake Louise FIS )

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti