separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 27 agosto 2025 - ore 12:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Roda: lettera aperta post-Assemblea FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: fisi.org
Roda F.
commenti 3 Commenti icona rss

A pochi giorni dalla mancata costituzione dell'Assemblea Straordinaria per l'approvazione del nuovo testo dello Statuto federale, il presidente FISI Flavio Roda ha pubblicato una lettera aperta:

"...desidero tornare sull'argomento per chiarire alcuni aspetti che non sono stati veicolati nella maniera migliore o che sono stati mal compresi.
Prima di entrare nello specifico, però, voglio ringraziare ancora tutti coloro che hanno deciso di prendere parte all'Assemblea, che ci hanno creduto e che hanno capito l'importanza di quella giornata. Il confronto che è seguito alla mancata costituzione dell'Assemblea è stato un momento positivo: i soci che sono intervenuti lo hanno fatto per dare il loro contributo costruttivo alla creazione di un nuovo Statuto.
Per contro, bisogna registrare l'assenza di intere aree geografiche del Paese (dati in calce): forse in quei territori non sono state ben comprese le procedure necessarie all'approvazione del nuovo testo di Statuto, ma è probabilmente mancato anche l'impegno del Comitato Regionale di riferimento.
Ed in effetti, anche nella discussione di Modena, è emersa qualche difficoltà di comunicazione fra i Comitati Regionali e i Club.
Vorrei chiarire una cosa. Non è pensabile ipotizzare che la FISI non abbia seguito le procedure corrette nell'iter che avrebbe dovuto portare all'approvazione del nuovo Statuto. La FISI è composta da oltre 1200 società ed è del tutto velleitario pensare di poter aprire un forum di discussione infinito fra tutti. Non si arriverebbe mai ad un risultato. Per questa ragione è stata costituita un'apposita Commissione, che già rappresentava le diverse componenti della base. Questa Commissione si è poi interfacciata, sia con gli organismi territoriali che con il Coni. Perché non si può neppure dimenticare che lo Statuto deve obbligatoriamente rispondere alle linee guida che il Comitato Olimpico detta. Lo Statuto approvato dall'Assemblea della FISI va poi in approvazione al Coni e deve seguire determinati criteri nella sua formulazione. Anche questo lavoro è stato fatto, con coscienza e impegno, dalla Commissione.
L'argomento Statuto è stato discusso per 4 volte nell'ambito della Consulta Nazionale, e per altre 4 volte – dallo scorso gennaio - è stato portato in discussione nei Consigli Federali. Il testo integrale dello Statuto, con le modifiche evidenziate, è stato pubblicato per oltre un mese.
Tutto ciò è stato fatto. E coinvolgendo gli organismi territoriali, che poi avrebbero dovuto riportare alle Società e ottenere osservazioni e indicazioni. Ed è avvenuto. Tanto è vero che sono state effettuate modifiche durante l'iter di preparazione del nuovo testo. Anche grazie ai contributi arrivati da alcuni Sci Club. Questo è l’iter corretto per arrivare all'approvazione di uno Statuto che osservi tutte le regole. Non ci sono altre ricette.
Così come solo l'Assemblea ha la possibilità di votare l'approvazione dello Statuto. Non esistono altre vie. La rivisitazione del quorum che è prevista nel nuovo testo dello Statuto, è un modo per andare incontro alle esigenze di snellimento della vita federale, ma – a oggi – le regole del gioco sono sempre le stesse ed è l'Assemblea, con i quorum molto alti che conoscete, che deve approvarle e così rinnovarle.
Un'altra cosa non è stata compresa...... (continua)


(giovedì 4 luglio 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 04/07/2013 15:45:57
    (continua) Un'altra cosa non è stata compresa. L'Assemblea sarebbe stata il luogo ideale per discutere degli argomenti sollevati nel nuovo Statuto. Decidere di snellire le procedure, modificare la composizione dei Comitati o di rinnovare la tessera, sono argomenti fondamentali nella vita di una Federazione e richiedono uno sforzo importante di partecipazione. Per questo è stata convocata un'Assemblea Straordinaria. Purtroppo, bisogna registrare che non tutti lo hanno capito. In ogni caso, l'iter per la creazione di un nuovo Statuto prosegue, perché si tratta di un argomento indispensabile per il futuro della Federazione. E' già in atto un confronto fra gli avvocati della FISI e quelli del Coni per valutare la migliore strada che porti al rinnovamento dello Statuto. Abbiamo creato due nuovi indirizzi email, a questi tutti quelli che fanno parte del mondo FISI sono pregati di far pervenire - entro il 15 settembre prossimo - i suggerimenti, le indicazioni, i consigli in materia di Statuto e di tesseramento. Terremo conto di tutto per arrivare ad una migliore definizione delle novità da inserire nel documento finale. L'invito è quello di partecipare numerosi, di far sentire la propria voce e di contribuire così al rinnovamento di cui questa Federazione ha assolutamente bisogno." Presenze per Comitato Regionale: Alto Adige (1288 voti), Alpi Centrali (4994), Alpi Occidentali (869), Appennino Emiliano (2069), Calabro-Lucano (35), Campano (203), Appennino Toscano (672), Lazio-Sardegna (1432), Umbro-Marchigiano (371), Friuli Venezia Giulia (1708), Gruppi Militari 2232, Ligure (1081), Trentino (3164), Valdostano (3185), Veneto (8323). Totale: 31626
    2 | Enrico il 04/07/2013 16:12:28
    Egregio Presidente Roda, Nessuno mette in discussione la legittimità dell'iter che ha portato alla convocazione dell'assemblea straordinaria, ma di errori di comunicazione ne sono stati fatti a quanto pare parecchi, visto il mancato raggiungimento dell'obiettivo. Sicuramente la maggioranza dei tesserati non ha capito (o non ha condiviso) l'importanza dei cambiamenti proposti, anche perché le modifiche hanno abbracciato moltissimi punti dello statuto stesso e solo persone avvezze a contratti e diritto societario potevano discernere le cose importanti da quelle più marginali. Ad ogni modo è sicuramente mancata l'interrelazione informativa fra i comitati regionali e gli sci club. Ci si è mossi un po' a macchia di leopardo e, dato il largo anticipo con cui furono licenziate le proposte ai singoli presidenti di comitato (nella sua lettera ha inteso parlare come fine gennaio la data in cui venne concordata nella consulta nazionale la bozza definitiva), pare evidente che non tutti gli organi periferici si siano adoperati con uguale slancio. In ogni caso la data di giugno era una pessima data. Forse, con il senno di poi, scegliere la concomitanza con la fiera SKIPASS sarebbe più saggio, e nel frattempo ci sarebbe stato più tempo per spingere con maggiore efficacia sull'informazione. La sua stessa lettera aperta, con la quale ha affidato il messaggio introduttivo dell'assemblea, è risultata nei fatti tardiva rispetto la finalità affidata a quello strumento mediatico, ovvero attirare l'attenzione di tutti i tesserati e spingerli alla loro partecipazione. A meno di un mese dall'assemblea quella lettera è risultata nei fatti una toppa troppo piccola per rimediare ad un evidente flop comunicativo. Chiudo con un piccolo suggerimento indirizzato al suo staff. Si facesse un giretto fra tutti i siti dei comitati regionali... giusto così per farsi un idea di quanto i vari organi periferici si siano dati realmente da fare per propagandare l'evento Assemblea. Secondo me scoprirebbero un mondo assai diverso da quello che viene dipinto in seno alla consulta nazionale. In bocca al lupo per la prossima volta.
    3 | franz62 il 05/07/2013 07:59:07
    scaldasedie di periferia in giugno vanno al mare[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Modena FISI Flavio Roda )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti