separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 27 agosto 2025 - ore 10:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Al via le votazioni per Atleta dell'Anno FISI 2013

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 7 Commenti icona rss

(da fisi.org) E' scattata ufficialmente la votazione per trovare il successore di Cristian Deville, che si aggiudicò il premio nella stagione 2012. Addetti ai lavori, tesserati, giornalisti, semplici appassionati e tifosi: siete tutti invitati ad esprimere il vostro voto per scegliere l'atleta che ha lasciato un segno indelebile nella scorsa annata di gare. In lizza in questa prima fase del concorso ci sono dodici candidati: potrete votarli fino a lunedì 19 agosto all'indirizzo mail "stampa@fisi.org". In quella data rimarranno in corsa soltanto i primi cinque nomi della classifica. Il vincitore verrà annunciato alla fine del mese di ottobre.

Ecco le schede dei candidati, per lo sci alpino:

FANCHINI NADIA - Medaglia d'argento nella discesa valevole per i Mondiali di Schladming poche ore dopo il pianto per il deludente risultato nel supergigante, ha mostrato prepotentemente la sua classe tornando sul podio in una competizione iridata a distanza di quattro anni dal bronzo di Val d'Isère 2009. In mezzo un'infinita serie di guai fisici che hanno impedito alla finanziera bresciana di raccogliere quanto meriterebbe.

INNERHOFER CHRISTOF - Primo nella discesa di Garmisch, primo nella discesa di Wengen, primo nella discesa di Beaver Creek, terzo sul supergigante di Kitzbuehel. L'annata di competizioni ha regalato al finanziere di Gais (Bz) grandi soddisfazioni sulle piste che hanno scritto la storia dello sci mondiale, il quale ha contribuito in modo decisivo a rendere indimenticabile la stagione della velocità italiana. Quarto nella classifica finale

MARSAGLIA MATTEO - Sarà un 2012/13 da ricordare per il ventottenne dell'Esercito, letteralmente esploso nel supergigante di Beaver Creek ha che dominato dalla prima all'ultima porta per quello che è diventato il primo podio della carriera. Pochi giorni dopo si è piazzato secondo nel supergigante della Val Gardena, dove ha raccolto la piazza d'onore. Secondo nella classifica finale di specialità quattro anni dopo Werner Heel, ha fatto vedere classe ed eleganza di stile.

MOELGG MANFRED - E' l'uomo sul quale si può puntare ad occhi chiusi. Il finanziere di san Vigilio di Marebbe non sbaglia mai nelle grandi occasioni e anche nei Mondiali di Schladming ha portato a casa il bronzo in gigante dopo l'argento in slalom ad Are 2007 e il bronzo a Garmisch 2011 sempre fra i pali stretti. E' tornato competitivo ad alti livelli anche in Coppa del mondo col secondo posto nel gigante di Soelden e il terzo nello slalom di Adelboden.

PARIS DOMINIK - Vincitore sulla Stelvio di Bormio, vincitore della Streif di Kitzbuehel, medaglia d'argento nei Mondiali di Schladming. Il forestale della Val d'Ultimo non poteva chiedere di meglio ad una stagione che lo ha definitivamente consacrato fra i più grandi discesisti del circuito, come conferma il terzo posto nella classifica di specialità in Coppa del mondo.

A loro si aggiungono i seguenti candidati delle altre discipline FISI: FISCHNALLER ROLAND, INSAM EVELYN, MOIOLI MICHELA, PIGNETER PATRICK, ORIGONE SIMONE, PELLEGRINO FEDERICO, WIERER DOROTHEA / PONZA MICHELA / OBERHOFER KARIN / GONTIER NICOLE


(giovedì 4 luglio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 04/07/2013 15:29:43
    direi che non c'è storia: paris.
    2 | Admin il 04/07/2013 15:48:01
    concordo !
    3 | kaiser il 08/07/2013 06:44:15
    Anch'io
    4 | lbrtg il 08/07/2013 08:26:44
    Idem, con ...........patate!!!![;)]
    5 | TheMustang100 il 08/07/2013 15:55:31
    Direi che non ci possono essere dubbi! Oltre alle patate aggiungo 2 luganighe e una birra da mezzo.[:D]
    6 | leo85 il 10/07/2013 15:25:41
    Quello che ha fatto Paris direi che è incredibile...e non ha rivali....Premio strameritato!!!!![;)]
    7 | ellyM il 10/07/2013 16:40:17
    ho rivisto giusto ieri il video della discesa di Paris a Kitzbuhel... giuro, 34 gradi fuori e ho avuto i brividi quando è passato all'Hausbergkante.... che spettacolo!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Nadia Fanchini Matteo Marsaglia Manfred Moelgg Christof Innerhofer Dominik Paris )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti