separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 05:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Florian Eisath ancora sul podio in Coppa Europa

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Eisath F.
commenti 6 Commenti icona rss

Continua il buon momento di Florian Eisath: il finanziere di Obereggen, vincitore ieri nel primo gigante di Les Menuires, è oggi giunto terzo nella seconda prova tra le porte larghe della località francese, valida ovviamente per la Coppa Europa. Vincitore di giornata lo statunitense Tim Jitloff (1:48.94), già primo nel gigante di Arber a fine gennaio: alle sue spalle, lo svizzero Thomas Tumler a 23/100, prima del nostro Florian, distanziato di 32/100. Giù dal podio Alexander Aamodt Kilde ed Elia Zurbriggen.
Ottima sesta piazza per Andrea Ballerin: il poliziotto trentino, 24 anni compiuti pochi giorni fa, è al miglior risultato della carriera. Undicesimo Luca De Aliprandini, ventottesimo Michael Eisath, fratello di Florian. Di pochissimo fuori dai punti il sempre convincente Fabian Bacher (pettorale 72), più indietro Giulio Bosca e Pietro Franceschetti, out Alex Zingerle e Adam Peraudo, non partito Giordano Ronci.
La Coppa Europa è guidata da Victor Muffat Jeandet (559 punti), davanti a Kilde (502) e Calle Lindh (467); in quella di gigante, comanda Thomas Frey con 347 punti, a fronte dei 312 di Florian Eisath e Tim Jitloff (lo statunitense, comunque, non può competere per il posto fisso). Venerdì e sabato si torna in Italia: a La Thuile andranno infatti in scena due supergiganti.


(mercoledì 6 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 24 novembre 2025

    CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o

    venerdì 21 novembre 2025

    CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson

    domenica 16 novembre 2025

    Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa

  • mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/02/2013 14:52:12
    perchè jitloff non può competere per il posto fisso?
    2 | Rega il 06/02/2013 15:00:32
    Perché non è europeo e, se non ricordo male, i posti fissi vengono assegnati ai tre migliori del continente in questione [;)]
    3 | brunodalla il 06/02/2013 15:13:33
    ah grazie, ma quindi vale anche per la nor-am?
    4 | Admin il 06/02/2013 15:22:11
    5.4 Personal qualification for World Cup The winners of the different events and Overall winners, or best placed competitor(s) from that continent in the respective Continental Cups are personally qualified to compete in World Cup races in the event concerned for the season following their victory, with the exception of the World Cup Finals. If the COC overall winner is already qualified in the event concerned, the National Ski Association cannot apply for an additional starting spot for the overall winner. The Overall winners receive this qualification only if in the corresponding Cup speed events are held. For the Southern Hemisphere this is the same season. A valid list is published on the FIS website. 5.4.1 Number qualified competitors from the event standings of each Continental Cup European Cup: 3 competitors Nor-Am Cup: 2 competitors Far East Cup: 1 competitor South American Cup 1 competitor Australia New Zealand Cup: 1 competitor 5.4.2 Geographical requirements Competitors are only eligible to qualify through the Continental Cup in the geographical region of which their National Association is a member. If the winner or competitor(s) in the World Cup qualifying positions come from another continent, the personal start place(s) will be awarded to the best placed competitor(s) from the Continental Cup concerned.
    5 | fabio farg team il 08/02/2013 04:10:09
    Non vorrei tornare indietro,sì che la Coppa Europa è diversa ma Eisath l'avrei portato al posto di Nani,io.Florian vincendo in Coppa Europa potremmo dire che ha dato un bello schiaffo morale...
    6 | Admin il 08/02/2013 11:20:56
    BASTA FABIO! BASTA!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Les Menuires Tim Jitloff Florian Eisath )

      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
      [16/12/2024] CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti