Squillo azzurro nel gigante di Coppa Europa disputato oggi a Kirchberg, nel Tirolo austriaco: Florian Eisath ha infatti colto l'ottava vittoria della carriera nel circuito continentale, dove non vinceva dal dicembre 2009. Il finanziere di Obereggen ha chiuso in 2:47.89, 23/100 meglio di Thomas Fanara; terzo lo statunitense Tim Jitloff, davanti al connazionale Robby Kelley e all'elvetico Gino Caviezel. Per Eisath si tratta anche della conferma di un buono stato di forma, come si era già visto con la discreta seconda manche di Adelboden, in Coppa del Mondo, che gli era valsa la diciottesima posizione finale. Il secondo azzurro di giornata è Luca De Aliprandini, quattordicesimo a +1.76 dal compagno di squadra; quindi, una grandissima prestazione di Alex Zingerle, pettorale numero 61 e diciassettesimo tempo finale, miglior risultato di sempre in Coppa Europa. Fuori dai trenta Michael Eisath, Rocco Delsante e Pietro Franceschetti; out Andrea Ballerin, Adam Peraudo, Giulio Bosca e Jacopo Di Ronco. Domani è in programma uno slalom
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
giovedì 27 novembre 2025
Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
giovedì 27 novembre 2025
Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
giovedì 27 novembre 2025
Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
giovedì 27 novembre 2025
Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
mercoledì 26 novembre 2025
Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
mercoledì 26 novembre 2025
Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
mercoledì 26 novembre 2025
Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
mercoledì 26 novembre 2025
Brignone torna sugli sci a Cervinia
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 19/01/2013 16:21:34
Bene. Però in Coppa.........
2 | Rega il 19/01/2013 16:38:26
La Coppa Europa è effettivamente la dimensione dove ha fatto vedere le cose migliori...al pari di Gufler. Per quanto comunque Eisath sia stabilmente da top 30 anche in CdM...
3 | matly il 19/01/2013 17:50:53
arrivasse sempre davanti (ma pure dietro,a mezzo secondo diciamo) da Fanara pure in coppa del mondo sarebbe stabilmente nei primi 10...