separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 06:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La prima di Paris sulla Stelvio; che Italia

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Paris D.
commenti 5 Commenti icona rss

LIVE - Che vittoria, che gara, che spettacolo sulla Stelvio. In una giornata che lo sci internazionale ricorderà per molto tempo, l'Italia chiude l'anno con una vittoria, la prima in carriera dell'emergente Dominik Paris dopo il secondo posto di Chamonix. Il forestale della Val d'Ultimo ci regala l'ennesimo successo di questo 2012 dei nostri uomini jet, riportandoci ai fasti del passato, anche se in coabitazione con l'austriaco Hannes Reichelt. "La mia prima volta qui sulla Stelvio è stata come apripista e ho preso 14 secondi da Innerhofer - racconta un euforico Paris - Ho però capito subito che era la mia pista e vincere qui è magnifico perchè è la mia pista preferita. Ho sciato al massimo, ho rischiato la vita, ma la soddisfazione di essere davanti è davvero grandissima. Mi diverto e continuo a farlo, perché lo sci è divertimento". Una gara avvincente e giocata sul filo dei centesimi: 4 atleti racchiusi in due centesimi. Alle spalle dell'azzurro - dato tra i favoriti alla vigilia dopo le ottime due prove chiuse con il terzo tempo - troviamo il leader della graduatoria generale Aksel Lund Svindal, reduce da una giornata di riposo a causa di malanni stagionali (mal di gola e raffreddore). Il norvegese però, senza una leggera sbavatura a metà tracciato, avrebbe forse potuto chiudere davanti ai due vincitori odierni in tutta tranquillità, ma la storia questa volta è andata in modo diverso. Chi mastica amaro è, invece, Klaus Kroell, il più veloce in prova ieri. L'austriaco perde la vittoria per due centesimi, ma quel che più rode allo stiriano è il rimanere fuori dal podio per un solo centesimo. Se Kroell mastica amaro, l'Italia sorride. Una giornata magica per i colori azzurri suggellata anche dal sesto posto di un ormai redivivo Werner Heel, capace di ritrovare, gara dopo gara, sciata e grinta dei tempi d'oro. "Non mi aspettavo di più, sono molto soddisfatto, - spiega Heel - mi sono divertito un sacco e sono pronto per le prossime gare. Vorrei ringraziare gli ski-men, i materiali sono competitivi e i risultati parlano chiaro". Tra i to10 anche un arrabbiato Christof Innerhofer autore di un numero da circo alla Miller che gli sono costati un piazzamento sicuro tra i migliori cinque. L'altoatesino chiude nono, ma incolume e pronto per partire per Monaco dove si sottoporrà a fisioterapia, per i noti dolori di schiena, per ritornare al top in vista di Wengen e Kitzbuehel. Soddisfatto anche Peter Fill, undicesimo, che ha pagato pesantemente una seconda parte di gara, dopo però aver realizzato uno dei migliori tempi nel tratto iniziale. Tra i top10 spazio per Francia con Johan Clarey (5/o) e Adrien Theaux (10/o), Austria con Romed Baumann (8/o) e Stati Uniti con Travis Ganong (7/o). Affonda, invece, la Svizzera - ancora a secco di podi stagionali al maschile - che ha nel solo Didier Defago il salvatore della patria con un 20/o posto finale. Ora dopo l'intermezzo del parallelo di Monaco del 1. gennaio, il circo bianco si sposta in Svizzera per una delle classiche, quella di Adelboden, gigante e slalom tra i più belli del mondo.


(sabato 29 dicembre 2012)





Bormio | Discesa Libera | 29.12.2012 - 11:45

4. Klaus Kroell (AUT) +0.02s
5. Johan Clarey (FRA) +0.32s
6. Werner Heel (ITA) +0.42s
7. Travis Ganong (USA) +0.49s
8. Romed Baumann (GER) +0.66s
9. Christof Innerhofer (ITA) +0.67s
10. Adrien Theaux (FRA) +0.70s
11. Peter Fill (ITA) +0.99s
11. Stephan Keppler (GER) +0.99s
13. David Poisson (FRA) +1.15s
14. Andreas Romar (FIN) +1.19s
15. Benjamin Thomsen (CAN) +1.25s
16. Brice Roger (FRA) +1.35s
17. Jan Hudec (CZE) +1.48s
18. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.51s
19. Guillermo Fayed (FRA) +1.52s
20. Didier Defago (SUI) +1.87s
21. Florian Scheiber (AUT) +1.94s
22. Andrej Jerman (SLO) +1.98s
23. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.04s
24. Erik Guay (CAN) +2.06s
25. Otmar Striedinger (AUT) +2.11s
26. Steven Nyman (USA) +2.17s
27. Nils Mani (SUI) +2.18s
28. Yannick Bertrand (FRA) +2.29s
29. Patrick Kueng (SUI) +2.33s
30. Bostjan Kline (SLO) +2.40s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 29/12/2012 17:17:01
    I casi della vita: l´uomo della Val d´Ultimo che arriva primo[:D][:D][:D]. A parte la battuta da Novantesimo Minuto vecchia maniera, veramente complimenti a Paris che a inizio carriera sembrava soprattutto uno scivolatore, mentre ora si dimostra capace di farsi valere anche in piste difficili come queste. E´ uno dei piu´ giovani tra i discesisti di vertice, se non avra´ infortuni potra´ regalarci soddisfazioni per tanti anni ancora.
    2 | lbrtg il 29/12/2012 17:52:09
    Che gara, che spettacolo!! Ero fuori casa per futili motivi ed ho fatto di tutto per rientrare e non perdermi la gara in TV. HO FATTO BENISSSSSIMO!!!! Gara storica!
    3 | Wolf III il 31/12/2012 16:20:27
    Paris è il campione adesso!
    4 | fabio farg team il 01/01/2013 16:15:28
    Bella vittoria,lo sentivo che prima a poi Paris vinceva.Complimenti anche a Reichelt comunque!
    5 | kaiser il 01/01/2013 18:37:04
    fabio farg team ha scritto:
    Bella vittoria,lo sentivo che prima a poi Paris vinceva.Complimenti anche a Reichelt comunque!
    Un sensitivo..... ma hai la palla di cristallo o leggi i fondacci del caffè???? [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Reichelt Coppa del Mondo Bormio )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti