Tra ritiri e infortuni il gruppo tecnico femminile elvetico arriverà alle prove di Soelden (gigante) e Levi (slalom) a ranghi ridotti. Per l'opening di World Cup le ragazze di Alois Prenn hanno quattro posti disponibili, ma le uniche presenti nelle top60 della World Cup Start List sono Lara Gut (18/a), Dominique Gisin (32/a) e Fabienne Suter (37/a). Quest'ultima però è indisponibile perché infortunatasi a fine gennaio, e tornerà solo per le prove veloci nordamericane. Probabilmente Gut e Gisin verranno affiancate da due giovani. Discorso analogo per Levi: 3 pettorali disponibili ma solo Wendy Holdener disponibile, poiché Denise Feierabend sta ancora recuperando dall'infortunio e tornerà sugli sci a inizio dicembre. Il gruppo delle slalomiste elvetiche da diverse stagioni è il più debole di tutto lo squadrone svizzero, e non è un caso che ci sia cambiato spesso l'allenatore responsabile. Da questa primavera se ne sta occupando Alois Prenn, altoatesino, che in Nuova Zelanda ha deciso di portare anche alcune giovani atlete della squadra C come Rahel Kopp e Andrea Ellenberger. (mercoledì 3 ottobre 2012)
Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
domenica 4 maggio 2025
Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
martedì 25 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
martedì 25 marzo 2025
Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
martedì 25 marzo 2025
Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
domenica 23 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
domenica 23 marzo 2025
Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
venerdì 21 marzo 2025
Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
venerdì 14 marzo 2025
Finali 2025: tutte le qualificate in superg
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
giovedì 16 ottobre 2025
Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
giovedì 16 ottobre 2025
Christian Walder saluta il Circo Bianco
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
giovedì 16 ottobre 2025
Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
giovedì 16 ottobre 2025
Mathieu Faivre chiude la carriera
mercoledì 15 ottobre 2025
Ginocchio KO per Marta Rossetti
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 03/10/2012 10:44:15
oppure al limite possono sempre richiamare alle armi Sonja Nef [:246]
Immagine: 62,34 KB
Immagine: 51,79 KB
2 | GM1966 il 03/10/2012 11:26:18
Da mago dei regolamenti quale sei, mi spieghi perchè con due sole atlete nelle top 60 i posti a disposizione sono quattro?
Ti ringrazio in anticipo.
3 | jos235 il 03/10/2012 12:26:04
GM1966 ha scritto:
Da mago dei regolamenti quale sei, mi spieghi perchè con due sole atlete nelle top 60 i posti a disposizione sono quattro?
Ti ringrazio in anticipo.
Io ho postato le liste punti fis, dove in gigante sono solo due nelle top 60, ma nella WCSL (ed è solo questa che fa testo per determinare il numero di posti per nazione) sono tre le svizzere, come elencato correttamente nell'articolo. La lista dei punti fis però è importante per vedere chi potrebbe gareggiare (per questo l'ho postata) perchè eccetto uno dei posti (per il quale basta il requisito di avere massimo 120 punti fis), gli altri tre possono essere occupati solo con atlete che siano entro le prime 100 nella lista punti fis.
4 | leo85 il 03/10/2012 12:36:12
Un bel "Revival" con sfida Nef, Debby, Ertl e Wachter sul ghiacciao di Soelden....[:D][:D][;)]
Robe de mat....