separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 26 settembre 2025 - ore 06:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La relazione conclusiva del commissario Carraro

Clicca sulla foto per ingrandire
Carraro F.
Carraro F.
commenti 2 Commenti icona rss
Il 14 luglio 2011 sono stato nominato dal CONI Commissario Straordinario della FISI e successivamente sono stati nominati Vice Commissari l'Avvocato Cristina Rossello ed il Colonnello Vincenzo Parrinello.
Anche il Collegio dei Revisori dei Conti è stato nominato per il periodo commissariale nelle persone di Vittorio D'Amora (Presidente), Enrico Demarchi e Luigi Monterisi.
La gestione commissariale si è resa necessaria a seguito della decisione dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI che ha annullato l'Assemblea Elettiva del 24 aprile 2010.Con sentenza in data 27 dicembre 2011 il TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto da Giovanni Morzenti. Egli ha proposto ricorso anche al Consiglio di Stato, che in data 28 febbraio 2012 ha respinto la domanda di sospensiva.
Il prestigio dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI impone di tenere in attenta considerazione le motivazioni della decisione al fine di garantire che l'Assemblea Elettiva del 31 marzo 2012, rispetti scrupolosamente lo Statuto ed il Regolamento. A questo scopo siamo sempre stati in stretto contatto con il CONI.
I Consigli Nazionali del CONI del 19 maggio 2010, del 30 novembre 2011 e del 2 febbraio 2012 hanno approvato alcune norme riguardanti i principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni Sportive Nazionali ed i principi della Giustizia Sportiva che debbono obbligatoriamente essere inseriti negli Statuti e nei Regolamenti delle Federazioni.
Il nuovo Statuto è stato adeguato ai principi informatori del CONI dal Commissario ad acta ed è stato approvato dalla Giunta Nazionale del CONI. Lo stesso è operante ed è stato pubblicato sul sito della Federazione.
Le graduatorie di merito per l'attività svolta nella stagione 2010-2011 sono dal 10 ottobre 2011 sul sito della Federazione.Il Commissariamento è coinciso con l'inizio della preparazione degli atleti alla stagione 2011-2012. Tutti i tecnici che erano stati scelti dal Consiglio Federale sono stati confermati e si è cercato di metterli nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi. Claudio Ravetto ha assunto la direzione dello Sci Alpino Maschile. L'attività agonistica di tutti i nostri atleti nei vari sport e nelle varie discipline si è svolta con regolarità e con risultati complessivamente positivi. Tutte le nostre ragazze e ragazzi si sono impegnati al massimo e per questo vanno affettuosamente ringraziati.
La nostra Federazione è stata seguita costantemente dalla Direzione Sport e Preparazione Olimpica del CONI. CONI e FISI hanno pienamente collaborato anche nella predisposizione della partecipazione ai primi Giochi Olimpici della Gioventù Invernali, che si sono disputati in gennaio ad Innsbruck. E' indispensabile che la collaborazione tra la FISI e la Direzione Sport e Preparazione Olimpica sia totale per preparare al meglio la presenza dei nostri atleti a Sochi 2014.
La gestione commissariale esprime vivo apprezzamento per la passione, l'impegno e la professionalità con cui tutti i tecnici hanno svolto il loro compito. A fine febbraio si è provveduto alla disdetta dei contratti dei tecnici per consentire al nuovo Presidente ed al Consiglio Federale di decidere liberamente. La stagione sportiva 2012-2013 sarà particolarmente importante perché sono in programma competizioni di altissimo livello ed è quella che precede l'appuntamento olimpico. E' indispensabile che i nuovi eletti esaminino con immediatezza gli esiti della stagione appena conclusa e predispongano entro il mese di aprile i programmi futuri.Nel settembre 2011 è stato trovato l'accordo per la stagione appena conclusa tra la FISI e i Comitati Organizzatori per le gare di Coppa del Mondo, che si sono tutte svolte nel migliore dei modi. (continua)

(martedì 27 marzo 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 27/03/2012 10:35:05
    (continua) Ringrazio i Comitati Organizzatori per la qualità del loro lavoro, per gli sforzi che hanno compiuto e per gli eccellenti risultati conseguiti. Abbiamo fatto bella figura davanti alla FIS, con cui è fondamentale che la FISI collabori a pieno. Spero che, anche in base all'esperienza di quest'anno, il nuovo Presidente ed il Consiglio Federale troveranno un accordo con i Comitati Organizzatori della gare di Coppa del Mondo per il futuro. E' una premessa indispensabile affinché l'Italia possa recuperare l'organizzazione delle gare di Coppa del Mondo che in questi anni ha perduto. Cortina d'Ampezzo presenta una candidatura molto credibile per l'organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2017. E' importante che la FISI la sostenga in modo adeguato. Dal 21 febbraio 2011 Manuela Di Centa ha rappresentato, senza diritto di voto, la FISI nel Consiglio della FIS, a seguito dell'autosospensione di Giovanni Morzenti avvenuta il 10 novembre 2010. Manuela ha messo a disposizione il suo grande prestigio internazionale ed ha svolto il suo compito con impegno. Le rivolgo un affettuoso ringraziamento. Nel prossimo maggio si svolgerà a Kangwonland, in Corea, il Congresso della FIS dove vi saranno le elezioni del Presidente, del Consiglio direttivo, dei Comitati e dei Sottocomitati. L'Italia potrà presentare le proprie candidature entro il 10 aprile. E' uno dei primissimi compiti cui i nuovi eletti si dedicheranno. Desidero ringraziare Gianfranco Kasper e tutta la FIS per la simpatia e lo spirito di collaborazione con cui hanno intrattenuto in questi mesi i rapporti con la FISI. Desidero sottolineare il successo dei Campionati del Mondo Junior di sci alpino che si sono svolti a Roccaraso all'inizio di marzo e che ci hanno consentito di fare una bellissima figura a livello internazionale.<br> Tutti gli Sci Club hanno svolto con il consueto entusiasmo e passione la loro attività, organizzando le diverse gare con efficienza e puntualità, superando problemi talvolta seri, sempre gravosi di innevamento o di ogni altro tipo. La situazione economica particolarmente difficile che attraversano il mondo, l'Europa e l'Italia, rende sempre più complicata e difficile l'attività di tutte le Società sportive dilettantistiche. I moltissimi volontari che sono la struttura portante di tutto lo sport italiano hanno problemi personali e familiari che rendono loro più complicato dedicare alla passione sportiva tempo e danaro. I problemi economici delle aziende riducono il numero e l'apporto economico delle sponsorizzazioni. L'aumento dei costi è costante, gli Enti Locali hanno minori risorse a disposizione; il settore turistico ha problemi collegati alle minori disponibilità economiche delle persone. Sono dati di fatto che purtroppo non sono destinati ad esaurirsi in un breve lasso di tempo e che certamente dovranno essere tenuti in considerazione dai nuovi eletti nel programmare l'attività della FISI. Anche in base alle considerazioni di cui ho detto ho incontrato l'ingegner Lazzari, presidente dell'ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. Penso che sia possibile instaurare per il futuro una intensa collaborazione per cercare di facilitare al massimo l'attività dei nostri Sci Club. Durante la gestione commissariale si sono tenute 7 riunioni della Consulta Nazionale, oltre ad un incontro iniziale al quale hanno partecipato anche i candidati alla Assemblea del 2010. Desidero ringraziare i Comitati Regionali ed i rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari e Civili per la collaborazione fattiva che hanno dato, formulando proposte ed esprimendo opinioni su tutti gli argomenti che interessano l'attività della nostra Federazione. Per i Vice Commissari e per me le riunioni della Consulta sono state un prezioso collegamento con la nostra base. Il 26 marzo 2012 la Giunta del CONI ha approvato il bilancio consuntivo 2011 ed il bilancio preventivo 2012 della FISI che vengono pubblicati insieme a questa relazione. A nome anche dei Vice Commissari ringrazio il Presidente Petrucci e la Giunta del CONI per la fiducia che ci è stata accordata nel nominarci ed esprimo gratitudine al Segretario Generale Raffaele Pagnozzi e a tutti gli uffici del CONI per il supporto quotidiano che è stato dato alla FISI in questi mesi. Gli impegni gravosi che ci sono di fronte e le difficoltà del momento potranno essere meglio affrontati se tra la Federazione ed il CONI vi sarà un comune interagire. Va dato atto al CONI, e soprattutto al Presidente ed al Segretario Generale, di essere riusciti a contenere in limiti assolutamente accettabili i tagli per tutte le federazioni olimpiche. Ringrazio il Segretario Generale e tutti coloro che operano professionalmente nella FISI per l'impegno, la correttezza e la passione con cui giorno per giorno hanno svolto la propria attività. Senza la loro opera sarebbe stato impossibile per i Vice Commissari e per me svolgere il nostro mandato. La Gestione Commissariale è sempre un elemento non positivo per una Federazione. Chi opera ha un mandato limitato nel tempo e non è l'espressione democratica della propria base; deve agire sapendo di non poter fare scelte strategiche, ma cercando di gestire al meglio, con impegno, trasparenza, correttezza e consentendo agli atleti, ai tecnici e alle Società e a tutti coloro che operano di svolgere nel miglior modo la propria attività. E' ciò che abbiamo cercato di fare i Vice-commissari ed io. Abbiamo affrontato un compito affascinante, lo abbiamo fatto con entusiasmo e speriamo di non avere troppo demeritato; ci scusiamo per gli inevitabili errori che abbiamo compiuto. Desidero ringraziare con affetto Cristina Rossello e Vincenzo Parrinello per il grande impegno, ben superiore al mio, che hanno profuso in questi mesi con grande passione e capacità a favore della Federazione. Senza di loro non avrei certo potuto svolgere il mio compito. Sabato 31 marzo si terrà un'assemblea dove vi sono quattro candidati alla Presidenza Federale, trenta candidati per il Consiglio Federale e sei candidati per la Presidenza del Collegio dei Revisori. Si tratta certamente di un disagio per le Società, ma è un appuntamento decisivo perché è fondamentale che la FISI abbia una gestione che sia espressione democratica. A tutti coloro che saranno eletti un caloroso “in bocca al lupo” e l'assicurazione che i Vice-Commissari ed io siamo a disposizione per fornire ogni informazione. Termino porgendo un affettuoso pensiero alle Società ed a tutti i nostri atleti, ai quali auguro di cuore di conseguire grandi risultati in futuro.
    2 | emanueza il 27/03/2012 23:31:32
    il commissario saluta e intato, cosa preannunciata con largo anticipo in quanche precedente discussione,sta per venire a galla la questione delle compensazioni legate ai mancati inbtroiti...pare che il contratto con Vuarnet non fosse stato regolarizzato dall'Ex Presidente Morzenti, ora la FISI tra sponsorizzazione non ricevuta, e materiale da pagare potrebbe in contro ad un contenzioso di oltre un milione di Euro che qualunque Presidente verrà eletto dovrà prendersi in causa questa situazione...STAY TUNED



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Carraro )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti