separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 08:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Elezioni FISI:le proposte del Comitato Appennino

Fantaski News
commenti 3 Commenti icona rss
(comunicato stampa) A seguito del Consiglio Regionale CAE di ieri sera a Bologna, il Presidente Giulio Campani ha accolto con soddisfazione la piena condivisione con gli altri convenuti nel sostenere la candidatura di Claudio Veltro a consigliere federale. L'obiettivo è di convergere i voti delle nostre società su un candidato che si è sempre impegnato a sostenere il nostro comitato, in tutte le occasioni. Secondo obiettivo è quello di segnalare ai candidati Presidenti FISI un elenco di priorità, a nostro avviso improrogabili, che saranno la base di partenza per il sostegno alla prossima Assemblea Elettiva. La situazione economica di molti dei comitati regionali FISI, come già accennato in varie occasioni, non è rosea. In qualche caso, come nel nostro, l'attività di promozione sul territorio è assai ridotta, anzi, il buon lavoro svolto in questi anni non può che essere limitato, stante la difficoltà di reperire risorse.
Abbiamo fatto di necessità virtù, evitando di gestire una vera e propria squadra di comitato per favorire la creazione di aggregazione tra le società più rappresentative, non senza rammaricarci per non poter proseguire nel fornire le condizioni ottimali ai nostri ragazzi per ambire alla nazionale. La mancanza di risorse arriva sostanzialmente dalla riduzione del numero dei tesserati, ormai è evidente il fenomeno di erosione da parte degli enti di promozione sportiva. Sappiamo bene che una eventuale modifica statutaria mirata ad offrire ai nostri soci diversi livelli di tesseramento dovrà essere presa in considerazione dal prossimo consiglio eletto, a maggior ragione però occorre far fronte alle esigenze nell'immediato, in quanto le previsioni non sono di una crescita esponenziale dei tesserati.
Dopo aver definitivamente chiarito che la quota di proventi da diritti televisivi sarà accreditata solo e soltanto ai comitati regionali dove si organizzeranno le gare, occorre rivedere nella sostanza tutti i rimborsi ai CR, considerando almeno un aumento della quota fissa (che attualmente non copre che parzialmente nemmeno le spese per una efficiente segreteria). C'è grande disparità nelle risorse dei comitati, anche se si volesse considerare la differenza di impegno burocratico e tecnologico. Si rifletta però sui costi fissi che ogni CR deve sostenere, a prescindere dal numero dei tesserati gestiti: Segreteria, Assicurazioni, Spese telefoniche, Linee Adsl e gestione sito internet... questi costi fissi si avvicinano ai 20 mila euro l'anno. La differenza la si sta sostenendo togliendo risorse alla promozione, alle squadre, ai vari settori agonistici e ai giudici di gara.
Altro problema che prima o poi occorrerà affrontare è la riduzione del numero dei Giudici di Gara, causata prevalentemente dalla "mancanza di vocazione". La qualità e la preparazione dei nostri GdG (nostri nel senso Italiani) va valorizzata e premiata, cercando di incentivare anche la promozione in tale direzione; una federazione senza giudici di gara sarebbe in grossa difficoltà anche solo per organizzare una semplice gara zonale... figuriamoci di livello internazionale!
Troviamo necessario che FISI, a livello nazionale, si faccia promotrice di un rinnovato interesse delle regioni (alcune già sono molto attente) verso la federazione stessa, in modo tale che ogni singolo presidente riesca a rapportarsi con il relativo Assessorato del Turismo e dello Sport. Tale autorevolezza va conquistata a livello nazionale, per poi diffonderla anche nelle istituzioni locali per caduta (prima sulle regioni e poi nelle province); diventando i nostri presidenti interlocutori preferenziali per queste istituzioni, riusciremo anche a reperire quelle risorse che attualmente vengono spalmate a pioggia su iniziative poco interessanti per la nostra attività. (continua)

(venerdì 16 marzo 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 16/03/2012 13:58:36
    Chiediamo pertanto al prossimo Presidente FISI di farsi carico di queste problematiche e, se possibile, provvedere da subito ad attuare modifiche sia al sistema di attribuzione delle risorse verso i nostri riferimenti territoriali, sia ad intervenire presso il Ministero del Turismo e presso quello dello Sport al fine di ottenere maggiore collaborazione da tutte le istituzioni locali preposte. Evidenziamo inoltre che occorre migliorare i rapporti con la scuola in generale e con gli istituti sportivi in particolare, anche alla luce delle ultime proposte in discussione al Parlamento. Concludendo formuliamo la nostra proposta di modifica al tesseramento che, a nostro avviso, non comporterebbe modifiche allo statuto, anche perché si prevede una tessera base, molto economica, per i soci turisti con coperture assicurative minimali e molto simili a quelle degli enti di promozione sportiva. A questa affiancheremmo un supplemento obbligatorio per chi fa gare con ovvie differenziazioni in base all'età degli atleti (prevedendo un primo scaglione fino alla categoria Ragazzi e un altro per quelle successive). Tale supplemento verrà quantificato come “ISCRIZIONE ALLE LISTE FISI”, molto simile a ciò che avviene per le liste FIS, con relativa carta dei servizi offerti e dei regolamenti a cui dovrà sottostare l'atleta, ivi compresa la necessità di allegare la visita medico-sportiva e archiviarla presso i relativi Comitati Regionali. La condivisione pubblica di questo programma sarà determinante, da parte del nostro comitato, al fine di decidere un appoggio al candidato Presidente e ai candidati Consiglieri della prossima Assemblea Elettiva FISI. Glauco Calderoni Vice Presidente Addetto Stampa Comitato Appennino Emiliano
    2 | Enrico il 16/03/2012 17:17:42
    bravi. Almeno voi siete stati coerenti con quanto accaduto in questi due anni.
    3 | Glauco il 16/03/2012 18:55:04
    Beh... caro Enrico, per due che avevano iniziato litigando... mi sembra che stiamo andando un po' troppo d'accordo. Ritieniti votato!!! [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Comitato Appennino Emiliano )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti