Il secondo posto nella discesa alle spalle di Dada proprio non era andato giù a Lindsey Vonn che anche su Twetter aveva postato che la gara era stata condizionata dal vento. E così oggi s'è ripresa la poltrona da regina delle Tofane conquistando il superg con il tempo di 1.26.16, 61 centesimi davanti all'amica Maria Riesch e 86 davanti alla slovena Tina Maze.E così l'americana oggi è tornata a sorridere. Sorridono anche Maria Riesch che dopo la gara ha preso subito un elicottero per St Moritz, e Tina Maze ottima terza.Ci si aspettava una Dada Merighetti a tutta anche in SuperG, ma la bresciana oggi ha patito moltissimo la neve aggressiva e i troppi errori: "Lo sci è così, il giorno dopo una vittoria devi subito voltare pagina". Dada Merighetti è visibilmente arrabbiata con se stessa al termine del superg di Cortina d’Ampezzo. Dopo l’esaltante vittoria nella discesa libera di ieri,Dada era carica e convinta di poter fare una bella gara anche in superg, ma questa mattina si è dovuta accontentare della 34/a posizione , in una gara costellata da molti errori. Dada è veramente incavolata al termine della prova, scuote la testa: “Perché in fondo stavo facendo pace anche con il superg ultimamente e quindi ero convinta che potevo fare bene". Ma purtroppo oggi la trentenne bresciana che ricordiamo scia con il pollice della mano sinistra rotto e che domani verrà sottoposta ad intervento chirurgico, oggi non ce l’ha proprio fatta : “ Oggi non era facile, la neve è tanto aggressiva. Bisognava continuare a girare. Ti sembra di tenere tantissimo, invece bisogna avere la pazienza di aspettare l’ inizio curva. La gara sembra veloce, ma non lo è. Almeno io non mi sentivo veloce". Daniela, dopo il primo errore, non ha comunque mollato: “ Io non ho mollato mai, in gara non si molla mai. Quando faccio l’errore poi faccio fatica a riconcentrarmi di nuovo, mi deconcentro tanto”.“Lo sci è così , giri pagina e non bisogna esaltarsi troppo”.La migliore delle azzurre è risultata però Elena Curtoni, che si è conquistata con caparbia la 12a posizione a 1.96 dalla Vonn. Solo 21a Johanna Schnarf, 24a Elena Fanchini che su questa neve aggressiva proprio non si è trovata in questi giorni, 27a Francesca Marsaglia, 30a Federica Brignone, 34a Dada Merighetti. Non è partita Lucia Recchia alle prese con problemi al ginocchio, mentre non è arrivata Anna Hofer. (domenica 15 gennaio 2012)
Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
giovedì 27 novembre 2025
Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
giovedì 27 novembre 2025
Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
giovedì 27 novembre 2025
Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
mercoledì 26 novembre 2025
Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
mercoledì 26 novembre 2025
Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
mercoledì 26 novembre 2025
Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
mercoledì 26 novembre 2025
Brignone torna sugli sci a Cervinia
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 15/01/2012 14:38:02
con questa vittoria la kildow eguaglia renate goetschl in vetta al numero di vittorie in superg.
per adesso sono in due ad essere le migliori nella storia dello sci in questa specialità. nella prossima gara resterà soltanto una.[;)]
2 | franz62 il 15/01/2012 14:43:46
spettacolare oggi..
3 | Wolf III il 15/01/2012 17:57:37
Campionessa di grande potenza e coraggio.
4 | eugenio il 15/01/2012 18:44:55
ma io mi domando e mi dico.... ma quando questa qui imparerà a sciare come la mettiamo ? [:D][;)]
5 | franz62 il 15/01/2012 18:52:20
più impara e più noi possiamo provare a fare tornanti in salitissima tecnicissimi sul ghiaccio, non mi arrendo tanto facilmente.
6 | seba92r il 15/01/2012 19:01:03
admin, un appunto, quello di ieri era discesa non superg[:I]
7 | Admin il 16/01/2012 14:07:56
una svista di Silvia, correggo
8 | cubodado il 16/01/2012 19:35:23
per i fan della Kildow-Vonn, qualche curiosità tratta da ESPN:
- ha avuto una collisione con la sorella Laura sulle piste prima della discesa, per fortuna senza conseguenze
- la sorella Laura vive e studia a Firenze (andranno insieme a Venezia la prox settimana)
- weekend soddisfacente dal punto di vista professionale, ma sfortunato per il tifo del suo sport nazionale, il football: i suoi Broncos hanno perso malamente nella notte tra sabato e domenica con pessima prestazione del suo amico (e si vocifera anche qualcosa di più) Tim Tebow. Ha aggiunto: "mi rifarò con i Packers stasera" (squadra del Winsconsin, dove vivono i parenti). I Packers, dopo essere stati la squadra dominante per tutta la stagione, hanno invece perso malamente il primo incontro a eliminazione diretta.
Fonte:
http://espn.go.com/olympics/skiing/story/_/id/7464244/lindsey-vonn-takes-milestone-47th-world-cup-title-super-g-win
9 | fabio farg team il 18/01/2012 12:22:12
brunodalla ha scritto:
con questa vittoria la kildow eguaglia renate goetschl in vetta al numero di vittorie in superg.
per adesso sono in due ad essere le migliori nella storia dello sci in questa specialità. nella prossima gara resterà soltanto una.[;)]
E' vero eguaglia la Goetchl,prestazione perfetta,anche la Riesch non é stata male.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011