separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 24 maggio 2025 - ore 13:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Schild imprendibile, Manu Moelgg settima ad Aspen

Clicca sulla foto per ingrandire
Moelgg M.
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 5 Commenti icona rss
E con questa fanno ventotto e se tutto va come sembra debba andare, entro fine anno il muro delle trenta vittorie in slalom sarà abbattuto. Marlies Schild è ancora imprendibile per tutte: per stabilità, potenza e tecnica la trentenne di Saafelden riesce a sciare su un livello superiore a tutte le altre che ormai devono annaspare e fare i conti con ritardi importanti per cercare quanto meno di salvare l'apparenza ed accontentarsi della piazza d'onore.
Quello di Aspen in fondo è un film già visto: è la Schild a dettare legge con la semplicità del talento che fa apparire normale lo straordinario, per salire sul gradino più alto del podio scortata a destra da Maria Pietilae Holmner e a sinisrta da Maria Riesch. Più sotto, ai piedi del podio, quando il ritardo già supera i due secondi, ecco Tanja Puotiainen, Kathrin Zettel, Veronika Zuzulova e Manuela Moelgg, settima a precedere la sedicenne statunitense Mikaela Shiffrin, grande sorpresa di giornata con tutto il suo bagaglio di talento e grinta che ne fanno un profilo di sicuro avvenire.
Settima dunque Manuela Moelgg. Ma il suo miglior numero di giornata è quello relativo alla seconda frazione durante la quale la sola Schild ha saputo fare meglio di lei. Nonostante la schiena, nonostante tutto il resto. Si sa, allo slalom di Aspen è legato il ricordo del primo podio in carriera per la finanziera marebbana, sette anni fa; forse la seconda manche odierna vale altrettanto, se non in termini assoluti, quanto meno in termini di fiducia e tranquillità per le prossime settimane. Con i dolori alla schiena Manuela ha imparato a conviverci, ma vedersi così performante nonostante gli scarsi allenamenti degli ultimi giorni è antidoto mentale eccellente contro i problemi fisici.
Bisogna scendere invece al 18imo posto per trovare Irene Curtoni: 12ima a metà gara, poi scivolata indietro di qualche piazza nella seconda discesa affrontata forse con troppa foga e volontà di far bene, atteggiamento encomiabile ma talvolta foriero di imprecisioni e sbavature. In ogni caso un fine settimana discreto per la ventiseienne valtellinese che va a precedere di tre piazze la fassana Chiara Costazza, ventunesima.
Difficile dare un giudizio sintentico della prova della ventisettenne poliziotta: dopo quanto passato negli ultimi 3 anni ed il secondo intervento al tendine infortunato proprio ad Aspen nel 2008, ci si aspettava un segnale dalla trentina e tuttosommato è maturato qualcosa di simile: il pettorale 42 non l'ha aiutata nei primi passi verso la ricerca di una nuova fiducia ma i 10 punti raccolti (gli stessi dell'intera scorsa stagione, in fondo) possono rappresentare le basi di fondazione su cui provare a ricostruire e ricostruirsi.

(domenica 27 novembre 2011)





Aspen | Slalom Speciale | 27.11.2011 - 18:15

4. Tanja Poutiainen (FIN) +2.06s
5. Kathrin Zettel (AUT) +2.58s
6. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +2.65s
7. Manuela Moelgg (ITA) +2.87s
8. Mikaela Shiffrin (USA) +3.31s
9. Michaela Kirchgasser (AUT) +3.52s
10. Frida Hansdotter (SWE) +3.63s
11. Marie-Michele Gagnon (CAN) +3.74s
12. Tina  Maze (SLO) +3.84s
13. Fanny Chmelar (GER) +3.93s
13. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +3.93s
15. Anne-Sophie Barthet (FRA) +3.94s
16. Anna Swenn-Larsson (SWE) +3.96s
17. Christina Geiger (GER) +4.21s
18. Irene Curtoni (ITA) +4.28s
19. Wendy Holdener (SUI) +4.29s
20. Anna Goodman (CAN) +4.56s
21. Chiara Costazza (ITA) +4.74s
22. Tessa Worley (FRA) +4.88s
23. Carmen Thalmann (AUT) +5.13s
24. Alexandra Daum (AUT) +5.41s
25. Marina Nigg (LIE) +5.67s
26. Bernadette Schild (AUT) +5.68s
27. Katharina Duerr (GER) +6.06s
28. Claire Dautherives (FRA) +6.17s
29. Emelie Wikstroem (SWE) +6.50s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 27/11/2011 23:11:41
    brava Chiara, ora deve recuperare numeri di partenza più umani...
    2 | draghetto il 28/11/2011 00:06:28
    Tessa Worley : "Sono contenta di fare punti in slalom nonostante una prima manche mediocre. Ho fatto molto meglio sul secondo tracciato. Ho voglia di riprendere l'allenamento e spero di brillare a Courchevel. Voglio anche fare un po' di velocità, se è possibile, per cercare di fare qualche punto, un po' come in slalom." Anne-Sophie Barthet : "Nella prima manche non ho trovato il ritmo ed ho subito per tutto il tracciato. Tra le due manche gli allenatori mi hanno dato una strigliata, mi hanno rimproverato di non andare mai al 100% nelle prime manche. Quindi ero arrabbiata nella seconda! Ho comunque fatto degli errori, che mi sono costati due posti in classifica ma ho dimostrato che ci sarò in questa stagione. Il mio week-end è discreto, per lo meno ho mostrato ciò che posso fare, è importante nella prima gara della stagione. Ora pensiamo a Courchevel, sarà una grande festa. Mi allenerò su questa pista prima della gara e prenderò fiducia." Claire Dautherives : "Sono davvero soddisfatta, sono riuscita a sciare in maniera libera nella prima manche, senza troppo stress, che non è scontato quando si torna da un infortunio. Nella seconda manche ero più contratta. Mostrarsi presenti alla prima gara è ottimo e mi permetterà di avere un buon approccio con i prossimi appuntamenti."
    3 | eugenio il 28/11/2011 10:06:24
    FantaskiNews ha scritto: ... ci si aspettava un segnale dalla trentina ...
    quando la trentina entra nella trentina il segnale è buono... [:D][;)]
    4 | kaiser il 28/11/2011 12:08:07
    con i famosi 33 trentini?
    5 | fabio farg team il 30/11/2011 01:21:35
    Per la Schild che dire la classe non é acqua.Da notare che la Poutianen é sempre lì. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aspen Coppa del Mondo Marlies Schild Moelgg Costazza )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti