separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 10:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La lettera di Carraro alle Società

Clicca sulla foto per ingrandire
Carraro F.
Carraro F.
commenti 1 Commenti icona rss
Il commissario straordinario della FISI Franco Carraro ha scritto una lettera alle società, un riassunto, un allineamento sulle attività svolte in questi 4 mesi. Ecco il testo integrale:

Il 14 luglio 2011 sono stato nominato dal CONI Commissario Straordinario della FISI e successivamente sono stati nominati Vice Commissari l'Avvocato Cristina Rossello ed il Colonnello Vincenzo Parrinello. Anche il Collegio dei Revisori dei Conti è stato nominato per il periodo commissariale nelle persone di Vittorio D'Amora (Presidente), Enrico Demarchi e Luigi Monterisi (Componenti).
La gestione commissariale si è resa necessaria a seguito della decisione dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI che ha annullato l'Assemblea Elettiva dell'aprile 2010.
Il prestigio dei giudici che compongono l'Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI impone alla gestione commissariale di tenere in attenta considerazione le motivazioni della sentenza al fine di garantire che la prossima Assemblea Elettiva della FISI, che si terrà entro il marzo 2012, rispetti scrupolosamente Statuto e Regolamenti. A questo scopo la FISI sta operando in stretto contatto con il CONI.
Il Consiglio Nazionale del CONI del 19 maggio 2010 ha approvato alcune norme riguardanti i principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni Sportive Nazionali ed i principi della Giustizia Sportiva che debbono obbligatoriamente essere inseriti negli Statuti e nei Regolamenti delle Federazioni entro il dicembre 2011, e comunque prima che si celebrino le Assemblee Elettive delle Federazioni.
Allo scopo di evitare inutili spese e disagi e per celebrare un'Assemblea Elettiva certamente valida, il CONI ha nominato il Prof. Giulio Napolitano Commissario ad acta che, nei prossimi giorni, provvederà a modificare lo Statuto della FISI per adeguarlo alle norme CONI. La delibera del Commissario ad acta sarà pubblicata sul sito federale.
In data 7 settembre sono state pubblicate le graduatorie di merito delle Società per l'attività svolta nella stagione 2010-2011. Il 7 ottobre è terminato il periodo per presentare i ricorsi, che sono stati puntualmente esaminati. Ora le graduatorie di merito sono definitive e sono consultabili sul sito federale.
Per gli Sci Club è stato certamente un problema constatare l'annullamento dell'Assemblea dell'aprile 2010, e sarà un disagio partecipare alla prossima Assemblea Elettiva. E' giusto fare di tutto per garantire che la stessa si svolga nel pieno rispetto delle regole, in considerazione del fatto che è importantissimo che la FISI sia governata da persone democraticamente elette.
Il 28 giugno 2011 il Consiglio della FISI ha approvato il bilancio consuntivo 2010 che ha registrato un utile di esercizio di € 303.114. Il bilancio è stato approvato dalla Giunta Nazionale del CONI il 21 luglio 2011.
L'attività gestionale della FISI prosegue secondo le linee del budget approvato. In vista dei possibili tagli al contributo dello Stato al CONI e, conseguentemente, ai contributi del CONI alle Federazioni, la gestione commissariale sta procedendo a variazioni del budget che prevedono tutti i possibili contenimenti delle spese amministrative per cercare di intaccare il meno possibile le spese dedicate all'attività sportiva.
L'attività agonistica, sotto la guida delle Direzioni, procede con regolarità e in stretto contatto con l'Ufficio Preparazione Olimpica del CONI. E' da tener presente che quest'anno oltre ai tradizionali appuntamenti, la FISI è impegnata affinché lo sport italiano faccia bella figura in occasione dei primi Giochi Olimpici Invernali della Gioventù che si svolgeranno ad Innsbruck a gennaio 2012.

(continua qui)

(giovedì 13 ottobre 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 13/10/2011 10:38:43
    Per l’imminente stagione è stato trovato un accordo tra la FISI e i Comitati Organizzatori delle gare italiane di Coppa del Mondo. E’ importante che, di fronte alla Federazione Internazionale dello Sci, l’Italia si presenti unita per mantenere le posizioni acquisite ed operare al fine di riportare in Italia alcune gare che ci sono state tolte e cercando contemporaneamente di sostenere la candidatura di Cortina d’Ampezzo all’organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2017. La FISI collabora attivamente con i Comitati Organizzatori di tutte le competizioni internazionali. Come avviene dal 21 febbraio 2011 Manuela Di Centa continuerà a rappresentare la FISI, senza diritto di voto, nel Consiglio della FIS fino alla scadenza del mandato commissariale. Dall’insediamento della gestione commissariale si sono tenute 3 riunioni della Consulta Nazionale, oltre ad un incontro iniziale al quale hanno partecipato anche i candidati alla Assemblea del 2010. Desidero ringraziare i Comitati Regionali ed i rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari e Civili per la collaborazione fattiva che danno, formulando proposte ed esprimendo opinioni su tutti gli argomenti che interessano l’attività della nostra Federazione. La Segreteria Generale e gli Uffici Federali rappresentano il riferimento quotidiano per tutto ciò che attiene ai diversi aspetti legati allo svolgersi dell'attività. L'inizio della nuova stagione agonistica La vede impegnata in prima persona nell'organizzazione dell'attività di base, linfa vitale di ogni Federazione, e nel tesseramento, che è cominciato regolarmente il 1° ottobre. E' dunque il momento per rivolgere a Lei e a tutti coloro i quali operano negli Sci Club il ringraziamento per la straordinaria opera di volontariato che svolgete; i Vice Commissari ed io ci rendiamo perfettamente conto delle difficoltà che dovete affrontare anche a seguito del momento complicato che attraversa l’economia di tutto il mondo e del nostro Paese. Lo Sport Italiano e la FISI hanno la grande fortuna di poter contare sulla passione di molte migliaia di persone che dedicano al nostro sport competenza e dedizione. Sono certo di interpretare i sentimenti di tutta la Federazione nel formulare un affettuoso “in bocca al lupo” alle atlete ed agli atleti italiani che difenderanno i nostri colori nelle competizioni internazionali che stanno per cominciare.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Carraro )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti