separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 10:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

In Svezia il più grande impianto indoor

Clicca sulla foto per ingrandire
Skipark
Skipark
commenti 7 Commenti icona rss
In Svezia potrebbe presto sorgere il più grande impianto di sci indoor del mondo, chiamato Skipark 360, a cui sta lavorando lo studio di architetti CF Moeller. Secondo i primi dati rivelati la pista indoor sarà lunga 700 metri, con 160 metri di dislivello, potenzialmente sufficienti per rientrare nei parametri di uno slalom di Coppa del Mondo. Alto 135 metri sarà uno degli edifici più grandi di Svezia e diverrà un simbolo nella campagna svedese non lontano da Stoccolma. Per essere precisi lo Skipark 360 sorgerà a Balsta, località a 45 minuti da Stoccolma, collegata alla capitale dall'autostrada E18. Oltre alla piste da discesa e ad uno snow park l'impianto potrà offrire un anello da 3.5km per il fondo e il biathlon, e ulteriore spazio per praticare anche hockey e pattinaggio. Non mancheranno ristoranti, negozi, una SPA e un hotel, oltre ad uno spazio conferenze. Tutta la struttura sarà energicamente autosufficiente sfruttando le energia rinnovabili: solare, eolica, geotermica ed idrica. Il progetto costerà 1.5/2 miliardi di corone svedesi (160/220 milioni di euro) e i lavori dovrebbero partire nel 2013/2014 per essere pronti due anni più tardi; si prevede l'afflusso record di oltre mezzo milione di visitatori l'anno.
(lunedì 3 ottobre 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 ottobre 2011

    In Svezia il più grande impianto indoor


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | balineuve il 03/10/2011 15:28:39
    Ma che razza di boiata è (da un putno di vista estetico) ????? Pensavo che in un'area pianeggiante fosse più logico scavare un cratere conico e alzarvi una diga circolare intorno con la terra di riporto ........ e poi piantare alberi sulla parte esterna della diga e coprire il cratere con un tetto reticolare ....
    2 | lbrtg il 03/10/2011 15:54:39
    E poi si lamentano delle nostre sparute "Pale eloiche".
    3 | FASSA il 03/10/2011 19:10:10
    balineuve ha scritto:
    Ma che razza di boiata è (da un putno di vista estetico) ????? Pensavo che in un'area pianeggiante fosse più logico scavare un cratere conico e alzarvi una diga circolare intorno con la terra di riporto ........ e poi piantare alberi sulla parte esterna della diga e coprire il cratere con un tetto reticolare ....
    almeno - come a wittenburg- non ci saranno sassi, al contrario di amneville e landgraaf. sempre se lo faranno.
    4 | Wolf III il 04/10/2011 19:17:37
    ...e in Italia che si fa?
    5 | paradise il 04/10/2011 21:44:22
    ma sbaglio o costa meno di quanto costerebbe qui? Ma in Svezia hanno freddo e neve x parecchi mesi. E poi costruirlo in pianura e alzarsi 150 mt non è più costoso che realizzarlo su una collina che ha già una sua pendenza, vedi l'idea di Selvino? Poi scusate..ma si parla di sassi negli impianti indoor? Come è possibile? Li mettono apposta o parcheggiano i gatti sulla ghiaia?
    6 | lara.magoni@libero.it il 04/10/2011 21:50:43
    Sono felice di essere nata quarant'anni fa....c'era neve ovunque, si sciava fuori casa....Sarà ma questi "mostri archittettonici" mi sembrano una follia....
    7 | lbrtg il 05/10/2011 08:48:27
    D'accordissimo. Si potrebbe fare certamente meglio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti