La FIS comunica che una delegazione della federazione guidata dal presidente Gian Franco Kasper ha incontrato oggi a Oberhofen, Svizzera, i rappresentanti della SRS (Ski Racing Suppliers), l'associazione che riunisce i fornitori e produttori di attrezzature per lo sci agonistico, guidata da Michael Schineis. All'ordine del giorno un confronto sulle nuove regole per i materiali proposte dalla FIS nel consiglio di luglio e criticate dalla stessa associazione oltre che da atleti e allenatori. Pochi giorni fa infatti si era alzata la voce di Ted Ligety, particolarmente critico nei confronti del nuovo raggio di curva previsto (>40m) per lo slalom gigante. Dunque le regole sono state riviste, con l'obiettivo unico di aumentare la sicurezza e diminuire il rischio di infortuni. Il nuovo documento abbassa a 35m il raggio minimo per il gigante maschile, disciplina che aveva subito le modifiche più rilevanti, e 30m per quello femminile; nessuna modifica per discesa e superg. Confermata la pianificazione già comunicata: le nuove regole entreranno in vigore a partire dalla stagione 2012/2013 per la Coppa del Mondo e Coppa Europa, mentre per le altre Coppe Continentali e per le gare FIS e Campionati del Mondo Junior le nuove regole si applicheranno dal 2013/2014.
Inoltre domenica scorsa a Zurigo per la prima volta è stato convocato un consiglio straordinario della FIS per discutere della questione del cronometraggio unico delle gare di Coppa. Ad oggi tutti i Comitati Organizzatori utilizzano un unico fornitore tranne Kitzbuhel che mantiene un fornitore diverso: la FIS ha deciso di non ammettere più alcuna deroga. Secondo quanto comunicato dalla FISI a rappresentare l'Italia c'era Manuela Di Centa, membro onorario del CIO E membro effettivo della Giunta CONI che ha sostituito (con diritto di parola ma non di voto) l'ex presidente Morzenti la cui posizione era stata congelata a causa delle sue situazioni processuali. (mercoledì 24 agosto 2011)
Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
venerdì 16 maggio 2025
Le novità FIS in tema di sicurezza
mercoledì 14 maggio 2025
I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
mercoledì 12 marzo 2025
La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
sabato 1 marzo 2025
Luce verde per la tappa di La Thuile
lunedì 3 febbraio 2025
La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
venerdì 17 gennaio 2025
Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
domenica 3 agosto 2025
James Crawford riceve la gondola di Kitz
sabato 2 agosto 2025
Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
martedì 29 luglio 2025
Intervento in artroscopia per Federica Brignone
lunedì 28 luglio 2025
E' cominciata in Cile la stagione 2026!
lunedì 28 luglio 2025
Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
lunedì 28 luglio 2025
Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
lunedì 28 luglio 2025
Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
venerdì 25 luglio 2025
Marta Bassino ha firmato per Head
lunedì 21 luglio 2025
Teresa Runggaldier torna sugli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | emanueza il 24/08/2011 19:14:23
piuttosto che niente meglio piuttosto ma da 27 a 35 sono sempre tanti e poi non si fa cenno alla riduzione delle altezze.
2 | FASSA il 24/08/2011 21:00:37
son contenti i master?
3 | franz62 il 24/08/2011 22:24:04
Quella di Ligety era dunque una sparata pubblicitaria tanto per farsi sentire in Agosto...chissà come han ridotto i raggi 5 giorni dopo che lui ha cioccato....non si sapeva già che li avrebbero portati a 35....figurati...l' han fatto per l'intervista di Ligety dell'altro ieri.[:D]
4 | didibi il 25/08/2011 08:18:48
e perchè no? tutto è è possibile! una decisione presa in quattro e quattrotto può anche essere rivista in quattro e quattrotto; se il più forte atleta di gigante del momento (e non solo lui) critica una decisione la pubblicità negativa è assicurata; meglio fare un passetto indietro anche perchè secondo me non sono neanche loro tanto sicuri di avere trovato la soluzione elimina-infortuni;
5 | leo85 il 25/08/2011 09:08:54
Beh dai...se insistono ancora un pò, magari riescono a portarlo a 30 sto benedetto raggio[:D][;)]
6 | eugenio il 25/08/2011 09:47:08
per arrivare a 30 deve intervenire Bode... poi ci facciamo sentire noi e si torna a 27 !! [:D][;)]
7 | leo85 il 25/08/2011 09:51:19
eugenio ha scritto:
per arrivare a 30 deve intervenire Bode... poi ci facciamo sentire noi e si torna a 27 !! [:D][;)]
Allora vorrà dire che ci metteremo in moto[:D][:D][;)]
8 | franz62 il 25/08/2011 10:03:24
Già avete fatto tanto...vuoi che alla FIS non abbiano tenuto conto delle proteste sul sito?[:246]
9 | Bill il 25/08/2011 10:27:34
eugenio ha scritto:
per arrivare a 30 deve intervenire Bode... poi ci facciamo sentire noi e si torna a 27 !! [:D][;)]
"Spingendo" un filino si potrebbe arrivare a 23!!!! [:D]
10 | fabio.bdr il 25/08/2011 14:45:08
e alla fine si arrivo a 178 di lunghezza e 17 di raggio.....
11 | emanueza il 25/08/2011 16:14:35
FASSA ha scritto:
son contenti i master?
i master corrono ancora col 21 ...prima che arrivi l'obbligo dei 35 mt sarò pensionato
12 | emanueza il 25/08/2011 16:15:40
franz62 ha scritto:
Già avete fatto tanto...vuoi che alla FIS non abbiano tenuto conto delle proteste sul sito?[:246]